Le chiusure dell’ufficio sosta di AVM Venezia durante le prossime festività
AVM, l’Azienda Veneziana della Mobilità, ha informato la clientela che durante il periodo delle festività natalizie si verificheranno delle variazioni nell’orario di apertura dell’ufficio sosta: martedì 24 dicembre e martedì 31 dicembre sarà aperto al mattino dalle...
Variazioni d’orario per il numero verde di ASVO in occasione delle prossime festività
ASVO, Ambiente Servizi Venezia Orientale, ha avvisato gli utenti che in occasione delle prossime festività natalizie, il numero verde 800 70 55 51 subirà delle variazioni di orario. Nelle giornate del 24, 27 e 31 dicembre fornirà il consueto servizio dalle 8,30 alle...
Continua a pieno ritmo la manutenzione del verde pubblico di Amia Verona
Sono in piena attività le squadre di Amia Verona che svolgono i molteplici servizi di manutenzione del verde, in particolare la manutenzione dei giardini e degli alberi, la tosatura dei tappeti erbosi e lo sfalcio e il diserbo dei marciapiedi e dei cigli, con...
Progetto “Aria Pulita” di Ascotrade: inaugurate altre quattro colonnine di ricarica
Altre quattro colonnine di ricarica per le auto hanno incrementato la rete del progetto green Aria Pulita di Ascotrade, che ha lo scopo di favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile. Due colonnine sono state installate a San Fior, in Piazza Marconi e Via degli...
I gondolieri in immersione rimuovono 2 tonnellate e mezza di rifiuti dai canali di Venezia
I fondali del Rio di San Luca, nel tratto da Palazzo Grimani a Campo Manin, sono stati ripuliti dall’associazione gondolieri di Venezia. In particolare, sono stati rimossi pneumatici di automobili a decine, bottiglie, lattine, cavalletti delle passerelle dell’acqua...
Automobile Club Verona e Amia insieme per la sicurezza stradale e l’ecologia
Il direttore dell'Automobile Club Verona Riccardo Cuomo e il presidente di Amia Bruno Tacchella hanno presentato la collaborazione che unisce i due enti nell'intento comune della sicurezza stradale e dell'ecologia all'interno di Job&Orienta grazie all'iniziativa...
Un nuovo collettore fognario per il quartiere San Giuseppe a Treviso
E’ previsto un anno di lavori, tra l’estate del prossimo anno e quella del 2021, per la costruzione della condotta che collegherà il quartiere di San Giuseppe al depuratore di via Cesare Pavese. Lo ha reso noto il Comune di Treviso. Ciò renderà possibile la...
Per il “Progetto Life Risorgive” secondo tavolo territoriale il 9 dicembre a Bressanvido
Il secondo tavolo territoriale del Progetto Life Risorgive è in programma per lunedì 9 dicembre a Bressanvido. E’ prevista la sottoscrizione da parte dei partner di un documento di condivisione con l’obiettivo una comune strategia di gestione. Il progetto è stato...
Il 95 per cento dei comuni italiani sono esposti a rischi di frana e alluvione
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha presentato alla Camera dei deputati l’ultimo rapporto Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio, con i dati riguardanti l’anno 2018. Oltre il 16 per cento del nostro territorio...
“L’Italia del Riciclo” giunge alla decima edizione venerdì 6 dicembre a Roma
Il Nazionale Spazio Eventi di Roma ospiterà il prossimo venerdì 6 dicembre la presentazione del rapporto L’Italia del Riciclo, che quest’anno giunge alla decima edizione. L’evento inizierà alle ore 9,30 e si concluderà alle ore 13. La partecipazione è aperta e...
Consorzio di bonifica Brenta: molti lavori nel 2020 senza aumentare i tributi
Un nutrito programma di interventi per la sicurezza idraulica del territorio senza aumentare i tributi è quanto prevedono il programma delle attività e il bilancio per il 2020 del Consorzio di bonifica Brenta. Lo ha deciso l’assemblea consortile. La difesa del...
Disponibile on line la newsletter Ambiente Informa diffusa da SNPA
E’ disponibile on line il numero di oggi della newsletter Ambiente Informa diffusa da SNPA, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Il sistema ha tra le principali competenze il controllo e il monitoraggio dell’ambiente e delle fonti e dei fattori di...