A Vicenza una campagna per mettere a norma gli scarichi fognari ed evitare multe sino a 60 mila euro
Una campagna informativa per stimolare la messa a norma degli scarichi delle acqua refliue sarà attuata nei prossimi giorni dal Comune di Vicenza. Riguarda circa 1.400 famiglie e 340 attività che si trovano in zone non servite dalla rete fognaria. A tutti sarà...
A Verona piante gratuite da piantare nei giardini, terrazzi o balconi
Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana, il progetto del Comune di Verona, finalizzato alla piantumazione di giovani essenze arboree tipiche del territorio, è entrato nella seconda fase. Ora infatti, dopo il periodo di donazione delle piante, i cittadini del capoluogo...
Consorzio di bonifica Brenta: si è riunito il “tavolo partecipato” del progetto Contratto di Risorgiva
Il Consorzio di bonifica Brenta prosegue le attività per il Contratto di Risorgiva. Si è infatti tenuta la riunione del tavolo partecipato, che ha coinvolto i diversi organismi ed enti interessati al progetto. L’iniziativa ha infatti lo scopo del confronto con i...
Nei giorni 10 e 11 ottobre l’appuntamento autunnale con il Festival dell’Acqua a Venezia
Le best practice delle aziende italiane che si occupano del servizio idrico saranno al centro del Festival dell’Acqua, che torna alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia i giorni 10 e 11 ottobre. Il Festiva è stato ideato e viene promosso da Utilitalia, la...
Questa sera la quarta assemblea pubblica sulla raccolta rifiuti porta a porta all’Arcella Ovest di Padova
Si terrà questa sera, alle ore 20,30 al Pala Antenore in piazzale Azzurri d'Italia, il quarto incontro informativo rivolto agli oltre 17 mila abitanti dell'Arcella Ovest, che dal 1 novembre passeranno al sistema di raccolta rifiuti porta a porta. All'assemblea, aperta...
Amia e le Forze dell’ordine di Verona si confrontano sul ciclo integrato dei rifiuti
Amia nella propria sede societaria di via Avesani a Verona ha ospitato, a cura dell’Ufficio ambiente, l’incontro La produzione dei rifiuti per le Forze dell’Ordine. Corrette modalità di gestione, la campagna green, frutto di un progetto atto a coinvolgere tutte le...
A Fusina non ci sarà alcun nuovo inceneritore
A Fusina non è prevista la realizzazione del più grande termovalorizzatore del Veneto, contrariamente a quando hanno dichiarato tre associazioni, illustrando le loro osservazioni al progetto sottoposto da Veritas a procedura regionale di Valutazione di impatto...
l diserbo di marciapiedi e cigli stradali nella II Circoscrizione di Verona
Continua il servizio di diserbo dei marciapiedi e dei cigli della città di Verona gestito da Amia, per garantire la sicurezza delle sedi stradali, una migliore fruibilità delle stesse, una riduzione dei costi di manutenzione e la salvaguardia dell’estetica...
La mobilità sostenibile di scena per una settimana a Vicenza
La Mobilità sostenibile e possibile nell'era dei robot sarà il tema dell’evento di apertura del III Festival CI.TE.MO.S. (Città, Tecnologia, Mobilità Sostenibile). L’incontro si terrà alle ore 10,30 di venerdì 4 ottobre nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino. Il...
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: un questionario per i cittadini di Venezia
Per meglio elaborare il PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, il Comune di Venezia invita i cittadini a fornire le proprie opinioni mediante la compilazione di un questionario on line. L’amministrazione ritiene infatti fondamentale un processo...
Alcune rogge del Consorzio di bonifica Brenta in asciutta da venerdì 4 ottobre
Provvedimento di emergenza del Consorzio di bonifica Brenta a partire dal prossimo 4 ottobre. A causa della scarsa portata del fiume Brenta a Bassano del Grappa, alcune rogge vedranno ridotto al minimo il deflusso dell’acqua mentre altre dovranno addirittura essere...
Il Comune di Vicenza ha presentato il progetto “Pro-Byke” per mobilità ciclabile
Il progetto Pro-Byke Promozione transfrontaliera della mobilità ciclabile è stato presentato dall’Amministrazione comunale di Vicenza assieme alla fiera interattiva L'Europa sei tu, tenutasi a fine settembre a Bolzano. Il progetto è cofinanziato dal Fondo europeo di...