Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPiave Servizi avvia uno studio per garantire la protezione delle sorgenti delle acque di falda della Val Lapisina
Piave Servizi è al lavoro per salvaguardare le fonti di Vittorio Veneto. L’incarico, nelle scorse settimane, è stato affidato allo studio di geologia Nuova Agepi di San Vendemiano, che, in associazione temporanea con l’Università di Padova, si occuperà di realizzare...
Saccolongo: proposta nell’ambito del PNRR per la digitalizzazione della raccolta differenziata di AcegasApsAmga
Nell’ambito del PNRR, il Comune di Saccolongo, in collaborazione con AcegasApsAmga, gestore incaricato dei servizi di igiene urbana, presenta al Ministero della Transizione Ecologica una proposta integrata fortemente innovativa relativa alla digitalizzazione e al...
Veritas effettuerà il ripristino di un tratto della tubatura dell’acquedotto tra Quinto di Treviso e la Gazzera
Il Consiglio di amministrazione di Veritas ha approvato la gara d’appalto per il rinnovo di una parte della condotta adduttrice DN 1200 dell’acquedotto del Comune di Venezia che porta acqua dai pozzi di Quinto di Treviso alla centrale della Gazzera. Si tratta del...
Contarina collabora al progetto “Salva il MONDO, salva la TERRA!” finalizzato all’inclusione e alla sostenibilità
Il recupero e il riuso dei computer e dei tablet è l'attività prevista dal corso di formazione dell'iniziativa Salva il MONDO, salva la TERRA! finalizzata all l’inserimento lavorativo di ragazzi con disturbo dello spettro autistico e con sindrome di Asperger sul...
L’individuazione e lo screening delle persone esposte alla contaminazione nell’ultima udienza del Processo PFAS
Si è tenuta una nuova udienza del Processo PFAS per l’inquinamento ambientale provocato dal sversamento incontrollato di sostanze perfluoroalchiliche nelle province di Padova, Vicenza e Verona. Davanti alla Corte di Assise si è parlato di come sono state individuate e...
Incentivo di 25 centesimi di euro al chilometro ai dipendenti dell’ARPAV che si recano al lavoro in bicicletta
Dopo la sperimentazione dello scorso anno, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha rilanciato Bike to work, iniziativa finalizzata a incentivare la mobilità sostenibile. Ai dipendenti che si recano al lavoro in bicicletta anzichè...
Un convegno dell’ISPRA In occasione della “Giornata nazionale del polline” che si celebra lunedì 21 marzo
In occasione della Giornata nazionale del polline, in calendario per lunedì 21 marzo, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e la Società italiana di aerobiologia medicina e ambiente propongono il convegno Giù la maschera? Il...
La “Conferenza Nazionale sull’economia circolare” e il webinar “La differenziata per fare la differenza”
La Conferenza Nazionale sull’economia circolare e il webinar per le scuole superiori La differenziata per fare la differenza vengono segnalati dal Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (COREPLA). Sono...
Il COMIECO ha segnalato le modalità per iscriversi alla seconda edizione del progetto didattico “RicicloAperto”
Il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (COMIECO) ha segnalato le modalità per iscriversi alla seconda edizione di RicicloAperto, l'iniziatiava rivolta alle scuole per spiegare la trasformazione dei rifiuti cellulosici in un nuovo...
Corso di formazione dell’Accademia dei Servizi Pubblici su “EU Taxonomy: come valutare l’Eligibility” il 27 maggio
EU Taxonomy: come valutare l’Eligibility è l’ultimo corso di formazione annunciato dall’Accademia dei Servizi Pubblici, la struttura operativa con la quale il sistema Confservizi fornisce risposta esigenze di specializzazione e aggiornamento professionale tramite...
Viacqua ha annunciato di entare a far parte dei sostenitori della Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Una proposta formativa fortemente calata sul territorio e sul tema della gestione della filiera idrica, la salvaguardia e il risanamento del territorio è l'obiettivo che intende raggiungere Viacqua entrando tra i sostenitori della Fondazione Studi Universitari di...
Conferimento della bioplastiche con la frazione umida nei comuni serviti da Alto Vicentino Ambiente
Le bioplastiche compostabili e biodegradabili potranno essere conferite con la frazione umida nei comuni serviti da Alto Vicentino Ambiente (AVA). Lo ha segnaltao l'utility, specificando che questa novità deriva da un accordo tra l'Associazione Nazionale Comuni...