Don Luigi Ciotti ha visitato a Fusina l’impianto di Eco-ricicli Veritas
L’impianto di Eco-ricicli, società del Gruppo Veritas, che a Fusina si occupa della gestione, raccolta, selezione e recupero dei rifiuti da raccolta differenziata, è stato visitato nel pomeriggio da Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e dell'Associazione...
Etra: nel 2019 investimenti nell’idrico per oltre 30 milioni e nuovi progetti nella raccolta differenziata dei rifiuti
Gli ottimi risultati parziali registrati nell’anno in corso alimentano le previsioni di investimenti e progetti per il 2019. Gli investimenti sono in linea con quanto stabilito dal Piano d’Ambito; migliora il dato relativo alle perdite idriche (col recupero di 173...
Amia: sopralluogo di verifica degli interventi di manutenzione a Forte San Mattia
Per ridare decoro e fruibilità a questo allo splendido terrazzo panoramico a Forte San Mattia, che dà un’ampia veduta sulla città di Verona, Amia sta provvedendo alla pulizia e al ripristino totale dell’area. Gli interventi riguardano tutti i terrapieni, il fronte di...
S’è concluso il Cowm 2018 a Venezia
A palazzo Labia a Venezia si sono conclusi i lavori del Cowm 2018, il Citizen Observatories for natural hazards and water manegement, organizzato dal Distretto idrografico delle Alpi Orientali, ex Autorità di Bacino. Sono stati trattati importanti temi quali i rischi...
Importanti investimenti del Consorzio Piave
Il Consorzio di bonifica Piave ha previsto per il 2019 due milioni e 830 mila euro di interventi per l tutela della qualità dell’acqua, garantirne la quantità e per la difesa idraulica. Sono 325 mila euro in più rispetto al 2017. Non sono previsti aumenti per i...
Messa in sicurezza dello scolo Cornio Vecchio
Al via i lavori per il rifacimento del ponte di Premaore in Comune di Camponogara. L’intervento sarà a cura dal Consorzio di bonifica Bacchiglione grazie a un finanziamento della città metropolitana di Venezia e di sei comuni veneziani. Le opere aumenteranno il...
Basta qualche click per piantare gli alberi!
Quale percezione della qualità dell’aria hanno i cittadini del Bacino Padano? A questa domanda vuole dare risposta la prima rilevazione sovraregionale Valuta l’aria inserita nel progetto europeo Life Prepair. L’indagine si svolge con questionari online e riguarda...
Monitoraggio delle acque con il DNA ambientale: l’Adige e il Garda i siti pilota
Ha lo scopo di integrare i tradizionali metodi di monitoraggio delle acque con nuove e avanzate tecnologie. E’ il progetto Eco – Alps Water, al quale l’Ispra e l’Arpav partecipano assieme a dodici partner europei, istituzioni di Austria, Slovenia, Francia, Germania e...
Comune di Vicenza: interventi straordinari sulla rete di smaltimento delle acque meteoriche
100 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria della rete di smaltimento delle acque meteoriche sono stati stanziati dal Comune di Vicenza. Sono 52 i punti di intervento. Riguardano sia le condotte, sia i pozzetti e le caditoie. Sono anche previste nuove...
AIM Ambiente premiata da Legambiente
Aim Ambiente è stata premiata al terzo Forum Rifiuti Veneto, promosso a Treviso dal 26 al 28 novembre, con una menzione speciale per la raccolta differenziata ed è stata segnalata all’interno dell'annuale dossier Comuni Ricicloni Veneto tra le società che conducono...
2 chilometri e mezzo di nuova rete idrica a Solesino
Un cantiere per sostituire circa due chilometri e mezzo di condotte idriche, ormai diventate vetuste, è stato avviato a Solesino da Acquevenete. Riguarda le vie XX settembre, Assisi e Garibaldi. Obiettivo. Interessa una porzione della rete distributrice posata negli...
Aggregazione Aim-Agsm: un incontro nel pomeriggio di ieri a Vicenza
Incontro sul tema dell’aggregazione tra le miltiutilities Aim e Agsm nel tardo pomeriggio di ieri a Vicenza. Via hanno partecipato i sindaci del capoluogo berico Francesco Rucco e di quello scaligero Federico Sboarina, gli assessori delegati alle aziende partecipate,...