Teatro e AIM Ambiente insegnano ai più piccoli come ‘ripulire il mondo’
Con tre serate da tutto esaurito, si è conclusa la sezione educational promossa dal Teatro Comunale Città di Vicenza con il sostegno di AIM Ambiente che si prefiggeva, per il quinto anno consecutivo, di approfondire i temi dell’educazione ambientale e dell’eco...
Acque Veronesi: piano straordinario per gli allagamenti a Veronetta e Teatro Romano
E’ stato aperto il grande cantiere di acque Veronesi per la realizzazione della nuova rete fognaria di raccolta acque piovane nella zona del Teatro Romano e di Veronetta. Un piano straordinario di interventi, per il quale Acque Veronesi ha predisposto una massiccia...
La marineria di Chioggia ripulisce dai rifiuti l’alto Adriatico
Sei barche della marineria di Chioggia hanno raccolto in dieci mesi 14 tonnellate di rifiuti nell’alto Adriatico. Lo ha reso noto L’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Le quantità e le analisi dei rifiuti sono contenute nel REducing ...
Programma di sviluppo rurale: 7 nuovi bandi
Sette nuovi bandi sono stati aperti per la gestione attiva di infrastrutture verdi e la tutela degli habitat seminaturali. Ne ha dato notizia sul proprio sito il PSR Veneto ovvero il Programma di sviluppo rurale, che ha lo scopo di consentire l'ammodernamento delle...
Impianti Aperti si conclude alla centrale di Oliero
È riconosciuto come uno dei più preziosi gioielli dell’ingegneria idraulica a livello nazionale. La centrale idrica di Oliero, gestita da Etra, sarà aperta al pubblico sabato 1 giugno in occasione dell’ultima giornata di Impianti Aperti, l’iniziativa con cui questa...
Al Portello Segreto a Padova il carattere e la mitologia degli alberi
EVENTO RINVIATO Albero chi? Carattere e mitologia degli alberi è il titolo del quarto incontro culturale alla scoperta dei simboli e dei misteri nascosti della città di Padova, organizzato nell’ambito della IV edizione di Portello Segreto. E’ in calendario alle ore 19...
L’impegno di Etra per la tutela dell’ambiente
Non è allarmismo ambientale dichiarare che all’orizzonte si stanno preparando impatti catastrofici. Purtroppo le emissioni di gas serra aumentano molto rapidamente e il riscaldamento globale sta influendo sull’innalzamento dei livelli marini, sulla frequenza di ondate...
I rifiuti organici in Europa nel report dell’European Compost Network
L’European Bio-waste Management 2019 è stato pubblicato dall’European Compost Network (ECN). Il report raccoglie i dati frutto di un’indagine dalla stessa ECN assieme all’International Solid Waste Association (ISWA) condotta in Austria, Belgio, Danimarca, Estonia,...
E’ online la newsletter del Servizio nazionale per la protezione dell’ambiente
La VI edizione del Premio Emas ospitata dalla città di Abano Terme, la vulnerabilità dei bambini rispetto all’inquinamento atmosferico, la diffusione prevista per la tecnologia 5G, l’importanza della prevenzione contrastare le zanzare sono alcuni dei molti temi...
Piave Servizi continua la manutenzione delle tubature tra Conegliano e San Vendemiano
Proseguono i lavori di riabilitazione idraulica a completamento del risanamento integrale della condotta da 300 mm di diametro, che dalla località di Monticella in comune di Conegliano arriva a Saccon di San Vendemiano. Il risultato finale di resistenza della condotta...
Arrivati 800 mila euro dal Ministero per il collettore del Garda
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) ha provveduto a versare ieri, 23 maggio, la somma di 801.250,00 euro come prima tranche del finanziamento di 40 milioni, volto al rifacimento del collettore del Garda: lo ha reso noto il...
Piano straordinario per la pulizia delle caditoie a Vicenza
Sono 30 mila le caditoie e Vicenza che saranno oggetto di un piano straordinario di controlli e di interventi di di pulizia, così da garantirne la funzionalità ed evitare allagamenti. La decisione è stata presa dall’Amministrazione comunale che ha appositamente...