ASVO rinnova l’impegno nel “Progetto Venezia Ambiente” per ridurre il consumo della plastica usa e getta
L’azienda Ambiente Servizi Veneto Orientale (ASVO) ha reso noto che rinnoverà il proprio impegno nel progetto borracce promosso dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente e del quale è partener anche Veritas. ASVO consegnerà gratuitamente una borraccia a ognuno degli...
L’ultimo numero di “Statistiche Flash”: il Veneto riduce i gas serra ma è evidente un cambiamento climatico
Se da una parte si registra una positiva diminuzione delle emissioni di inquinanti, dall’altra fattori come l’aumento delle temperature e l’incremento dei fenomeni di maltempo estremi evidenziano un cambiamento climatico ormai tangibile: è quanto emerge dall’ultimo...
Le ultime comunicazioni delle aziende pubbliche riguardanti i servizi ambientali, idrici e di trasporto pubblico locale
ACTV segnala le corse garantite in occasione dello sciopero proclamato per oggi e che nel pomeriggio non effettueranno servizio due corse della linea 17. Inoltre, sospenderà il servizio all’approdo di S. Maria del Giglio da domani a martedì 30 novembre a Venezia e...
Processo PFAS: aggiornamento di Acquevente parte civile con Acque del Chiampo, Acque Veronesi e Viacqua
Si è nuovamente riunita a Vicenza la Corte d’Assise del Processo PFAS per l’inquinamento ambientale provocato dal presunto sversamento incontrollato di sostanze perfluoroalchiliche nelle province di Padova, Vicenza e Verona dal 2000 in poi. Ne ha dato notizia...
Cambio di statuto per Alto Trevigiano Servizi: l’assemblea soci approva la trasformazione in Società per azioni
Da fine ottobre 2021 Alto Trevigiano Servizi (ATS) cambia forma giuridica, passando da Società a responsabilità limitata a Società per azioni. La modifica dello Statuto, avvenuta alla presenza di un notaio, è stata approvata nel corso dell’assemblea dei 52 comuni soci...
Piave Servizi al lavoro su acquedotto e fognature da lunedì a Conegliano con un intervento di grande pregio ambientale
Modifiche alla viabilità da lunedì prossimo, 15 novembre, a Conegliano: la misura permetterà la realizzazione di alcuni lavori all’acquedotto e alla fognatura. Interesserà in particolare via Cadorna, via Diaz e viale Brigata Marche. Il cantiere, che si chiuderà...
Il Consiglio di amministrazione di Ascopiave ha approvato i risultati dei primi nove mesi e nominato il direttore generale
I risultati conseguiti da Ascopiave nei primi nove mesi di quest’anno registrano un miglioramento. In particolare, il Margine Operativo Lordo è di 49,5 milioni di euro rispetto ai 45,1 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno e l’Utile Netto Consolidato...
La prossima sarà la prima di sette domeniche ecologiche in programma a Verona. L’ultima è in calendario il 30 aprile
La prossima sarà una domenica ecologica a Verona, la prima di un programma di sette appuntamenti che si concluderanno il prossimo 30 aprile. La giornata d’esordio si caratterizza per una iniziativa particolare, che prevede la possibilità di ammirare la città da...
Misurazione gratuita della glicemia nelle farmacie AGEC Verona in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
Le farmacie AGEC Verona aderiscono operativamente alla Giornata Mondiale del Diabete. Domani e successivamente sabato 20 novembre effettueranno i test di autoanalisi e consegneranno il diario glicemico. La giornata in Italia è organizzata da Diabete Italia Onlus, che...
Semplicità di navigazione e facilità di utilizzo sono gli obiettivi della nuova sezione “Fai Da Te” del sito di AGSM Energia
AGSM Energia ha annunciato di aver rivoluzionato la sezione Fai da te del sito, per aiutare i clienti a trovare il servizio del quale hanno bisogno o mandare una richiesta specifica relativa alle forniture di luce, gas e teleriscaldamento, con più facilità e una...
A Verona i vecchi alberi di Natale sintetici saranno avviati ai processi di recupero e riciclo con il progetto “Ri–Albero”
Torna per il terzo anno il progetto Ri–Albero del Comune di Verona, dell’azienda Amia e del Garden Floridea, il vivaio scaligero attivo da tre generazioni. L’iniziativa prevede che sino al prossimo martedì 7 dicembre i cittadini possano consegnare i vecchi alberi di...
Finanziamenti della Regione del Veneto per lo smaltimento dei rifiuti e l’adeguamento dei centri di raccolta
Finanziamenti di 1 milione e 290 mila euro per lo smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi e di 1 milione e 50 mila euro per l’adeguamento e la manutenzione straordinaria di centri di raccolta di rifiuti urbani sono previsti da due nuovi bandi approvati...