La Nostra Associazione
Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia è nata nel 1972 ed associa le Imprese di gestione dei servizi, di proprietà degli Enti Locali ed a capitale pubblico-privato, nell’area territoriale del Veneto.
L’Associazione coordina e promuove lo sviluppo delle Imprese di gestione dei servizi locali, ne favorisce lo scambio di conoscenze ed esperienze e collabora con le altre Associazioni regionali.
Formazione
Università Uninettuno
Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia, in convenzione con l’Università Telematica Internazionale UniNettuno, ha aperto il Polo Tecnologico UniNettuno di Padova.
L’Università Telematica Internazionale UniNettuno nel 2017 nella classifica stilata dall’ANVUR è stata valutata come 3° università italiana, tra telematiche e tradizionali, e la 1° tra le telematiche.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le ultime news dal mondo Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia
Scopri gli ultimi aggiornamenti dal nostro mondo e rimani in contatto con la nostra realtà associativa
I soci di Medio Chiampo hanno approvato il bilancio di esercizio 2020 e nominato il Consiglio di amministrazione
L’Assemblea dei soci di Medio Chiampo ha approvato il bilancio di esercizio 2020 e ha nominato il Consiglio di amministrazione. Sono stati confermati il presidente Giuseppe Castaman, il vice presidente Lorenzo Altissimo e i consiglieri Monica Battistella e Antonio...
leggi tuttoIl CONAI riduce da 55 a 25 euro a tonnellata il contributo ambientale per imballaggi di carta e cartone
Il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in carta e cartone scenderà da 55 a 25 euro a tonnellata dal prossimo 1 luglio. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). La scelta è stata determinata dall’aumento dei...
leggi tuttoIl recupero di sentieri e mulattiere per godere delle bellezze naturali della “Vecia Via della Lana”
Con le risorse del fondo europeo FEASR e i contributi dello Stato e della Regione del Veneto è ora possibile godere meglio e con più facilità delle bellezze naturali e paesaggistiche della Vecia Via della Lana e delle valli Tramigna, d’Illasi e d’Alpone. Ne ha dato...
leggi tutto