Confservizi Veneto FVG
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Struttura
    • Associate
    • Network Confservizi
  • Servizi
    • Attività settoriali
    • Convenzioni
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Piattaforma Goodlearning
      • Master – Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities
    • Selezione del Personale
  • News
    • Eventi
  • Università Uninettuno
  • Contatti
Seleziona una pagina
Corso di formzione a distanza di Veneto Agricoltura per i tecnici e i consulenti delle imprese del settore primario

Corso di formzione a distanza di Veneto Agricoltura per i tecnici e i consulenti delle imprese del settore primario

Gen 14, 2022 | News

Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole è il corso on line di formazione a distanza in programma nella mattinata del prossimo giovedì 20 gennaio. E' organizzato Veneto Agricoltura ed è rivolto rivolto ai tecnici e...

AGSM Energia segnala che il nucleare francese è ai minimi degli ultimi 10 anni e che l’Italia esporta energia oltr’alpe

AGSM Energia segnala che il nucleare francese è ai minimi degli ultimi 10 anni e che l’Italia esporta energia oltr’alpe

Gen 14, 2022 | News

Dopo una leggera discesa dei prezzi energetici dovuta alle Festività e alle temperature miti rispetto alle medie stagionali, il prezzo all’ingrosso dell’energia PUN è tornato a salire, sfiorando quota 210 euro/MWh, con un aumento di circa il 10% rispetto l’inizio di...

ASVO introduce un nuovo servizio di raccolta degli scarti derivanti da lavori di menutenzione domestica

ASVO introduce un nuovo servizio di raccolta degli scarti derivanti da lavori di menutenzione domestica

Gen 14, 2022 | News

L’azienda Ambiente Servizi Venezia Orientale (ASVO) introduce un nuovo servizio di raccolta differenziata a domicilio degli utenti, che potrenno così conferire gli scarti derivanti da lavori di menutenzione domestica quali guaina catramata, cartongesso, lana di vetro,...

Una copertura assicurativa contro i rischi del Covid-19 è stata stipulata da ETRA a favore dei propri lavoratori

Una copertura assicurativa contro i rischi del Covid-19 è stata stipulata da ETRA a favore dei propri lavoratori

Gen 14, 2022 | News

Un nuovo impegno a favore e tutela dei propri lavoratori è stato preso dalla multiutility ETRA. Si tratta di una copertura assicurativa contro i rischi del Covid-19. Sono previste un'indennità diaria e da convalescenza in caso di ricovero per malattia e un’indennità...

La prossima domenica 16 gennaio si svolgerà a Verona la seconda delle sette domeniche ecologiche in programma

La prossima domenica 16 gennaio si svolgerà a Verona la seconda delle sette domeniche ecologiche in programma

Gen 14, 2022 | News

Assai nutrito è il programma della seconda giornata ecologica che si terrà la prossima domenica 16 gennaio a Verona. Particolare attenzione sarà riservata a inziative quali la raccolta volontaria dei rifiti in diverse zone della città e alla mobilità sostenibile, che...

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha pubblicato un nuovo numero di Ambiente Informa

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha pubblicato un nuovo numero di Ambiente Informa

Gen 13, 2022 | News

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha diffuso e pubblicato su web un nuovo numero del notiziario Ambiente Informa. SNPA ha tra le principali competenze il controllo e il monitoraggio dell’ambiente e delle fonti e dei fattori di inquinamento e...

E’ stato diffuso oggi l’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta, pubblicato e consultabile anche on line

E’ stato diffuso oggi l’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta, pubblicato e consultabile anche on line

Gen 12, 2022 | News

Un nuovo numero della newsletter Agricoltura Veneta è stato diffuso oggi. La testata è pubblicata da Veneto Agricoltura, l’agenzia della Regione del Veneto per l’innovazione nel settore primario ha lo scopo di supportare le attività nell’ambito delle politiche per i...

Prende il via questa settimana l’iniziativa di cura e igiene”Pulizie Intensive” del Comune di Padova e AcegasApsAmga

Prende il via questa settimana l’iniziativa di cura e igiene”Pulizie Intensive” del Comune di Padova e AcegasApsAmga

Gen 11, 2022 | News

Prende avvio questo mese il programma delle Pulizie Intensive, l’iniziativa del Comune di Padova e AcegasApsAmga attivata per garantire una città più pulita e restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate a seguito di lavaggio...

Innovazione in agricoltura: giovedì prossimo incontro di aggiornamento tecnicico su sovesci e gestione della sostanza

Innovazione in agricoltura: giovedì prossimo incontro di aggiornamento tecnicico su sovesci e gestione della sostanza

Gen 11, 2022 | News

Lorenzo Furlan e Francesca Chiarini di Veneto Agricoltura saranno relatori saranno all'incontro di aggiornamento tecnico dal titolo Sovesci e comportamenti virtuosi per la gestione della sostanza organica, che, nell’ambito dell’iniziativa I giovedì dell’Agricoltore...

Accademia dei Servizi Pubblici: il 7 febbraio corso sulla classificazione dei rifiuti e le linee guida SNPA

Accademia dei Servizi Pubblici: il 7 febbraio corso sulla classificazione dei rifiuti e le linee guida SNPA

Gen 10, 2022 | News

Classificazione dei Rifiuti e linee guida SNPA è il corso di formazione organizzato per lunedì 7 febbraio dall’Accademia dei Servizi Pubblici, la struttura operativa con la quale il sistema Confservizi fornisce risposta esigenze di specializzazione e aggiornamento...

ETRA ha terminato la fase sperimentale del progetto “Life REthink-WASTE” per la corretta differenziazione dei rifiuti

ETRA ha terminato la fase sperimentale del progetto “Life REthink-WASTE” per la corretta differenziazione dei rifiuti

Gen 10, 2022 | News

ETRA ha annunciato che è terminata la fase sperimentale del progetto Life REthink-WASTE, che si prefigge di verificare approcci innovativi e capaci di favorire la corretta differenziazione dei rifiuti da parte degli utenti. Nello specifico, il programma operativo,...

Ambiente Informa: i monitoraggi dell’ARPAV per studiare la biodiversità di fiumi e laghi col progetto “Eco-AlpsWater”

Ambiente Informa: i monitoraggi dell’ARPAV per studiare la biodiversità di fiumi e laghi col progetto “Eco-AlpsWater”

Gen 10, 2022 | News

Il monitoraggio di fitoplancton, fitobentos e pesci per studiare la biodiversità di fiumi e laghi nella regione alpina è al centro del progetto europeo Eco-AlpsWater, che sperimenta tecniche innovative. Tra i partner del progetto l’Agenzia Regionale per la Prevenzione...

« Post precedenti
Post successivi »
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook
© Associazione Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ||                                       Seguici su:    Linkedin
Powered by Puntonet Servizi SRL || Informativa privacy