Le linee e gli orari per la biennale del cinema al Lido di Venezia
AVM e ACTV hanno reso noto che per tutto il periodo della Mostra internazionale d'arte cinematografica, sono stati predisposti specifici collegamenti per raggiungere la sede dell’evento al Lido di Venezia. Da martedì 27 agosto a sabato 7 settembre, infatti, la linea...
16.000 studenti per le attività didattiche di AcegasApsAmga
Passato Ferragosto, apice delle vacanze estive, si avvicina il rientro sui banchi di scuola. Inizia così il conto alla rovescia per la ripresa delle lezioni e anche AcegasApsAmga si prepara a riaprire le porte e proporre le attività didattiche riservate agli studenti...
Ecocentro di Sarcedo: amplia l’orario di apertura agli utenti
Concordato tra il Comune di Sarcedo e Alto Vicentino Ambiente l’ampliamento di un’ora dell’apertura pomeridiana dell’ecocentro, l’impianto di via della Meccanica dove le utenze di Sarcedo possono conferire i loro rifiuti differenziati. Infatti, dal 21 agosto per tutto...
Sarà aperto anche il 31 agosto il centro di raccolta mobile a Enego
Dopo l’apertura del 17 scorso il centro temporaneo di raccolta mobile dei rifiuti sarà nuovamente a disposizione degli utenti domestici di Enego, residenti o non residenti e iscritti al servizio rifiuti, il prossimo sabato 31 agosto. Si tratta del nuovo servizio...
Operazione Più Alberi a Padova: già raccolte oltre 700 tessere
Da inizio anno si è assistito ad un generale incremento degli accessi ai centri di raccolta padovani rispetto al 2018. In particolare da gennaio a giugno, si sono registrati oltre 36 mila accessi, un trend in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno,...
Rifiuti sanitari: dove li metto? Ogni rifiuto ha il suo posto, ma mai gettatarli nel WC
Medicinali scaduti, bende e fasce usate, siringhe, flebo usa e getta: sono i rifiuti sanitari, materiali che possono inquinare se finiscono nell’ambiente quando non anche risultare pericolosi se contengono virus o batteri. Per questo motivo tutti i rifiuti sanitari...
Il Rifiutologo festeggia quattro anni con oltre 20 mila download
Sono passati circa 4 anni dal lancio, sui territori serviti da AcegasApsAmga, dell'applicazione per smartphone e tablet dedicata ai servizi ambientali: il Rifiutologo. La multiutility rendiconta l'apprezzamento dei cittadini nei confronti dell'App, scaricabile...
Habitat dunali: un focus per conoscerli il 13 settembre a Chioggia
Far conoscere le caratteristiche peculiari degli ambienti dunali, spiegando come valorizzare e proteggere l’integrità ecologica di questi ecosistemi, così essenziali per la salvaguardia delle aree costiere e il mantenimento della biodiversità: a questo punta...
A Venezia limitazioni alle imbarcazioni per ridurre l’inquinamento ambientale
E' entrata in vigore oggi l’ordinanza del Comune di Venezia che vuole ridurre l’inquinamento ambientale con alcune limitazioni alla circolazione dei battelli in Canal Grande, in Canale di Cannaregio e sui rii Novo, di Ca’ Foscari, di Noale. Sono escluse le...
Finanziato il completamento dell’arginatura tra la Laguna di Barbamarco e la Busa di Tramontana
Ai 400 mila euro del primo stralcio si sono ora aggiunti altri 300 mila euro stanziati dalla Regione Veneto per completare le opere finalizzate all’arginatura tra la Laguna di Barbamarco e la Busa di Tramontana. Il finanziamento è stato assegnato al Comune di Porto...
E’ uscito il numero del mese di agosto di Brenta News
E’ on line l’ultimo numero di Brenta News, il periodico del Consorzio di Bonifica Brenta. Tra i molti i temi trattati: i nuovi amministratori, il report sull’irrigazione in questa stagione estiva, l’approvazione dell’ottavo bilancio ambientale, gli interventi di...
Ambiente Informa: i rischi per le specie di animali più comuni
Anche le specie più comuni, come il capriolo, la gazza e la cinciallegra, potrebbero correre rischi di estinzione maggiori rispetto a quanto si può comunemente credere a causa della velocità delle mutazioni climatiche. È una tra le molte notizie pubblicate nell’ultimo...