Duecento amministratori alla tavola rotonda sull’ambiente promossa da Serit
Circa duecento tra amministratori ed addetti ai lavori hanno preso parte alla tavola rotonda sulle tematiche ambientali, moderata dal giornalista Andrea Andreoli, promossa all’interno dell’iniziativa Navigando nei tesori del territorio” e che si è tenuta a fine...
Acquevenete cerca un ingegnere responsabile e un addetto agli impianti
Acquevenete è alla ricerca di personale per due posizioni disponibili. L’azienda ha pubblicato di recente due avvisi di selezione per i seguenti profili professionali: un addetto alla conduzione degli impianti di depurazione e/o potabilizzazione delle acque; un...
Il prezzo del gas è più che dimezzato rispetto a ottobre dell’anno scorso
Agsm Energia ha comunicato che prosegue la situazione poco movimentata dei prezzi spot, che restano pressoché in linea con il trend delle ultime settimane. Il prezzo del gas risulta inferiore di oltre il 50% rispetto ad ottobre dello scorso anno. La settimana passata...
Sabato e domenica variazioni per i bus nel territorio trevigiano
Molteplici variazioni per il servizio di trasporto pubblico locale fornito da MOM, Mobilità di Marca, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre a seguito ci alcuni eventi previsti a Treviso, come la manifestazione Fattoria in città - Campagna Amica, il...
Città Metropolitana di Venezia: ottime prospettive per il progetto di risparmio energetico
Importanti obiettivi di risparmio energetico saranno raggiunti dalla Città Metropolitana di Venezia grazie al progetto AMICA-E che nell’ambito del Programma ELENA è finanziato per circa 700 mila euro Commissione Europea tramite Banca Europea degli Investimenti. Gli...
E’ uscita la nuova newsletter di Veneto Agricoltura
Molte le notizie sull’ultima newsletter Agricoltura Veneta. Tra di esse, in occasione delle Giornate Europee del Birdwatching, viene proposta per domenica 13 ottobre un’escursione alla ricerca di uccelli acquatici in migrazione all’Oasi di Ca’Mello. L’escursione è...
Si avvicina ai 100 mila noleggi il servizio di bike sharing free floating a Padova
Avviato il 6 maggio scorso il servizio di bike sharing free floating del Comune di Padova ha registrato già 21.523 utilizzatori con un totale di 95.824 noleggi in sei mesi. Il servizio può contare ora su 800 biciclette rispetto alle 600 iniziali. L’area dove è...
Dopo quattro anni di lavori ultime fasi per il progetto “LIFE Risorgive”
Il Consorzio di bonifica Brenta ha comunicato che si avvia conclusione il progetto LIFE Risorgive, varato quattro anni fa con un finanziamento dell’Unione Europea. Lo stato di avanzamenti dei lavori e le attività sono stati i temi di una presentazione pubblica...
Diffuso l’ultimo numero delle neswletter “Ambiente Informa” di Snpa
Ogni secondo il fiume Po riversa nell’Adriatico oltre 11 mila frammenti di plastica. Il dato è contenuto nel rapporto di AICA, l’Associazione internazionale per la comunicazione ambientale. E’ una delle molte nottizie pubblicate sul numero 243 della newsletter...
Seminario su inquinamento atmosferico e mobilità sostenibile oggi a Verona nell’ambito della collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti e Confservizi Veneto
L’inquinamento atmosferico e la mobilità sostenibile sono stati i temi del seminario odierno organizzato nell’ambito della collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Confservizi Veneto. S’è tenuto a Verona, ospitato da Agsm nella Sala Gozzi in Lungargine...
“Goccia dopo goccia”: il progetto diddattico di Acquevenete per le scuole
Tornano anche per il nuovo anno scolastico le proposte formative che Acquevenete, gestore del servizio idrico per 108 comuni, rivolge alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado del proprio territorio. Goccia dopo goccia e il titolo del progetto...
Sabato 12 ottobre giornata ecologica a Borgoricco con i ragazzi di “City for you”
Hanno preso a cuore il territorio e l’ambiente, al punto di promuovere una serie di giornate di pulizia dei quartieri, sotto lo slogan di City for you, cui hanno aderito ogni volta decine di persone, soprattutto bambini e ragazzi, e di destare l’attenzione del Comune...