Nel 2018 un caldo da record
Il 2018, nei primi 10 mesi, si è caratterizzato per una temperatura media superiore di circa un grado centigrado rispetto al periodo pre-industriale, con la prospettiva di concludersi come il quarto anno più caldo mai registrato: è quanto è emerso nel corso dei lavori...
Aperta a Verona la XIX edizione di presepi e paesaggi in materiale riciclato
Nell’ambito del progetto di educazione ambientale Amia ripropone anche quest’anno il tradizionale concorso che ha lo scopo di diffondere fra i bambini una buona educazione civica ed ecologica e di coinvolgerli nelle tematiche del riciclo e dell’ambiente. In concreto,...
Martedì 11 la presentazione della prima edizione Rapporto Ispra sul territorio
Disporre di uno strumento per un efficace governo del territorio non solo urbano ma anche urbano e naturale è l’obiettivo che si è posto Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale con il nuovo Rapporto sul territorio, che per la prima volta sarà...
Alla ztl di Vicenza si accederà tramite radio-identificazione elettronica
Un nuovo progetto per la radio-identificazione elettronica dei veicoli in ingresso e in uscita dalla zona a traffico limitato della città di Vicenza è stato approvato dall’Amministrazione comune del capoluogo berico. Con questo metodo ogni permesso ztl sarà dotato di...
Approvate e finanziate le opere del Consorzio Bacchiglione
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali finanzierà il progetto del Consorzio di bonifica Bacchiglione finalizzato a migliorare la gestione delle acque destinate all’irrigazione nell’area della Riviera del Brenta. Gli interventi previsti serviranno...
C’è tempo sino a martedì 18 per chiedere il bonus idrico Ato Polesine
Il Comune di Rovigo ricorda che le domande per il bonus idrico integrativo Ato Polesine per l’anno 2018 potranno essere presentate non oltre il prossimo 18 dicembre. Le domande dovranno rispettare lo schema allegato al bando pubblicato sul sito dell’Amministrazione...
Arriva il freddo: come proteggere i contatori dell’acqua nelle nostre case
Con l’arrivo dell’inverno e l’inevitabile abbassamento delle temperature per il prossimo periodo, AcegasApsAmga informa che occorre porre maggiore attenzione anche sugli impianti idrici esterni alle abitazioni, in particolare su condotte e contatori dell’acqua, che...
L’autobus? A Vicenza arriva su chiamata
L’autobus a chiamata è una realtà a Vicenza. Lo si può prenotare tramite call center, sito web, sms o colonnina. Si chiama Peri-metrò e serve a collegare alcune zone periferiche della città a punti di interscambio con le principali linee di trasporto pubblico ad alta...
Economia circolare: a Padova il premio eccellenza
Per il progetto Opportunità: sinergie circolari per un mercato efficiente. La formazione e le reti per l’acquisto, il recupero e il riuso l’Amministrazione comunale di Padova ha ricevuto il premio di eccellenza Verso un'economia circolare dedicato ai comuni. Il...
Lunedì prossimo i risultati del Rapporto rifiuti urbani 2018
Saranno presentati il prossimo lunedì 10 i risultati del Rapporto rifiuti urbani 2018 dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Seguiranno due tavole rotonde sul tema dell’economia circolare e riservate rispettivamente al parere dei tecnici e...
UniNettuno: 227 studenti oggi e domani al primo appello dell’anno accademico 2018/2019
Primo appello dell’anno accademico 2018/2019 oggi e domani nella sede di Confservizi Veneto, il Polo Tecnologico per il Nordest dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno. Sono 227 gli studenti iscritti alle prove: 94 alle facoltà umanistiche e 133 a quelle...
AcegasApsAmga incontra i padovani in piazza Garibaldi ai mercatini di Natale
In occasione del tradizionale mercatino natalizio di Padova, AcegasApsAmga incontrerà i cittadini alla casina natalizia allestita in piazza Garibaldi. A partire da sabato 8 e fino a lunedì 24 dicembre, tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 19, la casina sarà luogo di...