Le linee e gli orari dei vaporetti per il Salone Nautico di Venezia
Da martedì 18 a domenica 23 giugno è in programma a Venezia il Salone Nautico. Sarà l’Arsenale, con 6 mila metri quadrati di padiglioni e 50 mila di bacino acqueo, a ospitare la rassegna fieristica internazionale. AVM Holding ha pubblicato sul proprio sito le modalità...
Ai nastri di partenza i cantieri in zona Stadio della filovia di Verona
Dal 19 giugno in zona stadio si apriranno i cantieri per la realizzazione della Filovia, come confermato da ordinanza comunale. Le vie interessate dai lavori sono Fra' Giocondo, via Palladio e Via Cardinale, per terminare in Piazzale XXV Aprile (stazione). Le...
Digital talk UniNettuno: le nuove frontiere della comunicazione 5G
Se l’affermazione del 5G, (connettività mobile di quinta generazione), è destinata a cambiare il mondo toccando tutti i settori della nostra vita, dalla comunicazione al lavoro e alla produzione, quali saranno i vantaggi e quali i rischi che ne sono associati? Per...
Mercoledì 19 giugno a Portogruaro spettacolo teatrale a tema ambientale
Prima nazionale del monologo teatrale Evoluzione. Riflessioni postume di un Australopiteco mercoledì 19 giugno a Portogruaro, evento che coniugherà cibo, arte e divulgazione scientifica per parlare d'ambiente e del rapporto tra uomo e natura. Andrà in scena teatro...
Al chiostro di San Bernardino gli studenti del Gresner piantumano due cipressi forniti da Amia
Il presidente il vice presidente di Amia Verona, Bruno Tacchella e Alberto Padovani, assieme all’assessore all’arredo urbano del Comune di Verona Marco Padovani si sono recati in sopralluogo al chiostro di San Bernardino. La società di via Avesani, in ...
Visita guidata e concerto alle Antiche Prese sul Brenta a Bassano del Grappa
Per sensibilizzare la popolazione sulla tematica e l’importante della risorsa idrica, il Consorzio di Bonifica Brenta ospiterà sabato 22 giugno alle ore 21 il Concerto per il Solstizio d’Estate del coro Vecchio Ponte di Bassano del Grappa. L’appuntamento è...
Diffuso e disponibile on line il numero di giugno di Brenta News
E’ uscito il numero di giugno di Brenta News, il periodico del Consorzio di Bonifica Brenta. Tra i molti i temi trattati: l’analisi della situazione climatica, il convegno Acqua essenziale: l’importanza di una corretta gestione tenutosi lo scorso 8 giugno a Rosà, il...
Incentivi del Consiglio di bacino Bacchiglione per gli allacciamenti alla rete idrica
Contributi finalizzati a incentivare gli allacciamenti all’acquedotto pubblico e l’installazione dei contatori sono stati deliberati dall'Assemblea del Consiglio di Bacino Brenta. Riguardano agli utenti serviti da approvvigionamenti idrici autonomi. Le linee guida...
Premiati i vincitori del concorso per le scuole di Alto Vicentino Ambiente
Si è chiusa con successo la terza edizione del Concorso Attenti al R.U.P., organizzato da Alto Vicentino Ambiente per continuare il percorso di sensibilizzazione degli studenti delle scuole secondarie di 2° grado del proprio territorio di competenza sulla raccolta...
Regione Veneto: più di 114 milioni di euro resi subito disponibili per gli investimenti
Variazione del bilancio di previsione della Regione Veneto, che rende così subito disponibili oltre 114 di euro, destinati sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, trasporti e diritto alla mobilità, protezione civile, assetto del territorio ed...
Venti mesi di lavori per la sicurezza idraulica a Vicenza
Importanti opere saranno realizzate sul fiume Bacchiglione a Vicenza a monte di viale Diaz. Lo scopo è la sicurezza idraulica del centro cittadino. Notevole l’impegno di spesa della Regione del Veneto, che ha previsto interventi per 16 milioni e mezzo di euro. La...
A Padova si parlerà della mobilità sostenibile in era digitale
Il PA Social Day del Veneto 2019 sarà ospitato dalla Città di Padova martedì 18 giugno. Sarà caratterizzato dalla tematica della mobilità sostenibile in era digitale. E’ organizzato dall’Associazione nazionale della nuova comunicazione pubblica #PAsocial con la...