Veritas: dati fuorvianti ed errati nello studio di Confcommercio sulla Tari
I risultati di uno studio di Confcommercio sulla Tari (il tributo comunale sui rifiuti) sono fuorvianti e in molti casi errati, soprattutto per quanto riguarda il Comune di Venezia. È infatti facilmente intuibile, sottolinea Veritas, che per quanto riguarda i servizi...
Acque Veronesi a Vigasio: adeguate e potenziate le reti fognarie. Maggiori tutele per l’ambiente, lavori per 130 mila euro
Una maggiore tutela dell’ecosistema ambientale del territorio e del fiume Tartaro grazie a nuove infrastrutture moderne ed efficienti. Questo in sintesi il risultato degli interventi realizzati nei mesi scorsi da Acque Veronesi a Vigasio. La società consortile,...
Terminati prima del previsto i lavori sul torrente Curogna
La Regione Veneto ha reso noto che i lavori di sistemazione e ripristino della funzionalità idraulica di alcuni tratti del torrente Curogna nel trevigiano sono stati conclusi con anticipo rispetto ai tempi previsti. Curati da Genio Civile di Treviso, erano iniziati a...
“Bassano continua a metterci il cuore”: il lancio della campagna 2018 al primo Info point
In seguito alle nuove modalità di raccolta avviate ad inizio del 2017, la città di Bassano del Grappa ha raggiunto risultati eccellenti: la percentuale di differenziata, che nel 2016 era del 73,4%, ha raggiunto il 76,1% alla fine dello scorso anno. La quantità di...
Esami per 166 studenti universitari nella sede di Confservizi Veneto
Ultima sessione d’esami prima dell’estate ieri e oggi nella sede di Confservizi Veneto, il Polo Tecnologico per il Nordest dell’Università Telematica Uninettuno, giudicata dall’Agenzia per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) come terzo...
Il Comune di Vicenza partecipa a un avviso regionale per eliminare le barriere architettoniche
Il Comune di Vicenza è impegnato a ottenere i finanziamenti per l’eliminazione delle barriere architettoniche previsti dalla Regione Veneto con il "Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Avviso pubblico per la presentazione di istanze di...
Nuova mappa del dissesto idrogeologico: 3 milioni di famiglie a rischio
L’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato alla Camera dei Deputati l’edizione 2018 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia, che riguarda il 91 per cento dei comuni rispetto all’88 per cento di due anni prima. I...
Due nuovi veicoli per terreni sconnessi in Amia
Amia Verona ha acquistato due nuovi veicoli 4x4 da utilizzare in terreni sconnessi, parchi con erba, pendenze con percentuali di angolo importanti, su ghiaccio e neve. Questi mezzi verranno assegnati per la maggior parte dell’anno al settore giardini per il...
Il Comune di Vicenza analizza lo stato di salute di Aim
La giunta dell’Amministrazione comunale di Vicenza ha deciso esaminare la situazione economica-finanziaria e lo stato di salute complessivo del Gruppo Aim, affidando il compito a un soggetto esterno e indipendente. Notizia sul sito Comune di Vicenza ...
Stop al Secco: la campagna di Ecoambiente Rovigo
Dalla verifica dei dati di raccolta differenziata dei primi mesi di quest’anno, Ecoambiente di Rovigo ha riscontrato un preoccupante trend in aumento della frazione “secco residuo indifferenziato”. Tale fenomeno, si ripercuote in maniera negativa sulla percentuale di...
Formazione, prevenzione e partecipazione attiva: Mom inverte il trend, in calo malattie e infortuni
Mobilità di Marca fa il punto su sicurezza e salute dei lavoratori, un tema particolarmente delicato, specie per chi opera nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico, dove la sicurezza del lavoratore si traduce quasi sempre anche in sicurezza dei passeggeri/clienti...
Pioggia, vento e grandine: Etra al lavoro in sette comuni
Si è messa in moto con celerità sin dalla notte di domenica la macchina organizzativa di Etra, sempre operativa per fronteggiare le emergenze meteorologiche come quelle occorse negli scorsi giorni, quando vento e pioggia hanno provocato la caduta di rami e perfino di...