Dalla Regione Veneto più di 22 milioni di euro per bonifiche e riqualificazioni ambientali
Le azioni per tutelare la salute mediante il risanamento di siti contaminati saranno rafforzate dalla Regione Veneto grazie al recupero di risorse dalla Legge speciale per Venezia. Sono numerosi gli interventi di bonifica e riqualificazione ambientale programmati....
Domenica riapre al pubblico l’oasi naturalistica delle risorgive del Bacchiglione
Riprenderanno domenica prossima le attività all’oasi naturalistica delle risorgive del Bacchiglione. Il parco sarà aperto dalle ore 9 alle 18. Le visite guidate sono previste tra le ore 10 e le 15. Inoltre, alle 16,30 è in programma una visita riservata ai bambini....
Il Commissario per i PFAS verifica la costruzione dei nuovi acquedotti
Circa 3 km di rete su un totale di 19 previsti per i nuovi acquedotti voluti per portare acqua pulita nei territori colpiti dall’inquinamento da PFAS sono stati realizzati da Acque Veronesi. E’ quanto è emerso dal sopralluogo effettuato dal Commissario Delegato per i...
Relazione dell’Arpav su aria, acqua e meteorologia a Vicenza
L’Arpav ha pubblicato la relazione Le reti di monitoraggio in provincia di Vicenza. Anno 2019. Ha l’obiettivo di favorire la protezione degli ecosistemi naturali. Fornisce una considerevole quantità di informazioni sullo stato dell’ambiente, che possono essere...
Scuole sostenibili per SOS Clima: una nuova campagna di Legambiente
Soluzioni sostenibili per la mobilità casa-scuola, la gestione dei rifiuti, l’alimentazione, il risparmio energetico sono importanti per la tutela dell’ambiente. Sono anche gli obiettivi che propone Legambiente con il percorso Scuole sostenibili per SOS Clima, la...
Deciso il completamento dell’illuminazione lungo la pista ciclabile di Pellestrina
Sarà completata l’illuminazione pubblica della pista ciclabile di Pellestrina. Lo ha stabilito il Comune di Venezia. E’ stata prevista una spesa di 60 mila euro, che consentirà di installare 42 punti luce a LED. Gli impianti saranno in grado di la ridurre...
Bonus sociale idrico integrativo per i cittadini rodigini
Agevolazioni più favorevoli rispetto alle minime previste dalle disposizioni nazionali e locali, saranno possibili grazie al regolamento Modalità applicative del bonus sociale idrico per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati nell'ambito...
Un decreto per incentivare per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Incentivi per la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e a gas di depurazione sono stati approvati dai ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente. Il GSE, il Gestore Servizi Energetici, ha dal canto suo pubblicato sul proprio sito il...
Il GSE ha pubblicato i calendari 2019 e 2020 delle aste di CO2
Gli aggiornamenti dei Calendari delle Aste di CO2 per gli anni 2019 e 2020 sono disponibili sul sito del GSE, il Gestore Servizi Energetici, Le aste sono un meccanismo di assegnazione delle quote di emissione valide per adempiere agli obblighi dello European Union...
Arrivano a Borgo Roma i cantieri per la filovia di Verona
I lavori per la realizzazione della filovia di Verona si spostano in Borgo Roma: le vie interessate sono via Comacchio (nei mesi di settembre-ottobre), via Tunisi (nei mesi di novembre-dicembre), piazzale Scuro (a gennaio-febbraio 2020). Lo ha reso noto AMT. Gli...
Tornano i Sabati Ecologici e del Riuso all’Arcella a Padova
Sabato mattina tornerà all’Arcella l’iniziativa dei Sabati Ecologici, lanciata dal Comune di Padova e AcegasApsAmga per contrastare l’abbandono dei rifiuti ingombranti nel territorio. I cittadini che si recheranno in piazzale Azzurri d’Italia, dalle ore 9 alle ore 13,...
Una nuova fognatura per la sicurezza idraulica a Legnago
Intervento da oltre un milione e mezzo di euro di Acque Veronese a Legnano per potenziare la rete fognaria di via XX Settembre. Saranno realizzati una nuova condotta e un pozzetto scolmatore. Le portate potranno essere sino a cinque volte superiori a quelle attuali....