Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPiù di 13 milioni di euro di finanziamenti al Consorzio Veneto Orientale
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ha approvato il progetto per l’irrigazione che il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale aveva presentato a seguito del Bando per il finanziamento degli investimenti nel settore...
Hostaria Verona: con 1 euro tutto il giorno in bus
Anche quest'anno in occasione della manifestazione Hostaria Verona, festival del vino e della vendemmia che si svolge dal 12 al 14 ottobre nel centro storico di Verona, i partecipanti all'evento potranno viaggiare per l'intera giornata su tutti gli autobus urbani del...
Lta: casetta dell’acqua a Villanova di Fossalta di Portogruaro
Sarà attivata il prossimo giovedì 18 ottobre la casetta dell'acqua a Villanova a Fossalta di Portogruaro. Sarà in servizio in Via Manzoni. La tessera ricaricabile prepagata sarà acquistabile presso l'edicola cartoleria Pauletto P. in via Roma, 57. I costi dell'acqua...
1.000 Mover Card gratis per l’uso dei bus ai possessori di veicoli fino Euro3 a Verona
Il Comune di Verona e Atv e collaborano per agevolare i residenti nel capoluogo scaligero maggiormente penalizzati dall'entrata in vigore delle recenti misure antismog e in particolare dal blocco delle auto con motorizzazioni più inquinanti, in particolare i diesel...
Presentato il bilancio al 30 giugno di Bim Belluno Infrastrutture
La Sala Muccin del Centro congressi di Belluno ha ospitato l’assemblea dei soci di Bim Belluno Infrastrutture. All’ordine del giorno l’approvazione del report infrannuale al 30 giugno 2018 della società e la fusione per incorporazione con la partecipata Energie...
Pulizie straordinarie, giovedì 18 ottobre in zona Forcellini
Giovedì 18 ottobre arriveranno in zona Forcellini le "Pulizie Straordinarie", progetto lanciato da Amministrazione Comunale e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini la strada in cui si abita o si lavora come fosse nuova, a seguito di un programma di pulizia...
A Padova esaminato il progetto Veneto Adapt
Amministratori, tecnici e studiosi hanno approfondito le tematiche riguardanti la gestione del rischio e delle emergenze post disastro nel corso dell'incontro dal titolo Recovering New Orleans after Katrina. Regenerate community. Restore city. L’esperienza di Edward...
Fonti rinnovabili: l’Italia all’avanguardia
Italia leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili: idroelettrico, fotovoltaico, solare termico, geotermico, eolico, bioenergie e rifiuti. Il nostro Paese ha infatti raggiunto il 17 per cento rispetto a una media europea di poco superiore al 13 per cento....
Il Consorzio di bonifica Piave ottiene 20 milioni di euro per il risparmio idrico
Un eccellente terzo posto che vale 20 milioni di euro: è risultato ottenuto dal Consorzio di bonifica Piave, che ha così visto premiato il proprio progetto presentato al Ministero delle Politiche Agricole. Al bando nazionale per gli interventi in infrastrutture...
Domenica 14 ottobre tornano le Fattorie Didattiche del Veneto
Sono 168 le aziende agricole e agrituristiche del Veneto che hanno aderito alla 16a edizione della Giornata aperta delle Fattorie Didattiche. L’iniziativa è promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con le organizzazioni professionali del comparto agricolo....
Nasce il gruppo di cooperazione ambientale del Veneto Orientale
Dopo la positiva valutazione della Direzione agroambiente della Regione Veneto e al finanziamento ottenuto, il Progetto per la riqualificazione ambientale e idraulica del Veneto Orientale fa un altro passo avanti con la costituzione di uno specifico gruppo di...
Le nuove tariffe idriche del Consiglio di bacino Dolomiti Bellunesi
Sono state approvate le nuove tariffe del servizio idrico dall’assemblea del Consiglio di bacino Dolomiti Bellunesi. Saranno applicate dalla prima fatturazione del 2019 con validità dal 1 gennaio dello scorso anno. Le tariffe sono state elaborate secondo quanto...