Trovare parcheggio a Treviso? Con lo smartphone è più facile
Si chiama TrevisoApp l’applicazione che consente di individuare i parcheggi liberi nel capoluogo della Marca. Il nuovo servizio sarà operativo dal prossimo lunedì primo luglio. Ha un navigatore integrato che indicherà agli automobilisti il percorso e consentirà anche...
E’ on-line l’ultimo numero di Ambiente Informa
La riunione a Roma delle agenzie ambientali per uniformare i metodi e le strumentazioni tecniche con le quali misurare il particolato atmosferico e l’accordo tra l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani...
Filovia a Verona: visita in cantiere e simulazione del percorso
Questa mattina, partendo dalla sede di Amt in via Torbido 1, è stato effettuato un sopralluogo sui cantieri di San Michele (via Dolomiti-via Marmolada) e la simulazione di un tratto del percorso che percorrerà la Filovia Opera, questo il nome per la Filovia scelto dai...
Servizio di frontoffice congiunto Piave Servizi e Ascotrade
Una presenza capillare sul territorio al fine di offrire servizi adeguati e ottimizzati alle esigenze dei clienti, affiancata ad un’oculata gestione aziendale: sono questi gli obiettivi fondamentali della sinergia tra Piave Servizi e Ascotrade, che si concretizza...
Il settore idrico italiano al centro di un convegno all’Università di Padova
L’acqua, bene prezioso: governance, investimenti, efficienza, equità, ambiente, qualità è il titolo di un interessante workshop in programma il 20 giugno all’Aula Nievo del Palazzo del Bo dell’Università degli Studi di Padova, organizzatrice dell’incontro con il...
Acque Veronesi protagonista a “Vivi lo Sport”
Le borracce in alluminio riciclato e riciclabile, simbolo di Acque Veronesi e della battaglia contro la plastica in regalo ai piccoli partecipanti della sedicesima edizione di Vivi lo Spor”, la manifestazione rivolta agli alunni delle scuole primarie che si svolge in...
48 colonnine per la ricarica delle auto elettriche a Treviso
La rete delle 48 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche, delle quali 18 già installate, è stata presentata in Comune a Treviso. Il progetto, chiamato Aria Pulita, è il frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le aziende Ascotrade e...
Agenda 2030: il Veneto continua a migliorarsi
Lo sviluppo sostenibile progredisce in Veneto nel rispetto di quanto previsto dall’ONU con l’Agenda 2030. L’andamento di questo importante percorso è stato evidenziato nell’ultimo numero Statistiche Flash, periodico della Regione Veneto, con io quale, grazie a grafici...
Incontri con i cittadini per il piano urbano della mobilità a Treviso
Sono già 649 i cittadini trevigiani che hanno compilato il questionario on-line che il Comune di Treviso ha messo a loro disposizione, e che è ancora compilabile, per raccoglierne il prezioso contributo ai fini della formulazione del Piano Urbano della Mobilità...
Scongiurato il rischio di cedimento degli argini del Lemene in Comune di Caorle
I lavori sul fiume Lemene nel veneziano, nello specifico nella località Casere in Comune di Caorle, saranno completati tra qualche giorno. Lo ha annunciato la Regione del Veneto. L’intervento è stato eseguito per scongiurare il rischio di cedimento degli argini a...
A Clean Air Dialogue firmato un protocollo d’intesa per contrastare l’inquinamento dell’aria
E’ stato siglato il Protocollo Aria nell’ambito dell’incontro di Clean Air Dialogue programmato ieri e oggi a Torino e che ha visto il confronto tra il nostro Paese, dell’Unione Europea e degli stakeholders finalizzato a contrastare e ridurre l’inquinamento...
A fine giugno la premiazione dei Comuni Ricicloni all’EcoForum di Roma
La premiazione della XXVI edizione di Comuni Ricicloni è il programma il prossimo giovedì 27 giugno in occasione dell'EcoForum, Conferenza Nazionale sull'economia circolare dei rifiuti, che sin da mercoledì 26, si terrà al Nazionale Spazio Eventi di Roma. La...