Al Treviso Suona Jazz Festival con AIM Energy
Ritorna per la quinta edizione Treviso Suona Jazz, il festival ideato dall’associazione culturale Urbano Contemporaneo e guidato dal direttore artistico Nicola Bortolanza. Una proposta culturale che, oltre alla musica, abbraccia anche il mondo del cinema, del fumetto,...
Al nastro di partenza Terre Evolute, il Festiva della bonifica
Questo fine settimana sono in calendario i primi appuntamenti di Terre Evolute, il Festival della bonifica. I primi appuntamenti pre-festival sono infatti in calendario già a partire da sabato 11 maggio in varie location, mentre il festival vero e proprio si terrà dal...
Nuovo numero della newsletter Agricoltura Veneta
Molti gli appuntamenti ospitati nell’ultima newsletter Agricoltura Veneta. Tra i più significativi, martedì 14 maggio Agristartup alle ore 14,30 nella sede di Veneto Agricoltura ad Agripolis a Legnaro e il Festival festival della bonifica veneta Terre Evolute, che...
E’ uscito oggi l’ultimo numero di Ambiente Informa
L’impegno di Arpav nella misurazione della portata dei corsi d’acqua può ora contare anche su un drone acquatico, che permette, di affiancare ai metodi tradizionali, un nuovo e tecnologicamente evoluto sistema che si avvale di un sensore a effetto doppler installato...
Esami per 361 studenti universitari al Polo Tecnologico di Confservizi Veneto
Esami per 361 studenti universitari oggi e domani nella sede di Confservizi Veneto. 173 sono iscritti alle facoltà umanistiche e 188 a quelle scientifiche. L’associazione delle public utilities è il Polo Tecnologico per il Nordest dell’Università Telematica...
Una settimana alla scoperta nella natura sui Colli Euganei
Un ricco programma di incontri, mostre, conferenze, visite guidate e attività per le scuole è proposto dal Parco regionale dei Colli Euganei da sabato 11 sino domenica 19 maggio. Gli eventi si inquadrano nell’iniziativa Fascination of Plants Day e cioè la giornata...
L’idrovora di Santa Margherita di Codevigo apre le porte ai giovani
Saranno 700 i ragazzi che domenica prossima, 12 maggio, parteciperanno alla festa conclusiva e alle premiazioni del concorso Conosci le Acque del tuo Consorzio, che ha registrato la partecipazione di trenta classi di scuole primarie e secondarie di primo grado. Il...
Livenza Tagliamento Acque: le tariffe sono state aggiornate
Le tariffe del servizio idrico integrato sono state aggiornate: lo ha reso noto la società Livenza Tagliamento Acque che serve 293.500 abitanti di 41 comuni ai quali stagionalmente si aggiungono circa 6 milioni di presenze turistiche. La variazione delle tariffe è...
La raccolta differenziata arriva al Parco Iris di Padova
È attivo il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti al Parco Iris. In questi giorni i tantissimi padovani (e non solo) che frequentano il grande parco cittadino (di oltre 32 mila metri quadrati) troveranno nuovi cestini per gettare in maniera separata le...
Bim Belluno Infrastrutture: approvato il bilancio di esercizio 2018
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri nella Sala degli Affreschi della Provincia di Belluno l’assemblea dei soci di Bim Belluno Infrastrutture per l’approvazione del Bilancio di esercizio 2018. Il documento, approvato dai 23 soci presenti (un astenuto, Feltre), è stato...
Cosa pensano i cittadini dell’acqua di rubinetto: online un’indagine di gradimento
Cosa pensano i cittadini dell'acqua di rubinetto? Quali sono le perplessità legate alla qualità e alla bontà dell'acqua che arriva nelle nostre case? Per rispondere a queste domande, i gestori idrici AcegasApsAmga, Cafc e Irisacqua, insieme a Coop Alleanza 3.0, danno...
Al via il tavolo tecnico che stabilirà i limiti agli scarichi dei Pfas
Il tavolo tecnico nazionale per contrastare l’inquinamento da Pfas è stato al centro della riunione tecnica di ieri sera convocata dal Ministero dell’Ambiente e alla quale hanno preso parte l’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale, la Regione...