Tariffa calmierata e sensibilizzazione ambientale: al via il Patto del Grappa per tutelare l’ecosistema
Un patto per il Grappa, luogo noto a tutta la nazione per la sua valenza sacra, acquisita nel corso del primo conflitto mondiale, e il cui ambiente ancora allo stato naturale va preservato con ogni sforzo. Con tariffe di consegna dell’acqua calmierate a fronte di un...
Scade il 27maggio il bando di Amia Verona per l’assunzione di 30 operatori
E’ fissato per il prossimo 27 maggio il termine per la presentazione ad Amia Verona delle candidature per il bando di selezione pubblica che prevede l’assunzione di 30 lavoratori a tempo determinato per l’incarico operaio netturbino con partente C....
SAR di AIM vince un’altra gara di illuminazione pubblica nel bellunese per 15 mila punti luce
Servizi a Rete, società del Gruppo AIM Vicenza, si è aggiudicata in qualità di impresa mandataria di un raggruppamento temporaneo di impresa, una importante gara a evidenza pubblica del valore di circa 6 milioni di euro con una concessione di 15 anni, per la...
I fiori di Verona, per tutta l’estate, a Milano Marittima
Verona, Budapest e Firenze in un’unica rotonda. A Cervia, per la mostra d’arte floreale all’aperto più grande d’Europa, un centinaio di città e realtà imprenditoriali si raccontano, abbellendo con i fiori gli angoli della località marittima. Tra gli ospiti anche...
#plasticfree: ecologia è cultura a Bassano del Grappa
Una fornitura di borracce plastica free e l’eliminazione dell’erogatore di bottigliette di plastica a vantaggio di bevande biologiche e bicchieri di carta nella Biblioteca di Bassano, perché uno stile di vita sostenibile si sposa perfettamente al luogo deputato alla...
Una condotta da 17 milioni e 900 mila euro per contrastare l’inquinamento da Pfas
Il decreto di approvazione del progetto per la realizzazione della condotta di adduzione riguardante i comuni di Montecchio Maggiore, Brendola e Lonigo è stato firmato dal Commissario delegato. Lo ha reso noto la Regione Veneto. L’opera si inserisce nel quadro degli...
Uno studio sulla produzione delle fibre eco-compatibili
Filare, tessere, colorare, creare. Storie di sostenibilità, passione ed eccellenza è lo studio elaborato dall’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) assieme a Donne in Campo della Confederazione Italiana Agricoltori. Il documento vuole fare...
Gestione dei rifiuti in mare: una conferenza il 30 maggio
Una conferenza per fare il punto sulla tutela del mare e delle risorse ittiche è stata programmata dall’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) e l’Università Ca’ Foscari di Venezia per il prossimo 30 maggio all’auditorium di Santa Margherita...
Eionet compie 25 anni: il prossimo 4 giugno un incontro a Roma
La rete Eionet della Agenzia Europea per l’Ambiente: uno strumento di lavoro e cooperazione è il titolo dell’incontro in programma il prossimo 4 giugno a Roma. Si tratta della rete europea di informazione e osservazione ambientale, che proprio in occasione...
Dopo gli interventi a Teolo è l’ ora dei miglioramenti al radar meteo di Concordia Sagittaria
Prosegue l’importante miglioramento tecnologico per i radar meteo dell’Arpav, che sta introducendo un software più evoluto che permette di potenziare il segnale e una più efficace elaborazione dei dati e maggiori dettagli grazie ad una nuova grafica tridimensionale....
Premiati i partecipanti al progetto Ama il tuo fiume
La festa conclusiva del progetto Ama il tuo fiume del Consorzio di bonifica Acque Risorgive riservato alla scuole è stata ospitata dal palazzetto dello sport di Salzano. Al progetto didattico hanno partecipato 19 scuole primarie e secondarie di primo grado. 44 sono...
Portello Segreto: Silvia Gorgi presenterà la Padova del mistero
La Padova del mistero: fra omicidi, stregoneria e donne ardite è il tema del terzo tra gli incontri culturali proposti nell'ambito della rassegna Portello Segreto. E’ in calendario alle ore 21 di martedì 19 maggio nel Salone teatrale dell’Associazione Fantalica in Via...