La Nostra Associazione
Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia è nata nel 1972 ed associa le Imprese di gestione dei servizi, di proprietà degli Enti Locali ed a capitale pubblico-privato, nell’area territoriale del Veneto.
L’Associazione coordina e promuove lo sviluppo delle Imprese di gestione dei servizi locali, ne favorisce lo scambio di conoscenze ed esperienze e collabora con le altre Associazioni regionali.
Formazione
Università Uninettuno
Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia, in convenzione con l’Università Telematica Internazionale UniNettuno, ha aperto il Polo Tecnologico UniNettuno di Padova.
L’Università Telematica Internazionale UniNettuno nel 2017 nella classifica stilata dall’ANVUR è stata valutata come 3° università italiana, tra telematiche e tradizionali, e la 1° tra le telematiche.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le ultime news dal mondo Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia
Scopri gli ultimi aggiornamenti dal nostro mondo e rimani in contatto con la nostra realtà associativa
Veritas ha presentato la gestione della fognatura e della depurazione: “Bandiera blu” per tutte le spiagge
Veritas ha presentato le attività di per la gestione della fognatura e della depurazione ai sindaci soci. I servizi sono erogati in 36 comuni, dove risiedono circa 800 mila persone e che ospitano 50 milioni di turisti all’anno. La rete è lunga 2.800 chilometri e le...
leggi tuttoPubblicato dall’agenzia Veneto Agricoltura l’ultimo video di aggiornamento settimanale del “Focus Colture Erbacee”
Il nuovo video di aggiornamento settimanale (n. 11/2022) del Focus Colture Erbacee è stato pubblicato on line da Veneto Agricoltura. Riguarda la difesa integrata del frumento dalle malattie fungine, che nel video di presentazione viene spiegato e commentato da Lorenzo...
leggi tuttoViveracqua prevede 2,4 milioni di parametri analizzati all’anno per controllare l’acqua potabile e quella in uscita dai depuratori
2 milioni e 400 mila parametri analizzati all’anno per controllare l’acqua, sia potabile sia in uscita dai depuratori, è la previsione di Viveracqua per la gestione ottimale del servizio idrico integrato da parte dei gestori consorziati. Il dato è stato evidenziato...
leggi tutto