Difendere una Pac che punti ai giovani e all’ambiente: appello dagli “agriconfronti” di Veneto Agricoltura
“Da incontri come quello organizzato da Veneto Agricoltura quest’oggi a Legnaro emerge netta la necessità di fare squadra a livello sia regionale che nazione ed europeo con l’obiettivo di disegnare una precisa strategia del sistema agricolo per i prossimi 20 anni....
Esami per 280 studenti con Confservizi Veneto Polo Tecnologico per il Nordest di UniNettuno
Sono 280 gli studenti che tra oggi e domani stanno sostenendo gli esami nella sessione curata da Confservizi Veneto e cioè il Polo Tecnologico per il Nordest dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno. 131 di loro frequentano i corsi di facoltà umanistiche e...
Nominati gli amministratori di Aim Ambiente e Sar Servizi a Rete
Le assemblee di Aim Ambiente e Sar Servizi a Rete, società di scopo del Gruppo Aim di Vicenza, hanno nominato gli amministratori unici. Aim Ambiente ha nominato Mariano Farina, 64 anni di Vicenza, laureato in chimica, libero professionista; presidente del CDA di...
Oltre 4,4 tonnellate di ingombranti per il terzo Sabato Ecologico a Padova
Sabato 30 marzo si è svolto il terzo Sabato Ecologico, l’iniziativa promossa da AcegasApsAmga e Comune di Padova nella zona dell’Arcella, per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti ingombranti nel territorio. Per un totale di oltre 195 accessi, i cittadini,...
Asiago: 652 mila euro per ampliare la rete fognaria
652 mila euro per ampliare la rete fognaria nera a vie che non sono allacciate alla rete pubblica o che utilizzano una rete di tipo mista, nella quale confluiscono le acque nere e le acque bianche (meteoriche), cosa che crea appesantimenti agli impianti di...
Porta a porta a Padova: in consegna il kit informativo nelle nuove zone
E' in consegna in questi giorni nelle cassette della posta delle circa 5.600 utenze di San Giuseppe e Porta Trento Sud (fra nuclei familiari ed esercizi commerciali), il kit informativo che introduce al nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta, attivo nella...
Nuovi orari estivi per gli Ecocentri di Ava
Come ogni anno in occasione del passaggio all’ora legale, per alcuni centri comunali di raccolta (Ecocentri) gestiti da Ava, Alto Vicentino Ambiente, è stata prevista la modifica dell’orario di apertura e chiusura: il nuovo orario sarà in vigore dalla prossima...
Visite segrete fuoriporta con i bus green di Mom
Dopo il successo e gli ottimi riscontri della critica per l’apertura al pubblico del patrimonio nascosto della città di Treviso, l’amministrazione comunale di Treviso, in collaborazione con i musei civici e Mobilità di Marca Spa, lancia un nuovo ciclo di visite ai...
Siccità e richieste di acqua come in agosto: Acque Veronesi al lavoro per limitare i disagi
ll caldo di luglio e agosto è ancora lontano, ma le richieste di acqua toccano già i livelli delle punte estive. E la mancanza di piogge, continuazione di un inverno secco che aveva segnato un calo del 50 per cento delle precipitazioni attese, sta rendendo sempre più...
Aim Ambiente: via le erbe infestanti dai marciapiedi
E’ ripresa l’attività di Aim Ambiente per la rimozione di erbe e piante infestanti dai marciapiedi cittadini. Dopo una prima fase sperimentale e l’utilizzo sistematico dello scorso anno, si procederà anche quest’anno con sistemi integrati mediante l’utilizzo di...
Veneto Agricoltura dà forma alle sfide della futura PAC
Importante evento di Veneto Agricoltura, venerdì 5 aprile alle ore 9,30 a Legnaro (PD), che tasta il polso all’agricoltura veneta in rapporto a quella italiana ed europea in vista della riforma della PAC 2021-2027. A confronto mondo accademico, produttivo, delle...
Un convegno sulla tutela del fiume Brenta
La sala consigliare del Comune di Piazzola sul Brenta ospiterà lunedì 15 aprile il convegno Brante: un fiume da tutelare. E’ organizzato da Cia Padova, con la collaborazione del Consorzio di bonifica Brenta e Agorà del Brenta e il patrocinio dell’Amministrazione...