Inaugurazione nuovo Ecocentro Zugliano
Tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo Ecocentro di Zugliano, programmata per sabato 12 maggio alle ore 9.00 alla presenza di diverse autorità. Il nuovo Ecocentro sorge su un'area di circa 1400 mq, ed è ubicato in Via Maso, dietro a quello vecchio che ovviamente è...
Nuova app di Veritas per la raccolta differenziata dei rifiuti
Si chiama Scoasse (parola che nella lingua veneziana vuol dire rifiuti) ed è la nuova app di Veritas, studiata solo per chi abita o alloggia in appartamento a Venezia, sia esso residente o turista. E’ infatti utilizzabile solo nel centro storico di Venezia - le cui...
Utili per oltre 2 milioni di euro e bilanci in attivo per i parchi eolici toscani di AGSM
I due parchi eolici, che si trovano nella provincia di Firenze e di Pisa, hanno registrato utili per ben 2.262.217 euro, permettendo quindi ad AGSM di rientrare dagli investimenti sostenuti per l’acquisto e capitalizzazione delle due società, che in 5 anni sono...
Acquevenete ha completato il nuovo depuratore di Castagnaro
Acquevenete ha messo in funzione il nuovo impianto di depurazione della frazione di Menà di Castagnaro (VR). L’impianto, che ha una potenzialità di 750 abitanti equivalenti, permette di sostituire l’esistente vasca Imhoff. L’intervento ha avuto un costo complessivo...
Ecoambiente contrasta l’abbandono dei rifiuti
Un progetto per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio polesano è stato varato da Ecoambiente. Venerdì 11 maggio alle ore 09.00 la Pescheria Nuova in Corso del Popolo 140 a Rovigo ospiterà una giornata di formazione e informazione dedicata...
Tariffa di igiene urbana: il direttore di Confservizi Veneto ospite ad Antenna Tre
La gestione dei rifiuti, che vede il Veneto leader nella raccolta differenziata con una percentuale del 67 per cento, rispetto al 64 per cento del Nord Italia e il 38 per cento del Sud, e la delicata questione della tariffa puntuale di igiene urbana sono i temi che il...
131 studenti universitari alle prove d’esame nella sede di Confservizi veneto
Penultima sessione d’esami prima dell’estate ieri e oggi nella sede di Confservizi Veneto: sono stati 131 gli studenti, dei quali 57 iscritti a facoltà umanistiche e 74 a quelle scientifiche. Confservizi Veneto è infatti il Polo Tecnologico per il Nordest...
Scuole in gioco per Acquevenete, i vincitori
Ecco tutte le classi vincitrici del concorso SCUOLE IN GIOCO PER ACQUEVENETE, iniziativa rivolta alle classi degli istituti scolastici aventi sede nei territori dei 110 Comuni di Acquevenete, per l'anno scolastico 2017-18. leggi...
Risultati dell’Osservatorio di NE: solo il 30% dei clienti sa che il mercato tutelato finirà
Sono disponibili i primi risultati dell’Osservatorio di NE Nomisma Energia, che ha l’obiettivo di monitorare la transizione dalla tutela al libero mercato, raccogliendo continuativamente scelte, preferenze e consapevolezza dei consumatori domestici di energia e gas...
Comune di Verona e Amia avviano l’attività per eliminare la vegetazione infestante
A seguito dell’accordo d’intesa tra Amia, Comune di Verona e cooperativa San Francesco inizia oggi l’attività di eliminazione della vegetazione infestante presente sui marciapiedi di tutta la città. Cominciando dalla zona est di San Michele si proseguirà poi nei...
AcegasApsAmga: un pacchetto di nuovi servizi ambientali per Padova
Novità in arrivo per i servizi ambientali di Padova. AcegasApsAmga e Comune di Padova hanno concepito un pacchetto di servizi ambientali aggiuntivi per favorire il decoro del territorio e offrire massima igiene e pulizia alle centinaia di cittadini, studenti e turisti...
Premiazione concorso internazionale centrale termoelettrica del Mincio
Sabato 5 maggio, a Ponti sul Mincio, nella suggestiva cornice della Sala delle Colonne dell’Associazione Culturale “il Castello”, si è tenuta la premiazione dei vincitori del “Concorso internazionale di Idee” per la riqualificazione della ciminiera di 150 metri della...