Il questionario per il piano della mobilità a Treviso sarà on-line sino al 30 giugno
Sino a domenica 30 giugno i cittadini che vivono, lavorano, studiano o semplicemente frequentano la Città di Treviso avranno ancora l’opportunità di compilare il questionario on-line che il l’Amministrazione comunale ha messo a loro disposizione per poterne...
Sarà migliorato alla fine de giugno il servizio Verona Bike
Il servizio Verona Bike sarà sospeso alla fine di questo mese ed esattamente da venerdì 28 a domenica 30 giugno. Lo ha comunicato il Comune di Verona, spiegando che la sospensione serve per effettuare una serie di interventi migliorativi e che per gli abbonati è...
I monitoraggi della sostanza perfluorurata cC6O4 effettuati dall’Arpav
La Commissione Ambiente e Salute della Regione del Veneto ha deciso che i monitoraggi delle acque di quest’anno siano ampliati ed estesi anche la sostanza perfluorurata cC6O4. L’Arpav, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, ha...
Stop alle zanzare: in corso gli interventi di disinfestazione antilarvale di Etra
Sono iniziati gli interventi di disinfestazione antilarvale contro le zanzare nei 12 Comuni del comprensorio Bassanese e dell’Altopiano di Asiago che hanno affidato il servizio ad Etra (Bassano del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cismon del Grappa,...
Padova: dal primo novembre all’Arcella Ovest raccolta rifiuti porta a porta per tutti
Dal primo novembre 2019, gli oltre 17.000 abitanti dell’Arcella Ovest passeranno al sistema di raccolta rifiuti porta a porta. La zona relativa alle parrocchie SS.Trinità, San Filippo Neri, San Bellino e Gesu’ Buon Pastore, si uniformerà alla forma di raccolta già...
L’acqua smart che riduce lo stress di Acquevenete
Arrivano i nuovi servizi online di Acquevenete: una App per smartphone e il nuovo Sportello Online, per gestire la propria fornitura idrica direttamente da casa, in modo semplice e veloce. Si potranno consultare tutte le proprie bollette, verificare se sono state...
Ci sarà anche Etra alla Sagra di San Giorgio in Brenta
Musica, buon cibo e divertimento: torna anche quest’anno la famosa sagra paesana di San Giorgio in Brenta (Fontaniva), che, insieme alle sue molte specialità, non ha voluto perdere il titolo di Evento Sostenibile: oltre ad orchestre, pastasciutte e dj, sarà di nuovo...
Segnalazione al Tribunale di Rovigo sul composto perfluoroalchilico cC6O4 rilevato nel fiume Po
La Direzione dell’area tutela e sviluppo del territorio della Regione Veneto, ha chiesto all’ Arpav, l’ Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, di inviare al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rovigo una relazione in...
Diffuso l’ultimo numero di Veneto Agricoltura Europa
Pubblicato l’ultimo numero della newsletter Veneto Agricoltura Europa. Come di consueto, anche in questo numero, sono presenti notizie e approfondimenti sulle politiche europee dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, dell’ambiente, della pesca, ecc. SOMMARIO Stati...
Sarà ricostruita la sponda sinistra del torrente Boite a Borca di Cadore
Occorreranno circa 150 giorni per ricostruire un tratto della sponda sinistra del torrente Boite vicino alla ex-centrale idroelettrica a Fusineles in Comune di Borca di Cadore. Lo ha reso noto la Regione Veneto. Lo scopo è la difesa idraulica del territorio....
Disponibile il 24.o numero dell’anno di Agricoltura Veneta
Venerdì 21 giugno è in calendario la Conferenza regionale dell’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale con la presentazione del documento L’agricoltura veneta verso il 2030, mentre giovedì 27 giugno è in calendario la tradizionale conferenza stampa con i dati definitivi...
Regata storica e molti eventi in programma sabato al Portello Segreto a Padova
Sarà il Parco Venturini (ex Fistomba) a Padova a ospitare il prossimo sabato 22 giugno la rivisitazione della storica regata in onore di San Giovanni delle Navi curata dell'associazione Amissi del Piovego in occasione della rassegna Portello segreto. Simboli e...