Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàIl 2018 l’anno più caldo da due secoli in Italia
Rispetto a tutta la serie storica di dati controllati ed elaborati dall’Ispra il 2018 è l’anno più caldo in assoluto. Risulta infatti di 1,77 gradi centigradi maggiore rispetto al valore nominale di riferimento. I mesi più caldi sono stati gennaio e aprile con più 2,5...
Riqualificazione fluviale: Acque Risorgive vince il premio nazionale del Cirf
Il premio Cirf per il miglior intervento di riqualificazione fluviale, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e dall’European Centre for River Restoration, è stato vinto dal Consorzio Acque Risorgive ex aequo con il Consorzio...
Abitazioni private ed edifici pubblici per usi sociali: contributi per la riduzione dei consumi energetici
Contributi a fondo perduto in conto capitale destinati alla riduzione dei consumi della fornitura di energia per finalità sociali sono previsti dalla Regione Veneto. Il bando è stato approvato e vuole migliorare la qualità e ridurre i costi dell’energia. Riguarda le...
Consorzio Brenta a tutto campo: dalle manutenzioni alle attività didattiche
In piena attività il Consorzio di bonifica Brenta, che ha concluso molti interventi di manutenzione di canali, manufatti e impianti e ne sta avviando numerosi altri. Il consorzio sta inoltre promuovendo importanti iniziative didattiche ricolte alle scuole e articolate...
Terminati i lavori all’idrovora di Tessera
I lavori all’impianto idrovoro di Tessera sono stati completati dal Consorzio Acque Risorgive. In particolare è stata installata una ulteriore pompa -la settima- ed è stata realizzata una interconnessione con l’impianto di Campalto. Le opere sono state realizzate...
Divieto di circolazione ai mezzi euro 0: necessaria una proroga di almeno 6 mesi per permettere l’arrivo dei nuovi autobus
Le problematiche riguardanti il trasporto pubblico locale rispetto alla delicata questione dei provvedimenti sui divieti di circolazione dal 1 gennaio del prossimo anno dei veicoli di classe M2 e M3 Euro 0 alimentati a benzina o gasolio (Legge 190/2014 comma 232) sono...
Confermato Massimo Bettarello alla presidenza di Confservizi Veneto
Massimo Bettarello è stato riconfermato per il triennio 2018-2021 presidente di Confservizi Veneto, l’associazione delle public utilities. Vice presidente è stato nominato Alessandro Melcarne. Le nomine sono state deliberate dall’assemblea dei soci tenutasi questa...
AcegasApsAmga: la raccolta differenziata arriva in carcere
Le buone pratiche ambientali entrano in carcere con la raccolta differenziata dei rifiuti tra il personale detenuto, grazie ad un servizio dedicato per ogni stanza detentiva. E' quanto stabilito dal protocollo d'intesa sottoscritto tra la Casa di Reclusione, il Comune...
Veronamercato a Bruxelles al Parlamento europeo
Una rappresentativa dei mercati all’ingrosso nazionali della rete Italmercati (Roma, Verona, Torino, Padova) ed europei (Parigi, Barcellona, Atene, Varsavia, Amburgo) è stata ospitata in Parlamento europeo dall’onorevole Paolo De Castro (vice presidente della...
Pulizie straordinarie a Padova: giovedì 15 novembre all’Arcella, zona San Bellino
Giovedì 15 novembre arriveranno all’Arcella, in zona San Bellino, le Pulizie Straordinarie, progetto lanciato da Amministrazione Comunale e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini la strada in cui si abita o si lavora come fosse nuova, a seguito di un programma di...
Acque Veronesi estende e ottimizza le reti fognarie e acquedottistiche di Pescantina
Dopo il maxi-cantiere che ha preso il via nelle scorse settimane che prevede il potenziamento e l’ampliamento del depuratore, Acque Veronesi interviene nuovamente a Pescantina, estendo ed adeguando le reti fognarie ed acquedottistiche del paese. Sono infatti terminati...
Acquevenete: come leggere e comprendere la bolletta
Acquevenete ha organizzato un incontro ad Albignasego per illustrare e spiegare come leggere e comprendere la bolletta dell’acqua. L’azienda ha presentato una guida per dare risposta alle domande che spesso gli utenti si pongono, come, per esempio come si legge la...