La Provincia di Padova fornisce assistenza per richiedere finanziamenti europei
Per i giorni 17, 26 settembre e 1 ottobre la Provincia di Padova organizza incontri mirati con i comuni del territorio patavino per la realizzazione di progetti e iniziative di respiro europeo. L’amministrazione provinciale ha recentemente invitato i comuni ad aderire...
Sabato 14 settembre incontro sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Treviso
I risultati delle indagini conoscitive, degli workshop e del questionario online promossi dal Comune di Treviso sul tema della mobilità urbana saranno presentati sabato 14 settembre alle ore 9,30 nel Salone del Palazzo dei Trecento nel capoluogo della Marca. Si tratta...
Criteri ambientali e sostenibilità del verde pubblico in convegno a Padova Fiere
Il Piano Nazionale del Verde e i nuovi Criteri Ambientali Minimi/CAM sul verde pubblico previsti dal PAN GPP è il titolo del convegno in calendario per venerdì 27 settembre dalle ore 11 alle 13 al Flormart , il Salone Internazionale Florovivaismo Architettura del...
600 tonnellate di anidride carbonica in meno grazie al piano caldaie del Comune di Treviso
Soddisfazione dell’Amministrazione comunale di Treviso per il successo del piano di sostituzione delle vecchie caldaie con altre moderne e meno inquinanti. Le nuove installazioni già finanziate, che è stato calcolato permetteranno di ridurre le emissioni di 600...
Giornata del riciclo domenica prossima all’Oasi di Ca’ Mello
E’ dedicato alle famiglie e al riciclo l’evento in programma per domenica prossima all’Oasi di Ca’ Mello a Porto Tolle. L’area naturalistica, che fa parte del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, si estende dove un tempo scorreva un ramo del fiume chiamato appunto...
Salmonella nell’Adige: le analisi confermano l’assenza nell’acqua potabile
Gli esiti delle analisi effettuate da Acquevenete confermano: nessun rischio per l’acqua potabile in relazione al ritrovamento nel fiume Adige del batterio salmonella. Trascorsi i giorni necessari per il periodo di incubazione previsti dal metodo di prova, sono stati...
La ripresa della produzione industriale ha causato un incremento importante del prezzo dell’energia
Agsm Energia ha comunicato che, dopo il periodo festivo che ha interessato il mese scorso, in questi primi giorni di settembre i cicli produttivi sono tornati ai livelli standard, con un aumento dei consumi del 13 per cento in più rispetto l’ultima settimana di...
Rinnovo della rete dell’acquedotto a Gorino Veneto
Sono iniziati ieri i lavori di sostituzione delle reti idriche in località Gorino Veneto, tra i comuni rodigini di Ariano nel Polesine e Taglio di Po: con questo intervento Acquevenete realizzerà nuove condotte per una lunghezza complessiva di quasi tre chilometri,...
Dall’11 settembre aggiornamento dell’AVM Venezia Official App
Si rende necessario l’aggiornamento della AVM Venezia Official App alla nuova versione 6.8.4. Dal prossimo mercoledì 11 settembre le versioni non aggiornate non consentiranno più l’utilizzo dell’applicazione: acquisti, consultazioni, attivazioni, ricerca orari,...
Scolo San Giacomo a Monselice: ultimato l’intervento al sollevamento fognario
E’ stato probabilmente il blocco di un impianto di sollevamento fognario a causare lunedì scorso lo sversamento osservato da alcuni cittadini nello scolo San Giacomo di Monselice. A seguito della segnalazione da parte dei residenti, il Comune di Monselice si è...
Veritas: infortuni ridotti del 13 per cento nel 2018 rispetto all’anno precedente
Nel 2018 sono diminuiti del 13 per cento, rispetto al 2017, gli infortuni sul lavoro del personale di Veritas e del 5% i giorni di assenza ad essi legati. Tutto questo grazie ad Active ageing, un progetto aziendale composto da una serie di attività di formazione che...
La Provincia di Vicenza promuove il progetto St.Art la riqualificazione urbana
La riqualificazione degli spazi urbani degradati è l’obiettivo che si è posta la Provincia di Vicenza tramite un bando che prevede il coinvolgimento delle amministrazioni comunali e di artisti per la realizzazione di murales. Il progetto St.Art può contare su un...