Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàContatori Smart per l’acqua: un appalto europeo per la ricerca di innovazione
Un gruppo di sette società di servizi idrici di cinque diversi paesi dell'UE, facenti parte del consorzio del progetto SMART.MET, ha lanciato in questi giorni un bando di gara rivolto al sistema industriale europeo finalizzato a raccogliere nuove soluzioni...
Nuovo portale delle valutazioni e delle autorizzazioni ambientali Vas-Via-Aia
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutele del territorio e del mare ha pubblicato on line il nuovo Portale delle Valutazioni ambientali Vas, Via e Aia. Permette le procedure di valutazione e autorizzazioni ambientali previste dal Dlgs 152/2006. Link al Portale ...
Bim Gsp, bilancio semestrale positivo
Si conferma positivo l’andamento della gestione di BIM GSP. Anche il primo semestre 2018, infatti, si è chiuso con performances di rilievo: consumi d’acqua stabili a 7 milioni di metri cubi, bollettato semestrale a 16 milioni di euro, costi ridotti di 300 mila euro,...
L’acqua è un bene prezioso: i consigli di AcegasApsAmga per usarla senza sprechi
L'acqua è un bene prezioso e come tale dovrebbe essere trattata, in quanto fonte di vita per la sopravvivenza dell'intera umanità. L'uomo per vivere ha bisogno dell'acqua che soddisfa diverse necessità: la sete, la fame, l'irrigazione delle aree coltivate,...
Intervista a Josè Nuncio presidente Irrigants d’europe
La governance delle risorse idriche in agricoltura non è purtroppo supportata da una consolidata cultura. E’ quanto afferma in un’intervista Josè Nuncio, presidente di Irrigants d'Europe, che riunisce le associazioni nazionali di Francia, Italia, Portogallo e Spagna....
Il bonus sociale idrico del Consiglio di Bacino Polesine
Il Consiglio di Bacino Polesine ha pubblicato il Regolamento "Modalità applicative del bonus sociale idrico per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati nell’Ambito Territoriale Ottimale Polesine”. Notizia sul sito Consiglio di Bacino...
Amia: interventi di manutenzione nelle aree verdi
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e...
Alto Vicentino Ambiente: nuova campagna informativa
Eliminiamo le frazioni estranee che rovinano la qualità della raccolta differenziata di carta, vetro e imballaggi in plastica e lattine. Questo lo scopo della nuova campagna informativa promossa da Alto Vicentino Ambiente. Grazie alla collaborazione di tutti gli...
Regione Veneto: nel veronese interventi forestali
La Regione Veneto informa che numerosi interventi di sistemazione idraulico forestale sono stati portati a termine nel territorio veronese. In particolare negli alvei oggetto della manutenzione è stata rimossa la vegetazione indesiderata e ripristinata l’efficienza...
Consorzio di Bonifica Veronese impegnato a tutto campo
Notevole attività del Consorzio di Bonifica Veronese, che sta eseguendo molteplici interventi, finalizzati a permettere un adeguato uso irriguo dell’acqua nonostante queste giornate di grande caldo e a eseguire opere in grado di mettere in sicurezza i corpi idrici ed...
AcegasApsAmga: il Comune di Abano si… muove elettrico
Questa mattina alle ore 11.15 presso piazza Mercato, AcegasApsAmga, nella persona del Responsabile Servizi Ambientali AcegasApsAmga Giovanni Piccoli, ha consegnato al Sindaco di Abano Terme Federico Barbierato un'autovettura 100% elettrica che sarà utilizzata per le...
AIM Ambiente riprende il lavaggio straordinario delle strade
Dopo la pausa di luglio, AIM Ambiente riprende domani, primo agosto, il servizio straordinario di lavaggio su quasi un centinaio di strade cittadine. Giunto al secondo anno di vita, il servizio si affianca all'attività di lavaggio stradale e spazzamento meccanico già...