Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàDisponibile on line Piano strategico di Venezia
Il Piano strategico metropolitano triennale di Venezia viene da oggi sottoposto alle osservazioni dei rappresentanti della società civile, delle categorie, degli ordini professionali e dei sindacati riuniti nel Forum permanente. Il Piano sarà lo strumento principale...
Più semplici le bollette di Piave Servizi
Piave Servizi, la società che fornisce il servizio idrico integrato a 340.000 abitanti di 39 Comuni delle province di Treviso e Venezia, ha semplificato le proprie bollette adottando un form che vuole favorirne la lettura e la comprensione. L’azienda ha anche...
Agsm ha presentato il piano industriale 2018-2021
Sviluppo e sostenibilità ambientale: un binomio indissolubile che accompagnerà in maniera più forte Agsm e le sue società controllate nei prossimi anni. E’ stato presentato il Piano Industriale 2018-2021 della società di lungadige Galtarossa, guidata da Michele Croce....
L’UE approva due nuovi importanti progetti
Un progetto per rafforzare e rendere più sostenibile il settore della pesca del pesce azzurro nell’Adriatico e un secondo per sviluppare le infrastrutture verdi, monitorare le acque e la biodiversità degli habitat fluviali a Nord-est e in Slovenia, sono finanziati...
Il museo dell’acquedotto di Venezia è visitabile anche on line
Il museo dell’acquedotto di Venezia è anche on line: basta cliccare su questo link per visitare in maniera virtuale la sala espositiva allestita fisicamente nella sede di Veritas di Venezia, a Sant’Andrea – piazzale Roma. Il museo è allestito con pannelli che...
Amia Verona: Intervento straordinario di sflacio vegetazione
“Anche quest’anno –dichiara il Presidente Miglioranzi- Amia si fa carico di questo intervento straordinario: lo sfalcio dei cigli della ciclabile Bosco Buri per garantire la massima sicurezza agli sportivi e a tutti coloro che vi transitano in bicicletta o a piedi....
Confservizi e organizzazioni sindacali siglano testo su politica industriale e tutela del lavoro
Due documenti finalizzati allo sviluppo delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva sono stati sottoscritti da Confservizi-Utilitalia-Asstra e da Cgil-Cisl-Uil. Riguardano le utilities partecipate dagli enti locali e importanti temi quali le economie...
A Vicenza invariate le tariffe degli autobus per gli studenti
Il Comune e la Provincia di Vicenza rendono noto che per il prossimo anno scolastico, al via il 12 settembre, le tariffe del trasporto urbano ed extraurbano riservate agli studenti non subiranno variazioni. Gli abbonamenti per gli studenti sono i più bassi del Veneto...
Veritas: dati fuorvianti ed errati nello studio di Confcommercio sulla Tari
I risultati di uno studio di Confcommercio sulla Tari (il tributo comunale sui rifiuti) sono fuorvianti e in molti casi errati, soprattutto per quanto riguarda il Comune di Venezia. È infatti facilmente intuibile, sottolinea Veritas, che per quanto riguarda i servizi...
Acque Veronesi a Vigasio: adeguate e potenziate le reti fognarie. Maggiori tutele per l’ambiente, lavori per 130 mila euro
Una maggiore tutela dell’ecosistema ambientale del territorio e del fiume Tartaro grazie a nuove infrastrutture moderne ed efficienti. Questo in sintesi il risultato degli interventi realizzati nei mesi scorsi da Acque Veronesi a Vigasio. La società consortile,...
Terminati prima del previsto i lavori sul torrente Curogna
La Regione Veneto ha reso noto che i lavori di sistemazione e ripristino della funzionalità idraulica di alcuni tratti del torrente Curogna nel trevigiano sono stati conclusi con anticipo rispetto ai tempi previsti. Curati da Genio Civile di Treviso, erano iniziati a...
“Bassano continua a metterci il cuore”: il lancio della campagna 2018 al primo Info point
In seguito alle nuove modalità di raccolta avviate ad inizio del 2017, la città di Bassano del Grappa ha raggiunto risultati eccellenti: la percentuale di differenziata, che nel 2016 era del 73,4%, ha raggiunto il 76,1% alla fine dello scorso anno. La quantità di...