Via Munerati a Rovigo: concluso il cantiere di Acquevenete
Si è concluso, con molto anticipo rispetto alle tempistiche inizialmente preventivate, il cantiere di Acquevenete per l’adeguamento della rete fognaria in via Munerati a Rovigo, un investimento di 680.000 euro. La condotta fognaria sostituita, per una lunghezza di...
Il Consorzio Brenta inaugura i lavori di riqualificazione di due risorgive
Nei prossimi giorni sono in programma due importanti inaugurazioni del Consorzio di bonifica Brenta. Sabato 13 aprile toccherà alla risorgiva Fontanon del Diavolo a Gazzo recentemente interessata da un progetto di qualificazione che ha avuto lo scopo di preservarne ed...
Sicurezza sul lavoro: un seminario questa mattina in Confservizi Veneto
Il protocollo d’intesa sottoscritto da Inail e Utilitalia in collaborazione con la Fondazione Rubes Triva, l’importante passaggio dalla OHSAS 18001 alla UNI ISO 45001 e i near miss, cioè i mancati infortuni, sono stati i temi di un seminario tenutosi nella mattinata...
Al via un pozzo di scienza: la mente ecologica come seme del futuro
Al via ieri nel Liceo Duca D’Aosta di Padova un pozzo di scienza, il programma gratuito per le scuole secondarie di II grado di Padova promosso dal Gruppo Hera e AcegasApsAmga, con oltre 40 proposte gratuite a tema scienza, tecnologia, ambiente e salute. Gli studenti...
Nuove zone porta a porta a Padova: mercoledì la prima assemblea pubblica
Si terrà mercoledì 10 aprile alle ore 20,30 nella sala parrocchiale San Girolamo di Via Tirana 13 il primo dei quattro incontri informativi con i cittadini di San Giuseppe e Porta Trento Sud, per la nuova modalità di raccolta rifiuti porta a porta che prenderà avvio...
Visite riservate alle scuole agli impianti di Eco-ricicli Veritas
Nel mese di Aprile, Eco-ricicli Veritas ha mette a disposizione le proprie strutture alle scuole interessate a visitare gli impianti e ad approfondire la tematica della raccolta differenziata e del riciclo, con ausilio di staff specializzato disponibile a fornire...
Amia Verona: gli interventi settimanali di potatura degli alberi
Ogni settimana Amia Verona interviene con i suoi operatori nella manutenzione degli alberi per assicurare alla cittadinanza spazi ordinati e sicuri. A rotazione, gli alberi presenti nei giardini pubblici, nelle strade e nelle vie delle varie zone della città, sono...
Verona SmartApp: primo premio una bicicletta elettrica
La salute delle persone e la tutela dell’ambiente sono gli obiettivi dell’iniziativa basata sul’app gratuita Verona SmartApp. Si partecipa registrando le proprie modalità di trasporto in almeno 5 giorni diversi. Valgono gli spostamenti a piedi, in bicicletta e con...
Venerdì l’inaugurazione della nuova idrovora di San Michele al Tagliamento
Una nuova idrovora nel territorio di San Michele al Tagliamento sarà inaugurata nella mattinata del prossimo venerdì 12 aprile. Parteciperanno rappresentanti della Regione Veneto, dell’Amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento e del Consorzio di bonifica...
Acque Risorgive ha inaugurato una nuova idrovora a San Giorgio delle Pertiche
Due pompe con una capacità di sollevamento complessivo di 500 litri al secondo sono ora in servizio nella nuova idrovora realizzata dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive nella zona industriale di Arsego con un finanziamento di 350 mila euro dell’Amministrazione...
Ambiente Informa: pubblicata una nuova newsletter
Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, ha diffuso un nuovo numero della newsletter Ambiente Informa. Tra i molti temi il disegno della legge Salvamare approvato dal Consiglio dei Ministri, il riesame dell'attuazione delle politiche ambientali da...
L’impegno di Atv Verona nella sostenibilità: incontro con i portatori d’interesse
Si è tenuto oggi nella sala convegni del Museo di Storia Naturale il primo convegno di Atv interamente incentrato sul tema della sostenibilità. Oltre che per illustrare il percorso svolto dalla società, l'incontro è stato occasione per un confronto diretto con gli...