Mom conquista “Smart Move”
L'azienda trevigiana di trasporto pubblico giudicata un esempio da seguire per lo sviluppo della mobilità sostenibile. Assegnata a “Smart Mobility” la medaglia d'argento di ANAV. Un approccio innovativo, una costante attenzione allo sviluppo della mobilità e ai...
ARPAV ha aggiornato l’app Balneazione
L’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto ha aggiornato l’app Balneazione che fornisce informazioni sulle acque del territorio: mare, lago di Garda, altri corpi idrici. Notizia e link sul sito Arpav ...
1.044 campioni e 2.088 analisi per controllare la balneabilità delle acque venete
La balneabilità delle acque venete è disponibile su web a cura della Regione Veneto e dell’Arpav. I controlli prevedono 1.044 campioni programmati e un totale di 2.088 analisi. Riguardano il mare Adriatico, laghi di Garda, Santa Croce, Mis, Centro Cadore, Lago, Santa...
Adottato il piano strategico metropolitano di Venezia
Il primo Piano strategico metropolitano triennale di Venezia è stato adottato della giornata di ieri. Sarà lo strumento principale per pianificare lo sviluppo del territorio sia dal punto di vista sociale, sia per quanto concerne l’economia. E’ previsto dalla legge n....
Apertura straordinaria dei Centri di Raccolta a Padova
In seguito agli eccezionali eventi atmosferici degli ultimi giorni, si informano i cittadini che da martedì 24 luglio fino a venerdì 27 luglio, i quattro Centri di Raccolta di Padova gestiti da AcegasApsAmga subiranno un’apertura straordinaria. Saranno, infatti,...
Interventi ambientali a Porto Viro
Interventi di selvicoltura e di miglioramento boschivo sono in fase di realizzazione in Comune di Porto Viro. Hanno il duplice obiettivo di valorizzare l’ambiente naturale e di rafforzare la sicurezza del territorio. I lavori sono curati dai Servizi forestali della...
Mortise e San Lazzaro a Padova: al via la pubblicità per la raccolta rifiuti porta a porta
Due campanelli: uno per Mortise, l’altro per San Lazzaro. Per far risuonare nella mente degli oltre 8.300 abitanti dei due quartieri padovani che dal 1 ottobre 2018 scatterà la novità e si passerà al sistema di raccolta rifiuti porta a porta. E’ questo il claim forte...
Gli Educatori Ambientali di Etra al Grest di San Martino di Lupari
Tornano al Grest di San Martino di Lupari gli Educatori Ambientali di Etra: domani, al centro estivo organizzato dall’Associazione “Le Simpatiche Canaglie” e dalla Fattoria Didattica “Qua la zampa”, ai giovanissimi partecipanti saranno proposti giochi sul tema della...
AcegasApsAmga al lavoro dopo il nubifragio a Padova
E’ stata una 72 ore di lavoro nostop per AcegasApsAmga e la controllata HeraLuce, impegnate nelle attività di ripristino e messa in sicurezza a seguito degli eccezionali eventi atmosferici degli ultimi 3 giorni, ultimo in ordine di tempo l’intensa grandinata di ieri...
Etra in stato di allerta maltempo, attivo il coordinamento coi Comuni colpiti
Squadre di emergenza di Etra in stato di allerta in seguito ai ripetuti eventi legati al maltempo di questa settimana e che ieri si sono abbattuti in modo particolarmente violento sui Comuni compresi tra Padova e l’area dei Colli Euganei, ovvero Selvazzano Dentro,...
Al via la stagione estiva del giardino di Astego
L’attività estiva del giardino vegetazionale Astego sul Monte Grappa è stata inaugurata da Veneto Agricoltura. Il giardino è un gioiello didattico ed è meta ogni anno di migliaia di visitatori, accompagnati da personale qualificato attraverso diversi ambienti. Si...
Santa Giustina in Colle. Tentata truffa con preavviso telefonico
Una voce femminile dall’accento straniero, come quella di molti altri call center cui tutti sono abituati. Stavolta, però, il contenuto del messaggio non era solamente promozionale, ma allarmante: “Signora, non deve assolutamente bere l’acqua del rubinetto, perché...