Un convegno dell’ISPRA a Roma sui rifiuti e sulle plastiche in mare
Ha lo scopo di evidenziare quanto sia importante il legame tra governance e ricerca scientifica nell’affrontare le problematiche dei rifiuti nel mare, soprattutto la plastica, il convegno in programma il prossimo mercoledì 9 ottobre nella Sala Loyola al Centro...
Cinque nuove iniziative per la qualità della vita promosse dalla Provincia di Treviso
Al varo cinque nuove iniziative della Provincia di Treviso nell’ambito del Progetto Provincia + te, finalizzato alla qualità della vita dei cittadini. In particolare, hanno lo scopo di favorire il risparmio energetico e il miglioramento dell'aria tramite incentivi...
93 mila euro di investimenti per sistemare le scoline a Grumolo delle Abadesse
Sono stati illustrati nel corso di un incontro pubblico i lavori che il Consorzio di bonifica Brenta ha in programma nel territorio del Comune di Grumolo delle Abadesse nel padovano. Gli interventi avranno prevalentemente lo scopo di ricalibrare e spurgare le scoline....
E’ iniziato positivamente il Piano di Mobilità Aziendale del GSE
Esprime soddisfazione il Gestore Servizi Energetici, GSE, per i risultati che sta ottenendo il Piano di Mobilità Aziendale, varato allo scopo di sensibilizzare i collaboratori a preferire la mobilità sostenibile tragitto casa-lavoro. Nei primi sette mesi ha premesso...
Cambiamenti climatici e inquinanti emergenti: un seminario venerdì 4 ottobre a Rovigo
Servizio idrico nella bassa pianura veneta: problematiche e interventi dovuti alle mutazioni climatiche e agli inquinanti di nuova generazione è il seminario organizzato da Confservizi Veneto assieme all’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Acquevenete. Si terrà il...
Oltre 4 tonnellate di ingombranti al Sabato Ecologico dell’Arcella a Padova
Più di 180 accessi e oltre 4 tonnellate di rifiuti ingombranti raccolti: sono questi i dati registrati durante il Sabato Ecologico del 28 settembre, in piazzale Azzurri d’Italia all’Arcella. Continua quindi con successo l’iniziativa mensile organizzata da...
Sino a fine ottobre aperte anche la domenica le riciclerie Nord e Ovest di AIM Ambiente
Prolungata sino a fine ottobre l’iniziativa Riciclerie aperte la domenica: un servizio aggiuntivo rispetto alle attività ordinarie che AIM Ambiente ha adottato a partire dallo scorso marzo e che è stato molto apprezzato ed utilizzato dai vicentini. Tant’è che la...
Domani sera a Portogruaro si parla del progetto di ASVO per la lotta allo spreco alimentare
17 obiettivi di sostenibilità a confronto con la laudato sì è il titolo dell’incontro in calendario per le ore 18 di domani martedì 1 ottobre nella Biblioteca Antica del Collegio Marconi di Portogruaro. L’appuntamento si inquadra nella XIII edizione di Ascoltare...
Domani sospensione della rete idrica e chiusura al traffico in via Monte Pertica a Padova
AcegasApsAmga, nello scusarsi per gli eventuali disagi, ha informato gli utenti che, per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione della rete idrica, domani martedì 1 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 circa, sarà sospesa la fornitura d’acqua a Padova nella...
Chiusura anticipata degli sportelli di Acquevenete mercoledì 2 ottobre a Monselice e Rovigo
Nella giornata di mercoledì 2 ottobre lo sportello clienti Acquevenete di Monselice chiuderà alle ore 13 e lo sportello di Rovigo chiuderà alle ore 12,30, per un corso di aggiornamento degli addetti al servizio clienti. Per informazioni è possibile contattare il...
Dal 2 ottobre a Verona si possono richiedere i posti disponibili del trasporto scolastico
Il Comune di Verona ha reso noto che vi sono ancora posti disponibili per le tratte già attivate del trasporto scolastico e che gli interessati potranno presentare domanda di iscrizione al servizio a partire dal prossimo mercoledì 2 ottobre. Le domande saranno accolte...
Un gruppo operativo per la qualità delle risorse idriche del Medio Brenta
Con l’obiettivo di preservare e migliorare la qualità delle risorse idriche del Medio Brenta, la Regione Veneto, tramite fondi dei capitoli del Piano di Sviluppo Rurale provenienti dall’Unione Europea, finanzia il Gruppo Operativo Brenta 2030, che ha iniziato la...