Veronamercato e lo sport
Dopo l’esperienza di supporto a Sport Expo 2019 la Società di gestione del Centro Agroalimentare di Verona prosegue la sua attività di sponsorizzazione, iniziata nel 2010 con l’evento Magic Night e la realizzazione del logo Dammi un 5 Veronamercato per lo sport, con...
E’ uscita la nuova newsletter di Veneto Agricoltura
Ricca di notizie la nuova newsletter Agricoltura Veneta. Tra di esse anche il seminario organizzato da Confservizi Veneto in partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto in programma la settimana prossima dal titolo Quanto incidono i cambiamenti climatici sulla...
Lotta ai Pfas: una nuova condotta di collegamento per la centrale di Madonna di Lonigo
Si concluderanno tra circa un anno gli interventi per la realizzazione della condotta di collegamento con la centrale acquedottistica di Madonna di Lonigo nel tratto Belfiore-Lonigo. Il Commissario delegato per gli interventi urgenti di contrasto all’inquinamento...
Acquevenete: investimenti di oltre 12 milioni di euro per l’emergenza idrica
A sei mesi dall’emergenza idrica che, a fine ottobre 2018, causò l’interruzione dell’erogazione per 75.000 utenze di nove comuni rodigini, Acquevenete ha fatto il punto sugli interventi già realizzati e sui consistenti investimenti messi in programma per il...
Etra: quando “La Natura Insegna” il rispetto dell’Ambiente
È divenuto ormai un appuntamento tradizionale quello che ogni fine maggio si tiene a Cartigliano, quest’anno alla Palestra di Viale Lungo Brenta, a causa dell’incessante maltempo che si accanisce sul nostro territorio: è stata comunque una grande kermesse a cui hanno...
Odori acri a Villadose: proseguono i controlli di Acquevenete
Proseguono le verifiche da parte di Acquevenete, in seguito alle segnalazioni ricevute da parte di ARPAV sul problema degli odori acri provenienti dalla rete fognaria a Villadose (RO). L’ultimo episodio denunciato ad ARPAV da parte dei cittadini risale allo scorso...
Causa maltempo rinviato l’evento Albero chi?
Il quarto tra gli incontri culturali proposti nell'ambito della rassegna Portello segreto.Simboli e misteri organizzato dall'associazione culturale Fantalica con la collaborazione di diversi enti e associazioni locali e il patrocinio di Confservizi Veneto, si terrà il...
Aree verdi di Verona: gli interventi di questi giorni
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e...
Due nuovi cantieri per la sicurezza idraulica nel Bellunese
Ad Alleghe e Rocca Pietore nel bellunese sono iniziati i lavori per delle nuove opere idrauliche e degli interventi forestali finalizzati alla sicurezza del territorio. Riguardano rispettivamente il torrente Zunaia, con un investimento di 300 mila euro, e il Ru da...
Premiazione di QUALe idEA! 2019 in programma per il 30 maggio
E’ in programma giovedì 30 maggio la premiazione del concorso QUALe idEA! 2019 dell’Arpav. Sarà ospitato dall’istituto tecnico Marconi di Padova. Il bando era aperto alla partecipazione di tutte le scuole dell’infanzia e primarie, statali e paritarie del Veneto....
La moda? Dev’essere sostenibile!
Ca’ Sagredo a Venezia ospiterà sabato 23 giugno la Giornata della moda sostenibile, evento finalizzato alla formazione dei futuri stilisti e sull’educazione dei consumatori. Vi parteciperanno docenti, esperti e giovani creativi. L’iniziativa si inquadra nella Venice...
Le vie dell’acqua: inaugurazione venerdì prossimo a Padova
Inaugurazione venerdì 31 maggio alle ore 19,30 dell’opera Le vie dell’acqua, realizzata da Tony Gallo per raccontare il valore dell’acqua come elemento vitale, ma anche occasione di comunicazione per i popoli. Si tratta del murales che il famoso street artist padovano...