Si conclude il 21 giugno la Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale
Innovazione, Competitività, Sostenibilità ambientale e Sviluppo locale sono le parole d’ordine della Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, che ha in programma per venerdì 21 giugno il convegno conclusivo L’agricoltura veneta verso il 2030....
Per i cittadini padovani aperto lo Sportello aria pulita
Aperto Padova lo. L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale del capoluogo patavino e ha lo scopo di favorire l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e mezzi di trasporto non inquinanti. Lo sportello è gratuitamente a disposizione di cittadini per fornire...
Cambiamenti climatici e disponibilità dell’acqua è stato il tema di oggi del seminario dell’Ordine dei Giornalisti e di Confservizi Veneto
Grandi sono stati l’attenzione e l’interesse dei giornalisti che hanno partecipato al seminario Quanto incidono i cambiamenti climatici sulla disponibilità dell’acqua destinata al consumo umano e all’utilizzo in agricoltura tenutosi nella mattina mattinata odierna...
Portello Segreto a Padova: questa sera spettacolo all’auditorium San Gaetano
La leggerezza per esempio... è lo spettacolo ideato e organizzato dal Liceo Artistico Pietro Selvatico per la regia del professor Ignazio Lazzizzera, con il coordinamento artistico dell'artista Antonio Panzuto, che andrà in scena questa sera alle ore 21 al Centro...
Lotta alle perdite idriche: l’impegno di Etra
Analisi, monitoraggio, modellazione e implementazione dei distretti idrici creati sulle reti distributrici, seguiti da campagne di ricerca e riparazione perdite, e procedure di mantenimento del livello di perdita raggiunto a seguito delle riparazioni. È questo il...
Ambiente e sport: Amia Verona partner di Vivi lo Sport
Sostenibilità ambientale, sensibilizzazione ed educazione alle tematiche “green”, una corretta formazione ed informazione sulla raccolta differenziata e sul rispetto dell’ecosistema. Elementi che possono e devono coniugarsi con il mondo dello sport....
Polo rifiuti di Bassano del Grappa: interventi per diminuire ancora le emissioni
Ridurre ulteriormente i carichi inquinanti e l’impatto acustico. È questo l’obiettivo di un intervento che prenderà il via nelle prossime settimane nel Polo rifiuti di via dei Tulipani a Bassano del Grappa. “Un intervento che costerà 280 mila euro e fortemente voluto...
Gli interventi settimanali di manutenzione del verde a Verona
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e...
Agricoltura Veneta: è uscita la nuova newsletter
Si intitola Land Art il percorso artistico-ambientale realizzato nella Riserva Naturale Bosco Nordio di Sant'Anna di Chioggia (via Pegorina 206) che sarà inaugurato sabato 8 giugno alle ore 10. Obiettivo dei promotori - Veneto Agricoltura e Università di Padova-Etifor...
Nuovo polo di ricerca universitaria a Treviso
Il Comune di Treviso e l’azienda Alto Trevigiano Servizi hanno deciso una collaborazione per creare nell’area del depuratore del capoluogo trevigiano un centro per la ricerca universitaria e per i corsi di laurea delle scienze ambientali, della chimica e...
S’è concluso con le premiazioni il concorso #arpaVideo
Grande successo per la premiazione del concorso #arpaVideo, ospitato ieri dal cinema Porto Astra a Padova. Al concorso avevano partecipato 800 studenti delle scuole secondarie di i e II grado del Veneto, producendo audiovisivi su tematiche ambientali e con l’obiettivo...
A Rosà un convegno sulla corretta gestione della risorsa idrica
Acqua bene essenziale: l’importanza di una corretta gestione è il titolo del convegno promosso dal Comune di Rosà, dal Consorzio di bonifica Brenta e dall’Autorità d’ambito Brenta. E’ in calendario per sabato 8 giugno alle ore 17 nella sala consiliare...