In Europa l’energia prodotta da fonti rinnovabili supera quella da combustibili fossili
In Europa la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili si conferma maggiore di quella ottenuta dai combustibili fossili anche nei primi sei mesi di quest’anno. Gli impianti idroelettrici, eolici, solari e a biomasse hanno infatti totalizzato 511 TWh...
Confservizi Veneto confermata polo tecnologico universitario di UniNettuno
Rinnovato oggi l’accordo quadro tra l’Università Telematica Internazionale UniNettuno e Confservizi Veneto, che sancisce gli ottimi risultati ottenuti dall’avvio della collaborazione nata nel 2016. Con la firma del rettore Maria Amata Garito e del direttore...
Veritas riduce gli Infortuni del 13 per cento con il programma Active ageing
Nel 2018 sono diminuiti del 13 per cento, rispetto al 2017, gli infortuni sul lavoro del personale di Veritas e del 5% i giorni di assenza ad essi legati. Tutto questo grazie ad Active ageing, un progetto aziendale composto da una serie di attività di formazione che...
Il prezzo della luce si abbassa con il ritorno di temperature nella norma
Agsm Energia ha reso noto che il prezzo dell’energia PUN è sceso da 55,96 a 53,17 €/MWh la scorsa settimana, principalmente per il ritorno di temperature entro la media stagionale dopo il caldo record che aveva colpito tutta l’Europa. Questo ha causato una diminuzione...
All’Arpav menzione speciale al Premio CompraVerde
La gara d’appalto per la realizzazione e fornitura di beni e servizi di comunicazione a basso impatto ambientale dell’Arpav, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, ha ricevuto una menzione speciale per il migliore bando verde nella...
Ambiente Informa: previsioni meteo in diretta per la Festa del Redentore
Aggiornamenti costanti sulle previsioni meteo e in collegamento diretto con la Capitaneria di Porto saranno forniti dall’Arpav in occasione della Festa del Redentore in programma questo fine settimana a Venezia. E’ una delle molte notizie dell’ultimo numero di...
Oggi e domani 350 studenti sostengono gli esami universitari di UniNettuno
180 studenti che frequentano i corsi delle facoltà scientifiche e 170 che hanno scelto quelle umanistiche sostengono tra oggi e domani le prove della quarta sessione di esami curata da Confservizi Veneto e cioè il Polo Tecnologico per il Nordest dell’Università...
Area Colli Euganei: la raccolta rifiuti ritorna al mattino
Da lunedì 22 luglio nei Comuni dell’area Colli Euganei (Galzignano Terme, Montegrotto Terme, Rovolon, Teolo, Torreglia) i rifiuti torneranno ad essere raccolti di prima mattina, dopo alcuni mesi durante i quali i servizi di raccolta dei rifiuti urbani sono stati...
Conclusa l’indagine “Valuta l’aria” nel bacino del fiume Po
Sono stati 7.331 cittadini che hanno partecipato a Valuta l’aria, la prima indagine sulla percezione della qualità dell’aria da parte dei cittadini nel bacino del Po. Le missioni risultano inferiori alla media europea, però l’orografia e le particolari condizioni...
Un tavolo contro le fake news sulla filovia di Verona
Questa mattina nella sede Amt si è tenuto il primo tavolo tecnico sul progetto filovia con i media. Erano presenti Francesco Barini, presidente di Amt, il RUP, responsabile unico del procedimento Carlo Alberto Voi, e la Direzione Lavori (DL) Franco Galli e...
La manutenzione del verde pubblico di Amia Verona
L’ultimo programma settimanale di interventi di manutenzione del verde pubblico è stato reso noto da Amia Verona, che con i propri operatori assicura alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone del...
20 mila alberi saranno piantumati a Padova
Più alberi e maggiore biodiversità sono gli obiettivi dell’Amministrazione comunale di Padova, che investirà 10 milioni di euro per il verde della città nei prossimi vent’anni. Il piano prevede la messa a dimora di 20 mila alberi. Il progetto, al quale contribuisce un...