Rifiuti porta a porta all’Arcella Ovest a Padova: mercoledì prosssimo un’assemblea pubblica
Mercoledì prossimo, il 4 settembre, si terrà il primo incontro pubblico per informare i cittadini sul nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta che comincerà il 1 novembre. Venerdì 6 settembre saranno attivati gli infopoint itineranti sul territorio e da metà...
Odori a Villadose: Acquevenete installerà uno strumento per le analisi dell’aria
Proseguono le verifiche per risalire all’origine del problema degli odori di solvente provenienti dalla fognatura a Villadose. Dopo le nuove segnalazioni ricevute da alcuni cittadini, nella mattina di martedì scorso l’Arpav è nuovamente intervenuta nel comune...
Nuovo intervento straordinario di Amia Verona sulla pista ciclabile Boschetto-Buri
Il presidente di Amia Bruno Tacchella si è recato questa mattina in sopralluogo presso il tratto del percorso ciclopedonale che da Bosco Buriva in direzione Zevio al Parco del Pontoncello. Con lui il vicepresidente Alberto Padovani, il consigliere ...
Dalla Regione Veneto più di 22 milioni di euro per bonifiche e riqualificazioni ambientali
Le azioni per tutelare la salute mediante il risanamento di siti contaminati saranno rafforzate dalla Regione Veneto grazie al recupero di risorse dalla Legge speciale per Venezia. Sono numerosi gli interventi di bonifica e riqualificazione ambientale programmati....
Domenica riapre al pubblico l’oasi naturalistica delle risorgive del Bacchiglione
Riprenderanno domenica prossima le attività all’oasi naturalistica delle risorgive del Bacchiglione. Il parco sarà aperto dalle ore 9 alle 18. Le visite guidate sono previste tra le ore 10 e le 15. Inoltre, alle 16,30 è in programma una visita riservata ai bambini....
Il Commissario per i PFAS verifica la costruzione dei nuovi acquedotti
Circa 3 km di rete su un totale di 19 previsti per i nuovi acquedotti voluti per portare acqua pulita nei territori colpiti dall’inquinamento da PFAS sono stati realizzati da Acque Veronesi. E’ quanto è emerso dal sopralluogo effettuato dal Commissario Delegato per i...
Relazione dell’Arpav su aria, acqua e meteorologia a Vicenza
L’Arpav ha pubblicato la relazione Le reti di monitoraggio in provincia di Vicenza. Anno 2019. Ha l’obiettivo di favorire la protezione degli ecosistemi naturali. Fornisce una considerevole quantità di informazioni sullo stato dell’ambiente, che possono essere...
Scuole sostenibili per SOS Clima: una nuova campagna di Legambiente
Soluzioni sostenibili per la mobilità casa-scuola, la gestione dei rifiuti, l’alimentazione, il risparmio energetico sono importanti per la tutela dell’ambiente. Sono anche gli obiettivi che propone Legambiente con il percorso Scuole sostenibili per SOS Clima, la...
Deciso il completamento dell’illuminazione lungo la pista ciclabile di Pellestrina
Sarà completata l’illuminazione pubblica della pista ciclabile di Pellestrina. Lo ha stabilito il Comune di Venezia. E’ stata prevista una spesa di 60 mila euro, che consentirà di installare 42 punti luce a LED. Gli impianti saranno in grado di la ridurre...
Bonus sociale idrico integrativo per i cittadini rodigini
Agevolazioni più favorevoli rispetto alle minime previste dalle disposizioni nazionali e locali, saranno possibili grazie al regolamento Modalità applicative del bonus sociale idrico per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati nell'ambito...
Un decreto per incentivare per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Incentivi per la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e a gas di depurazione sono stati approvati dai ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente. Il GSE, il Gestore Servizi Energetici, ha dal canto suo pubblicato sul proprio sito il...
Il GSE ha pubblicato i calendari 2019 e 2020 delle aste di CO2
Gli aggiornamenti dei Calendari delle Aste di CO2 per gli anni 2019 e 2020 sono disponibili sul sito del GSE, il Gestore Servizi Energetici, Le aste sono un meccanismo di assegnazione delle quote di emissione valide per adempiere agli obblighi dello European Union...