Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàLe utilities ACTV, ATV, BIM GSP, Busitalia Veneto, LTA, MOM e SVT hanno segnalato modifiche dei servizi in questi giorni
Corse aggiuntive, deviazioni e variazioni d’orario dei bus sono state rese note da ACTV Venezia, Azienda Trasporti Verona (ATV), Busitalia Veneto e Mobilità di Marca (MOM). Nel settore idrico Livenza Tagliamento Acque ha evidenziato due sospensioni della fornitura....
Utilitalia ieri a Venezia: dalle aziende dei servizi pubblici un piano per la decarbonizzazione del Paese
Per raggiungere i nuovi obiettivi europei sulla decarbonizzazione (-55% di emissioni di CO2 al 2030 rispetto ai livelli del 1990) sarà necessario adeguare i target specifici per le rinnovabili, tra il 38% e il 40% dei consumi finali, e l’efficienza energetica, con una...
Le parti civili del processo Pfas evidenziano che “per l’inquinamento prodotto non possono pagare i cittadini”
Acquevenete ha dato una nuova notizia sul processo per l’inquinamento da Pfas che si sta celebrando alla corte d’Assise di Vicenza. Gli imputati sono accusati a vario titolo di avvelenamento acque, disastro ambientale innominato, gestione di rifiuti non autorizzata,...
7° Festival dell’Agricoltura: un milione e mezzo di veneti fanno la spesa negli oltre 100 farmers market regionali
Più di 4.000, stimate per difetto, sono le imprese agricole venete coinvolte nella vendita diretta dei prodotti coltivati, che generano un fatturato annuo di oltre 800 milioni di euro. Il 12,6%, circa 600 operatori, è presente e vende i propri prodotti nei farmers...
Colarullo direttore Utilitalia: i decreti del MITE per investire nell’economia circolare sono un primo passo importante
Il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale i decreti n. 396 e 397 del 28 settembre scorso, che prevedono importanti investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e degli impianti di...
Mini book “Focus Clima” di Utilitatis, fondazione del sistema Confservizi per la cultura e le best practices
Utilitatis, la fondazione del sistema Confservizi che promuove la cultura e le best practices, ha pubblicato il mini book del mese di settembre con il titolo Focus Clima - Cambiamenti climatici e sfide per le utilities. Considera il primo volume del sesto rapporto...
La nuova puntata di Veneto Agricoltura Channel è dedicata alla Mortadella Bologna IGP che compie 360 anni
Anno di grazia questo 2021 per la Mortadella Bologna IGP, certamente uno dei salumi più amati dagli italiani e tutelati. È infatti il secondo salume tutelato più venduto dopo il Prosciutto di Parma. Ed è così importante da oltre tre secoli e mezzo, infatti il 24...
AcegasApsAmga: nuovo programma di “Pulizie Intensive” delle strade inizierà il prossimo lunedì 4 ottobre a Caslserugo
A Casalserugo lunedì 4 ottobre inizieranno le Pulizie Intensive, una speciale iniziativa attivata dall’Amministrazione comunale e AcegasApsAmga, per garantire una città ancora più pulita. Il programma di interventi coinvolgerà fino a fine anno, diverse strade del...
Continua nel mese di ottobre l’impegno delle farmacie AGEC Verona con le campagne “Nastro Rosa AIRC” e “Scelti con il cuore”
La Campagna Nastro Rosa per la ricerca sul tumore al seno, viene sostenuta anche quest’anno dalle farmacie AGEC Verona. La campagna è promossa dalla Fondazione AIRC, che da oltre 50 anni è impegnata nella lotta a questa malattia. Inoltre, le farmacie scaligere...
Bim Belluno Infrastrutture ha fornito agli utenti specifici elementi conoscitivi sui rincari delle bollette energetiche
L’impennata dei prezzi dell’energia elettrica e del gas sono al centro dell’attenzione della pubblica opinione e sono notevoli i timori sia delle famiglie sia delle imprese. Al riguardo, Bim Belluno Infrastrutture ha segnalato di aver ricevuto numerose richieste di...
Sono undici le aziende pubbliche che hanno segnalato variazioni dei servizi per domani e nei prossimi giorni
Sono numerose le comunicazioni delle aziende venete. Per quanto concerne il servizio idrico sono previste sospensioni della fornitura e chiusure al traffico per lavori. Nel comparto ambientale si tratta di precisazioni sulle zone di raccolta dei rifiuti. Al riguardo...
ARERA ha pubblicato on line le schede di confrontabilità dei prezzi di fornitura di energia elettrica e di gas naturale
L’Autorità di regolazione per l’energia, reti e l’ambiente (ARERA) ha aggiornato le schede di confrontabilità relative ai prezzi di fornitura di energia elettrica e di gas naturale nel trimestre 1 ottobre – 31 dicembre 2021. Sul sito dell’autorità sono pubblicate e...