Piave Servizi realizzerà quasi 3 chilometri di nuove condotte a San Pietro di Feletto. Investimento di 880 mila euro
È capillare lo sforzo di Piave Servizi, affidataria in house della gestione del servizio idrico integrato del Consiglio di Bacino Veneto Orientale, per implementare le infrastrutture sul territorio. Sono infatti istati annunciati dei nuovi lavori per la sostituzione...
Consegnate le piante ai proprietari dei terreni interessati dal progetto LIFE Palù Quartier del Piave
Sono state consegnate ai proprietari dei terreni interessati dal progetto LIFE Palù Quartier del Piave le piante per il miglioramento ambientale dell’area. Lo ha reso noto Veneto Agricoltura, che ha pubblicato un video, nel quale, oltre a una serie di interviste ai...
Un convegno sulla valorizzazione e la trasformazione in materie prime degli scarti di produzione della viticoltura
Come coniugare al meglio l’economia circolare e la viticoltura è in estrema sintesi il tema del convegno Il senso della vite promosso da Serit, Acque Veronesi e Utilitalia. I lavori hanno preso in esame le modalità per trasformare gli scarti di produzione in materie...
Attenzione alle truffe: finti addetti di si recano nelle case di Volpago del Montello per controllare i contatori dell’acqua
Alto Trevigiano Servizi (ATS) ha informato che nessun collaboratore dell’azienda né personale di società allo scopo delegate ha l’incarico di recarsi al domicilio degli utenti di Volpago del Montello per effettuare controlli dei contatori dell’acqua. L’utility invita...
I calendari di AIM Ambiente con le date del servizio di raccolta differenziata porta a porta a Vicenza sono in distribuzione
E’ in corso a Vicenza la distribuzione dei calendari 2022 con le date del servizio di raccolta differenziata porta a porta di residuo, carta e plastica nelle aree periferiche della città. Lo ha segnalato l’Amministrazione comunale. I calendari di AIM Ambiente, società...
Ambiente Informa segnala un nuovo rapporto dell’ISPRA sulla situazione in Italia alla vigilia della transizione ecologica
TEA-Transizione ecologica aperta. Dove sta andando l’ambiente italiano? è il nuovo rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), che sarà presentato il prossimo lunedì 13 dicembre a Roma nella Sala Regina della Camera dei...
Gli ultimi aggiornamenti, comunicazioni e novità delle utilities riguardanti i servizi pubblici in Veneto
Acquevenete rinvia i lavori previsti per oggi a Boara Pisani. Saranno effettuati martedì 7 dicembre con possibili riduzioni e anche sospensioni della fornitura idrica. ACTV devia alcuni bus per la chiusura al traffico di un tratto del Gran Viale Santa Maria Elisabetta...
AGSM AIM nella Top 10 per fatturato tra le aziende veronesi in base alla classifica dell’Area Studi di Mediobanca
AGSM nel 2020 si è classificata al 7° posto tra le aziende di Verona per fatturato, in base alla classifica dell’Area Studi di Mediobanca. Dal 1 gennaio di quest’anno ha dato origine al Gruppo AGSM AIM a seguito della fusione la multiutility berica. Nello specifico,...
ETRA segnala che con il nuovo anno cambieranno le modalità di raccolta differenziata nel Comune di Nove
Con l’inizio del prossimo anno cambieranno le modalità di raccolta differenziata nel Comune di Nove. Lo ha comunicato ETRA. In particolare per quanto concerne il rifiuto secco gli utenti potranno avvalersi del servizio di asporto a domicilio oppure effettuare i...
Un successo la campagna di AMIA Verona per far conoscere e incentivare l’utilizzo dell’isola ecologica di via Avesani
Riscuote successo la campagna promossa da AMIA Verona per far conoscere e incentivare l’utilizzo dell’isola ecologica di via Avesani. Avviata a metà ottobre è già arrivata alla consegna di oltre 300 premi, che si ha il diritto di ricevere dopo 5 conferimenti,...
Newsletter Agricoltura Veneta: in evidenza tre appuntamenti tra domani e il prossimo 23 dicembre
Domani il Centro Sperimentale per l'Ortofloricoltura Po di Tramontana di Rosolina ospiterà la tradizionale giornata tecnica dedicata alla Poinsettia (Stella di Natale). L’appuntamento viene posto in risalto nell’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta,...
Torna il concorso fotografico di Acquevente rivolto alle scuole dopo una sospensione di due anni causata dal Covid-19
Dopo una sospensione di due anni causata dal Covid-19, Acquevente ripropone per l’anno scolastico 2021-2022 il concorso fotografico rivolto alle scuole primarie e alle secondarie del territorio. Il titolo dell’iniziativa è CATTURA L'ACQUA. Passeggiate, esplorazioni e...