Al via a settembre le attività preparatorie della prima Conferenza Nazionale SNPA
La prima delle tre conferenze prparatorie alla Conferenza Nazionale SNPA è in calendario per il 20 settembre a Ferrara al RemTech Expo, evento specializzato sulle tematiche ambientali: bonifiche, rischi, sicurezza, riqualificazione, ecc. I due successivi eventi sono...
L’innovazione tecnologica per la mobilità sostenibile protagonista a Venezia
La mobilità sostenibile è stata al centro della terza edizione del forum Mille città, milioni di cittadini: un progetto per il nostro futuro, organizzato nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale dal Comune di Venezia. L’evento ha consentito di proporre e...
Apre le porte il museo di Santa Margherita di Codevigo
Le tematiche riguardanti l’acqua, l’ambiente e il territorio sono al centro delle iniziative che il Consorzio di bonifica Bacchiglione vuole promuove al museo della Idrovore di Santa Margherita di Codevigo nel padovano. Sono previsti eventi, mostre e dibattiti, ma...
Pulizie straordinarie a Padova: giovedì 6 settembre tocca a Sacro Cuore
Giovedì 6 settembre arriverà in zona Sacro Cuore la terza tappa di "Pulizie Straordinarie". Dopo gli interventi a Città Giardino e Sacra Famiglia, il progetto lanciato da Amministrazione Comunale e AcegasApsAmga arriva nel quartiere per restituire ai cittadini la...
Autobus a Verona: dal 10 settembre il nuovo orario invernale
E’ disponibile l’orario invernale delle linee urbane ed extraurbane di ATV, Azienda Trasporti Verona. Entrerà in vigore il prossimo lunedì 10 settembre, con esclusione dei servizi speciali scolastici e delle corse con validità scolastica, che saranno progressivamente...
Opere idrauliche della Regione Veneto in val Sabbion
Lavori di sistemazione idraulica sono programmati a partire dalla prossima settimana nella val Sabbion a Paderno del Grappa, esattamente in località Fietta. Le opere decise dalla Regione Veneto riguarderanno il torrente e la viabilità a monte della principale via...
Saper risolvere e saper decidere: il prossimo corso di formazione di Confservizi Veneto
Riprenderanno l’11 settembre i corsi di formazione proposti da Confservizi Veneto. In quella data il primo appuntamento, dal titolo Saper risolvere e saper decidere, è rivolto a manager e team leader. E’ comunque ideale per chiunque voglia acquisire maggiori...
Due chilometri e mezzo di nuova rete idrica a Porto Viro e Porto Tolle
Vedrà l’avvio il prossimo 10 settembre il cantiere a cura di Acquevenete per rinnovare le tubazioni dell’acquedotto a Porto Viro, in corso Risorgimento e via Dosso, e nel territorio di Porto Tolle in via Piemonte, via Po di Gnocca e via Corridoni nella frazione di...
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: da domani le scrizioni
Sono i rifiuti pericolosi il tema della decima edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, in calendario da sabato 17 a domenica 25 novembre. L’evento mira alla promozione di azioni di informazione e sensibilizzazione su temi importanti quali la...
Lavori sul rio Molino nel bellunese per la sicurezza del territorio
Sono iniziati i lavori della Regione Veneto per contenere il rischio idrogeologico e rafforzare la difesa idraulica lungo il corso del rio Molino in Comune di Lamon. Riguardano un tratto in località Fontane. Si prevede che l’intervento sia completato alla metà del...
La mobilità sostenibile protagonista a Venezia
Lo sviluppo, la giustizia, il progresso e le prospettive dei giovani saranno tra i temi dell’incontro Mille città, milioni di cittadini: un progetto per il nostro futuro in programma lunedì 3 settembre a Venezia. Grande attenzione sarà riservata al tema della...
La Camera di Commercio vuole acquistare quote di Vicenza Holding Spa
La Camera di Commercio di Vicenza ha proposto l’acquisto al Comune di Vicenza e alla Provincia di Vicenza di una quota delle loro azioni di Vicenza Holding Spa. La proposta è stata giudicata positivamente. Notizia sul sito Comune di...