Inizia venerdì la raccolta porta a porta dei rifiuti nella zona Arcella Ovest di Padova
Venerdì 1 novembre scatterà l’ora X nella zona dell’Arcella Ovest. Sarà infatti quello il primo giorno di raccolta rifiuti porta a porta per circa 9mila utenze, pari a oltre 17 mila residenti interessati. Nessuna preoccupazione qualora le famiglie non avessero ancora...
Filovia di Verona: terza tranche dei lavori al cantiere dello stadio da lunedì prossimo
I lavori della terza tranche del cantiere dello stadio per la realizzazione della filovia di Verona prenderanno il via lunedì 4 novembre: avverrà il ribaltamento dei cantieri in via Palladio sul lato dei numeri civici pari, nella tratta compresa tra lo stadio e via...
AGSM Energia vince la gara per fornire energia elettrica in Basilicata, Calabria e Puglia
AGSM Energia ha vinto la gara pubblica per la fornitura di energia elettrica Consip EE17 in tre regioni, espandendosi così nel settore delle pubbliche amministrazioni. Si è aggiudicata infatti due lotti nel Sud Italia: il lotto 14 (Puglia e Basilicata) e il lotto 15...
A un anno dall’emergenza maltempo è positivo il bilancio del piano lavori di Acquevente
A un anno dall’emergenza maltempo che, per l’eccezionale torbidità dovuta all’ondata di piena dell’Adige, fra il 30 e il 31 ottobre scorsi causò l’interruzione dell’erogazione per nove Comuni del Polesine, sono già diversi i cantieri di Acquevenete del piano...
200 ragazzi ripuliranno i quartieri di Camposampiero giovedì 31 ottobre
Niente lezioni, giovedì 31 ottobre, per 200 ragazzi della scuola primaria di secondo grado dell’Istituto comprensivo G. Parini di Camposampiero. Armati di pinze e protetti da guanti si tireranno su le maniche per un’opera di pulizia dei quartieri. Un’iniziativa...
AGSM Energia annuncia che il rinvio della Brexit ha fatto calare il prezzo di luce e gas
Le previsioni Futures dei prezzi di luce e gas risultano in ribasso grazie alle notizie sul tema Brexit, con il rinvio pressoché sicuro della decisione nell’anno nuovo e anche grazie alle temperature che, per il momento, sono ben al di sopra delle medie stagionali...
E’ stato pubblicato il rapporto “Ecosistema Urbano 2019”
Trento, Mantova e Bolzano nell’ordine sono le tre città più virtuose sulla base dei parametri analizzati con il rapporto Ecosistema Urbano 2019, realizzato da Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Lo studio, giunto alla 26esima edizione annuale, analizza la...
AIM Ambiente in Fiera, per la gioia di piccoli e l’interesse dei grandi
Per la quarta volta AIM Ambiente è stata presente a Children&Family, la kermesse che porta in Fiera a Vicenza ogni anno quasi 20 mila visitatori. Sabato e domenica scorsi si è rinnovato infatti l’appuntamento con i giochi per i più piccoli e l’opportunità per i più...
Le squadre di Amia Verona continuano a svolgere a pieno ritmo il servizio di diserbo
Gli operatori di Amia proseguono il servizio di diserbo dei marciapiedi e dei cigli della città di Verona, per garantire la sicurezza delle sedi stradali, una migliore fruibilità delle stesse, una riduzione dei costi di manutenzione e la salvaguardia dell’estetica...
“Operazione Più Alberi” di AcegasApsAmga: inaugurato il bosco urbano di Mortise con 450 nuovi alberi
E’ stato inaugurato sabato scorso nella zona verde accessibile da via Del Bigolo n.194 - 198 a Mortise, il bosco urbano sorto grazie all’Operazione Più Alberi, lanciata la scorsa primavera da AcegasApsAmga, in collaborazione con il Comune di Padova ed Etifor,...
ASVO: sino al 31 dicembre è possibile ritirare la scorta gratuita dei sacchi per conferire i rifiuti
ASVO, Ambiente Servizi Venezia Orientale, garantisce a tutti gli utenti, ogni anno, la fornitura di una scorta gratuita di sacchi e sacchetti per la raccolta differenziata delle varie frazioni di rifiuti: secco non riciclabile, umido organico, imballaggi in plastica e...
San Giorgio in Bosco: da novembre a gennaio iniziative per l’ambiente
Iniziative a 360° quelle promosse dal Comune di San Giorgio in Bosco in collaborazione con Etra per incentivare il rispetto per l’ambiente e aumentare la percentuale e la qualità del rifiuto differenziato, che si snoderanno tra novembre 2019 e gennaio 2020...