Oltre 16 milioni di euro al Consorzio di bonifica Acque Risorgive
Per rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha ottenuto importanti finanziamenti, che ammontano a 16 milioni e 228 mila euro. Derivano dal Programma di sviluppo rurale nazionale 2014/2020 del Ministero delle...
Venice 2018 in tour agli impianti Etra: sono casi di eccellenza
Etra protagonista alla settima edizione di Venice 2018, il Simposio internazionale sull’energia da biomasse e rifiuto che si svolge a Venezia dal 15 al 19 ottobre. Quattro giorni duranti i quali 600 delegati provenienti da dieci Paesi nel mondo discutono sui progressi...
L’acqua diventa arte: in mostra ad Alvese a fine ottobre
Le opere partecipanti al concorso nazionale di pittura ad acquerello L’acqua diventa arte saranno esposte al pubblico in occasione della 36° edizione della Festa dei Maruni in calendario dal 26 al 28 ottobre ad Alvese di Nogarole Vicentino. Il tema dell’acqua è stato...
Inquinamento nel fiume Po: emergenza conclusa per Acquevenete
È terminata la situazione di allerta per Acquevenete collegata a un episodio di inquinamento verificatosi nel mantovano, a Sermide, con una estesa chiazza oleosa sul fiume Po. La macchia è stata individuata verso le ore 19 di sabato all’altezza di Ponte Molo dai...
Le dodici ubicazioni delle colonnine di ricarica delle auto elettriche a Rovigo
Sono dodici colonnine di ricarica delle auto elettriche volute dall’Amministrazione comunale di Rovigo. Saranno installate in collaborazione con Enel X Mobility. Le zone individuate sono: Ospedale, Piazza D'Armi, Multipiano, Piazza Matteotti, Via Viernheim, Censer,...
Un nuovo collettore e due idrovore a Cavallino Treporti
Via libera al riassetto idraulico a Cavallino Treporti con il Progetto di collegamento Traghetto Vecchio – Saccagnana. Le opere previste sono infatti state approvate dal Consorzio di bonifica Veneto Orientale. I lavori riguardano la realizzazione di un collettore che...
Le ultime notizie sui cambiamenti climatici
Riscaldamento globale e cambiamenti climatici sono problematiche al centro dell’attenzione per le conseguenze che hanno sul nostro pianeta e sulla qualità della vita. Studi, ricerche e approfondimenti sul tema mirano a definire i rischi legati alle mutazioni e a...
Amia Verona: gli interventi settimanali di manutenzione aree verdi
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e...
Smaltimento rifiuti: la videosorveglianza a Verona
Per monitorare il corretto smaltimento dei rifiuti in città, l’Amministrazione comunale di Verona e l’Amia hanno attivato un sistema di videosorveglianza. In alcune zone critiche sono state installate telecamere alimentate ad energia solare, visione notturna e...
Inquinamento nel fiume Po: attivata l’allerta anche per Acquevenete
A partire dalla giornata di ieri Acquevenete ha attivato una procedura di monitoraggio sulle acque prelevate dal fiume Po, a seguito di un episodio di inquinamento verificatosi nel mantovano, a Sermide, con una estesa chiazza oleosa. Dalle analisi effettuate da ieri...
160 milioni di euro ai consorzi di bonifica di Anbi Veneto
Sono complessivamente 160 milioni di euro i finanziamenti ottenuti quest’anno dai consorzi di bonifica del Veneto facenti capo all’Anbi. Per opere irrigue fondamentali oltre 90 milioni di euro sono stati ottenuti dal Piano Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 del...
3 progetti di riconversione irrigua del Consorzio Piave
Il progetto Adeguamento delle reti di distribuzione dei sistemi irrigui esistenti per la riduzione del prelievo dal fiume Piave che ha ottenuto 20 milioni di euro di finanziamenti nell’ambito del Piano Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 è articolato su tre...