Al via l’ampliamento del depuratore di Mestrino
Permettere al depuratore di Mestrino di accogliere e trattare anche i reflui provenienti dalle utenze del Comune di Veggiano, mantenendo la sua funzionalità ed efficacia nella depurazione: è questo l’obiettivo dell’intervento che prenderà il via nelle prossime...
21 milioni di euro per il piano idraulico-forestale della Regione Veneto
Avuto il parere favorevole della III Commissione consiliare, il piano con gli interventi 2019 per la sistemazione idraulico-forestale è stato approvato dalla giunta della Regione Veneto. Gli investimenti ammontano a 21 milioni di euro. Comprende sia opere finalizzate...
Programma di sviluppo rurale per i giovani: la prossima settimana la premiazione del concorso d’idee
Richiamare l’attenzione dei giovani sulle peculiarità ambientali e culturali del nonché sugli aspetti economici e sociali dell’agricoltura è stato lo scopo del primo concorso regionale Programma di sviluppo rurale per i giovani, riservato agli studenti degli otto...
Da lunedì nuove modalità di conferimento dei rifiuti a Romano d’Ezzelino
É tutto pronto a Romano di Ezzelino per l’avvio da parte di Etra delle nuove modalità di raccolta rifiuti. L’ultima data di apertura del Punto di distribuzione dei nuovi contenitori, allestito negli spazi della Casa delle Associazioni, nel Piazzale della Chiesa di...
Oltre 120 milioni di euro per combattere l’inquinamento da Pfas
Importanti interventi per contrastare il problema dell’inquinamento da Pfas saranno eseguiti sui pozzi di immersione a Belfiore. Sarà anche realizzata una condotta di collegamento tra la centrale di Lonigo e Belfiore. Lo ha comunicato il Commissario Delegato per i...
Lavori per la sicurezza idraulica ad Auronzo di Cadore e Rocca Pietore
Nuove opere della Regione Veneto per la difesa idraulica del territorio sono di prossima realizzazione ad Auronzo e Rocca Pietore. Nel comune cadorino gli interventi riguardano le sponde del torrente Ansiei a valle della confluenza del rio Muri fino all’imbocco del...
Agri Startup Day: l’agricoltura innova
L’agricoltura è un comparto dinamico che innova oggi più che mai. Riflettori di Veneto Agricoltura, l’Agenzia della Regione per l’innovazione in agricoltura, puntati quindi sulle startup innovative nel settore primario martedì 14 maggio alle ore 14,45 a Legnaro alla...
Dal 17 al 25 maggio il corso per prepararsi al concorso per Navigator
E’ necessario superare un apposito concorso per poter essere assunti come Navigator dall’Anpal Servizi, società dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive. Sono previsti 3.000 posti, dei quali 142 in Veneto. La nuova figura professionale avrà il compito di aiutare...
Treviso domani capitale della ricerca di perdite idriche
“Eliminare lo spreco derivante dalle perdite lungo la rete degli acquedotti non è solo una questione di efficienza del servizio pubblico, ma un imperativo morale e civico, nell'ottica di un uso consapevolmente sostenibile della risorsa acqua che non è, come in tanti...
Le Pulizie Intensive questa mattina all’Arcella a Padova
La zona dell’Arcella questa mattina è stata interessata dalle Pulizie Intensive, iniziativa messa in campo da Comune di Padova e AcegasApsAmga, per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate. L’intervento si è concentrato in...
Asvo propone Evoluzione, spettacolo teatrale a tema ambientale
Evoluzione è un monologo teatrale nel quale l’attore interpreta la parte di un Australopiteco, un genere dell’ordine dei Primati vissuto da 8 a 3 milioni di anni fa, derivato dagli ominidi e staccatosi dalle scimmie antropomorfe. L’Australopiteco è il precursore del...
Verona capitale della raccolta e del riciclo dell’alluminio
Come è fatto l’alluminio? Quali le sue caratteristiche, la sua riciclabilità, i suoi utilizzi? Come differenziarlo correttamente? Quanto se ne raccoglie nelle nostre città? Sono alcune delle domande al quale darà risposyta l’iniziativa Aludays, in programma da ...