Porte aperte in Contarina sabato 21 e domenica 22 settembre
ll centro di valorizzazione e riciclo dei materiali a Lovadina di Spresiano e l’impianto di compostaggio a Signoressa di Trevignano saranno aperti al pubblico sabato 21 e domenica 22 settembre. Le visite sono inserite nel programma dell’evento Porte aperte in...
Domani all’Università di Padova incontro sul consumo del suolo in Italia e in Veneto
Il consumo del suolo in Italia e in Veneto sarà il tema dell’incontro del progetto culturale GIS and Science per l’ambiente, la società e il territorio, che domani alle ore 16 si terrà al Laboratorio Drones4Good del Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale...
Dal 16 al 24 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è in programma dal 16 al 24 novembre prossimi. Ha l’obiettivo di evidenziare che una corretta gestione degli scarti deve iniziare dal contenimento della loro produzione. E’ infatti al primo punto delle buone pratiche:...
La 18.a edizione della Settimana Europea della Mobilità
Quest’anno compie diciott’anni la Settimana Europea della Mobilità, in calendario dal 16 al 22 settembre prossimi. Caratterizzata dallo slogan Camminiamo insieme affronterà le tematiche della mobilità attiva ovvero quella pedonale e ciclistica, toccando importanti...
Il ciclo complessivo di vita dei veicoli elettrici riduce l’impatto ambientale?
Qual è l’impatto ambientale complessivo dei veicoli elettrici? Dall’approvvigionamento delle materie prime alla produzione, dalle ricariche all’utilizzo, sino al loro smaltimento finale? A queste domande ha voluto dare una risposta l’Agenzia Europea per l’Ambiente con...
Consiglio di Bacino Brenta: 500 mila euro di contributi per allacciarsi all’acquedotto
Al via la campagna per promuovere gli allacciamenti all’acquedotto pubblico nel territorio del Consiglio di Bacino Brenta. Oggi, infatti, il Consiglio ha dato notizia che è on line sul sito di Etra la modulistica per richiedere i contributi a favore degli utenti...
Oltre 4 tonnellate di ingombranti al Sabato Ecologico di AcegasApsAmga
Sabato scorso si è svolta all’Arcella l’iniziativa dei Sabati Ecologici, evento mensile promosso da AcegasApsAmga e Comune di Padova in piazzale Azzurri d’Italia, per promuovere il corretto conferimento dei rifiuti ingombranti e contrastarne l’abbandono sul...
Le temperature estive di quest’anno seconde solo a quelle del 2003
L’estate di quest’anno è stata tra le più calde degli ultimi 25 anni. L’Arpav ha infatti reso noto che è seconda solo a quella del 2003. Rispetto alla norma, le temperature minime sono state superiori alla media di 1.8 gradi centigradi, quelle massime di 1.4 gradi. Il...
Salmonella nell’Adige: precisazioni di Acquevente
In relazione alla notizia della presenza nell’Adige del batterio salmonella, Acquevenete comunica che tutte le sei centrali di potabilizzazione dell’azienda che attingono dal fiume sono dotate di un sistema di trattamento dell'acqua con disinfezione che ha piena...
Rifiuti porta a porta all’Arcella Ovest a Padova: mercoledì prosssimo un’assemblea pubblica
Mercoledì prossimo, il 4 settembre, si terrà il primo incontro pubblico per informare i cittadini sul nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta che comincerà il 1 novembre. Venerdì 6 settembre saranno attivati gli infopoint itineranti sul territorio e da metà...
Odori a Villadose: Acquevenete installerà uno strumento per le analisi dell’aria
Proseguono le verifiche per risalire all’origine del problema degli odori di solvente provenienti dalla fognatura a Villadose. Dopo le nuove segnalazioni ricevute da alcuni cittadini, nella mattina di martedì scorso l’Arpav è nuovamente intervenuta nel comune...
Nuovo intervento straordinario di Amia Verona sulla pista ciclabile Boschetto-Buri
Il presidente di Amia Bruno Tacchella si è recato questa mattina in sopralluogo presso il tratto del percorso ciclopedonale che da Bosco Buriva in direzione Zevio al Parco del Pontoncello. Con lui il vicepresidente Alberto Padovani, il consigliere ...