Le microplastiche volano sino alle montagne più remote
Grande è l’attenzione e la preoccupazione verso i rifiuti di plastica, che rappresentano uno dei principali problemi per l’ambiente. Ora è disponibile anche un nuovo studio di tre università, la scozzese Strathclyde e le francesi Orléans e Tolosa, assieme al EcoLab di...
5.510 giovani hanno partecipato al progetto didattico di Acquevenete
Creare uno spot video di un minuto, per promuovere la scelta ecologica di bere l’acqua del rubinetto: con questa sfida si sono misurati gli alunni che hanno partecipato al concorso Scuole in gioco promosso da Acquevenete e riservato alle scuole primarie e secondarie...
Informazione supplementare agli automobilisti per il lavaggio strade a Vicenza
Sarà rafforzata l’informazione sulla pulizia e il lavaggio delle strade a Vicenza eseguito da Aim Ambiente. Infatti, su alcune vie del capoluogo berico saranno utilizzati cartelli informativi in aggiunta alla segnaletica verticale. Per un periodo sperimentale di tre...
Un milione di euro dalla Regione Veneto per la sicurezza idraulica del Piave
Sono in arrivo importanti interventi sul fiume Piave allo scopo di migliorare la sicurezza idraulica. Lo rende noto la Regione Veneto. Mezzo milione di euro sarà investito a partire dall’estate per la sistemazione di alvei, sponde e strutture arginali e anche su...
Rinnovato il Consiglio d’amministrazione AcegasApsAmga
L’Assemblea AcegasApsAmga, riunitasi in data odierna, ha proceduto al rinnovo, per il prossimo triennio, delle cariche sociali dell’azienda, controllata al 100% da Hera Spa. Consiglio d’amministrazione da 7 membri Il Consiglio d’amministrazione sarà composto da 7...
Fruit&Veg Class: questa mattina la premiazione all’Agroalimentare di Verona
Questa mattina, nella palazzina direzionale del Centro Agroalimentare di Verona, si è svolta la premiazione della 3a edizione Fruit&Veg Class, evento conclusivo del percorso riservato alle scuole in visita al Mercato Ortofrutticolo. Il nuovo Progetto frutta a scuola,...
Questa mattina le Pulizie Intensive in zona S. Osvaldo a Padova
La zona di S. Osvaldo questa mattina è stata interessata dalle Pulizie Intensive, l’iniziativa messa in campo da Comune di Padova e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate. L’intervento si è concentrato...
Progetto REBUS: Acli e Veronamercato presentano i dati dell’attività di recupero
Il circuito virtuoso per trasformare l’eccedenza in risorsa attivato dal progetto REBUS Recupero Eccedenze Beni Utilizzabili Solidalmente si conferma vincente, in particolare per quanto riguarda l’attività di donazione di Veronamercato: nel 2018 sono stati 24 gli enti...
Piano straordinario di Amia Verona per il giro d’Italia
E' pronta la taskforce Amia per il Giro d'Italia. In occasione della tappa finale della 102a crono rosa che si snoderà tra le vie di Verona nella giornata di domenica, la società di via Avesani presieduta da Bruno Tacchella ha ...
Veronamercato e lo sport
Dopo l’esperienza di supporto a Sport Expo 2019 la Società di gestione del Centro Agroalimentare di Verona prosegue la sua attività di sponsorizzazione, iniziata nel 2010 con l’evento Magic Night e la realizzazione del logo Dammi un 5 Veronamercato per lo sport, con...
E’ uscita la nuova newsletter di Veneto Agricoltura
Ricca di notizie la nuova newsletter Agricoltura Veneta. Tra di esse anche il seminario organizzato da Confservizi Veneto in partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto in programma la settimana prossima dal titolo Quanto incidono i cambiamenti climatici sulla...
Lotta ai Pfas: una nuova condotta di collegamento per la centrale di Madonna di Lonigo
Si concluderanno tra circa un anno gli interventi per la realizzazione della condotta di collegamento con la centrale acquedottistica di Madonna di Lonigo nel tratto Belfiore-Lonigo. Il Commissario delegato per gli interventi urgenti di contrasto all’inquinamento...