Pulizie straordinarie, giovedì 18 ottobre in zona Forcellini
Giovedì 18 ottobre arriveranno in zona Forcellini le "Pulizie Straordinarie", progetto lanciato da Amministrazione Comunale e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini la strada in cui si abita o si lavora come fosse nuova, a seguito di un programma di pulizia...
A Padova esaminato il progetto Veneto Adapt
Amministratori, tecnici e studiosi hanno approfondito le tematiche riguardanti la gestione del rischio e delle emergenze post disastro nel corso dell'incontro dal titolo Recovering New Orleans after Katrina. Regenerate community. Restore city. L’esperienza di Edward...
Fonti rinnovabili: l’Italia all’avanguardia
Italia leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili: idroelettrico, fotovoltaico, solare termico, geotermico, eolico, bioenergie e rifiuti. Il nostro Paese ha infatti raggiunto il 17 per cento rispetto a una media europea di poco superiore al 13 per cento....
Il Consorzio di bonifica Piave ottiene 20 milioni di euro per il risparmio idrico
Un eccellente terzo posto che vale 20 milioni di euro: è risultato ottenuto dal Consorzio di bonifica Piave, che ha così visto premiato il proprio progetto presentato al Ministero delle Politiche Agricole. Al bando nazionale per gli interventi in infrastrutture...
Domenica 14 ottobre tornano le Fattorie Didattiche del Veneto
Sono 168 le aziende agricole e agrituristiche del Veneto che hanno aderito alla 16a edizione della Giornata aperta delle Fattorie Didattiche. L’iniziativa è promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con le organizzazioni professionali del comparto agricolo....
Nasce il gruppo di cooperazione ambientale del Veneto Orientale
Dopo la positiva valutazione della Direzione agroambiente della Regione Veneto e al finanziamento ottenuto, il Progetto per la riqualificazione ambientale e idraulica del Veneto Orientale fa un altro passo avanti con la costituzione di uno specifico gruppo di...
Le nuove tariffe idriche del Consiglio di bacino Dolomiti Bellunesi
Sono state approvate le nuove tariffe del servizio idrico dall’assemblea del Consiglio di bacino Dolomiti Bellunesi. Saranno applicate dalla prima fatturazione del 2019 con validità dal 1 gennaio dello scorso anno. Le tariffe sono state elaborate secondo quanto...
A Saccolongo opere per la sicurezza del Bacchiglione
800.000 euro per la sicurezza idraulica del fiume Bacchiglione nel territorio del Comune di Saccolongo: è la spesa prevista dalla Regione Veneto. I lavori sono stati consegnati e consentiranno di intercettare le infiltrazioni sull’argine destro grazie alla...
Musica delle Tradizioni con Aim Energy
Fado portoghese, musica greca, irlandese, turca, sonorità mongole, armonie indiane, melodie dal deserto e canti folkloristici: questi gli ingredienti del Festival Musica delle Tradizioni che torna al Teatro Comunale di Vicenza dal 18 al 21 ottobre con tre concerti da...
Conferenza Nazionale SNPA: a ottobre il secondo evento preparatorio
Il secondo dei tre incontri preparatori della Conferenza Nazionale SNPA è in calendario per il 19 ottobre a Roma. I temi sono la ricerca e i rapporti delle istituzioni ambientali con gli stakeholder. Si svolgerà nell’ambito della settimana dedicata alla celebrazione...
Porta a porta a Mortise e San Lazzaro a Padova: ancora info-point sino a fine ottobre
Dopo l’avvio, lo scorso 1 ottobre, del servizio di raccolta rifiuti porta a porta a Mortise e San Lazzaro, nei due territori, fino alla fine del mese di ottobre, rimarranno attivi gli infopoint. Presso i punti informativi, allestiti nelle aree di maggior...
AIM Ambiente potenzia alcune isole ecologiche del centro
Dopo la presentazione avvenuta a metà settembre, della campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti con lo slogan Ti rifiuti di vederlo, e con la grande lavatrice allestita in piazza Matteotti per ricordare plasticamente l’importanza di curare il...