“Agricoltura, che avventura!” è il progetto didattico del PSR Veneto per i più giovani
Seconda edizione quest’anno per Agricoltura, che avventura! il concorso dell’Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto. Il progetto si rivolge ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Potranno partecipare con un racconto e un disegno sul mondo rurale e...
Sono 14 milioni e 500 mila tonnellate i rifiuti speciali prodotti in Veneto
E’ stato pubblicato ed è disponibile sul sito dell’Arpav l‘edizione 2019 del rapporto sulla produzione e la gestione dei rifiuti speciali in Veneto. La produzione complessiva è di 14 milioni e 500 mila tonnellate, delle quali 7 milioni e 700 mila tonnellate, il 53 per...
Provincia e comuni del territorio berico uniti per ridurre l’inquinamento atmosferico
Di scena lo scorso fine settimana un importante Tavolo tecnico zonale che ha visto la Provincia di Vicenza e 41 amministrazioni comunali condividere gli obiettivi della riduzione delle polveri sottili e quindi del miglioramento della qualità dell’aria con interventi...
Un mese di tempo per il riconoscimento degli incentivi previsti per le rinnovabili elettriche
Aprono oggi le iscrizioni ai registri e alle aste previsti per le rinnovabili elettriche. Sul sito del GSE, il Gestore Servizi Energetici, sono disponibili i bandi e i regolamenti sulle procedure per il riconoscimento degli incentivi previsti. Riguardano impianti...
E’ on line il numero 240 della neswletter Ambiente Informa di Snpa
Il rischio di crollo del ghiacciaio di Planpincieux del Monte Bianco e l’approvazione dello Special Report on the Ocean and Cryosphere in a Changing Climate da parte del IPCC, l’Intergovernmental Panel on Climate Change, è uno dei temi trattati nell’ultimo numero...
Centrali di potabilizzazione Acquevenete: aperti i cantieri a Badia Polesine e Cavarzere
Hanno preso l’avvio durante l’estate i lavori di adeguamento presso due delle centrali di potabilizzazione di Acquevenete che attingono di fiume Adige, quella di Badia Polesine (RO) e quella di Cavarzere (VE). Si tratta di un progetto del costo totale di 680 mila...
AcegasApsAmga: tornano i Sabati Ecologici e del Riuso all’Arcella a Padova
Domani mattina tornerà all’Arcella l’iniziativa dei Sabati Ecologici, lanciata dal Comune di Padova e AcegasApsAmga, per contrastare l’abbandono dei rifiuti ingombranti nel territorio. I cittadini che si recheranno in piazzale Azzurri d’Italia, dalle ore 9 alle ore...
Inaugura a Verona la prima area cani attrezzata in un parcheggio/terminal bus turistico in centro città
Il parcheggio Centro diventa pet friendly. È stata inaugurata questa mattina l'Area Pet del Parcheggio Centro di Via Campo Marzo. Il parcheggio, di due livelli interrati, è anche terminal bus turistico di Verona e lì approdano, oltre a molti veronesi, anche circa 2...
Apre questa sera a Gaggio il primo sportello “multiservizi e pluriaziende”
Inaugurazione nel pomeriggio a Gaggio del nuovo sportello clienti delle società Ascopiave Energie, Ascotrade, Piave Servizi, Veritas. E’ il primo Ufficio Multiservizi che vede insieme più società e utilities. Sarà possibile svolgervi pratiche riguardanti le forniture...
Il servizio di diserbo delle squadre di Amia Verona nella IV Circoscrizione di dove
Anche nelle vie Cossali, della Fiera, Scopoli e viale Piave della Circoscrizione IV di Verona sono all’opera le squadre di Amia che hanno il compito di effettuare il servizio di diserbo dei marciapiedi e dei cigli del capoluogo scaligero, per garantire la sicurezza...
Christian Marcolin vince il premio “L’uomo che piantava gli alberi”
Il vincitore della prima edizione del concorso Jean Giono - L’Uomo che piantava gli alberi di Veneto Agricoltura è Christian Marcolin, giovane fondatore e presidente dell’Associazione Spiritus Mundi di Padova, che promuove interventi di rimboschimento in diversi...
Semestrale di Amia Verona: una importante svolta positiva
“Un bilancio all’insegna del profondo cambiamento rispetto al passato, del restyling gestionale e manageriale, della trasparenza, della razionalizzazione delle spese, del mantenimento e della salvaguardia occupazionale. Gli attuali vertici hanno ...