Amia Verona riapre le isole ecologiche e prosegue la sanificazione di cassonetti e strade
Saranno riaperte il prossimo lunedì 20 aprile le isole ecologiche di Amia Verona, dove gli utenti potranno conferire i rifiuti ingombranti e gli scarti verdi. All'interno delle isole è obbligatorio l'uso di mascherina e guanti. La società scaligera prosegue inoltre...
Covid-19: gli ultimi provvedimenti presi dalle società Asvo, Veritas, Contarina e Viacqua
Veritas e la sua controllata ASVO, l’azienda Ambiente Servizi Venezia Orientale, riapriranno lunedì prossimo 20 aprile gli ecocentri. Complessivamente sono 39 strutture. Contarina ha annunciato i centri di raccolta che saranno a breve nuovamente disponibili da domani...
Ascopiave ha provveduto a diffondere al pubblico l’estratto del patto parasociale tra azionisti
Ascopiave ha provveduto a diffondere al pubblico l’estratto del patto parasociale tra azionisti trasmesso alla società ai sensi dell’art. 122, co. 1 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e pubblicato a cura dei sottoscrittori del patto sul quotidiano nazionale “Italia...
Veneto Agricoltura ha effettuato la manutenzione dell’alveo a rischio esondazione del torrente Alpone
Durante l’alluvione del 2010, che interessò ampie aree del Veneto, il torrente Alpone è stato uno dei primi corsi d’acqua ad uscire dagli argini. Nei giorni che hanno preceduto lo stop ad ogni attività a causa dell’emergenza per Coronavirus, Veneto Agricoltura (Unità...
Proseguono i lavori per la sicurezza idraulica del territorio di Negrar nonostante il Coronavirus
Continuano i lavori per mettere in sicurezza il nodo idraulico Novare-Vaio del Ghetto sul territorio di Negrar nel veronese. Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza Covid-19 e confidando nella completa ripresa delle attività, il Consorzio di bonifica Veronese...
Inizia oggi la stagione irrigua in uno scenario problematico caratterizzato da siccità, gelate e Covid-19
Siccità e Coronavirus caratterizzano l'inizio della stagione irrigua, che si apre ufficialmente oggi. Altra problematica è l'abbassamento notturno della temperatura con valori prossimi e anche inferiori allo zero. Regione Veneto e consorzi di bonifica sono...
ISPRA comunica l’adozione del decreto sui criteri ambientali minimi per il verde pubblico
L'ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha comunicato l'adozione del decreto sui criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde, pubblicati sul sito del...
Nei prossimi giorni videoconferenze sui temi della gestione dei rifiuti e dei gas serra
La gestione dei rifiuti rispetto alla burocrazia e all'industria e l'andamento delle emissioni di gas serra sono i temi di due videoconferenze, programmate rispettivamente per venerdì 17 aprile con inizio alle ore 11 e martedì 21 aprile dalle ore 10. Il dettaglio e i...
Domani e giovedì prossimo variazioni di percorso per molti autobus di SVT Vicenza
Modifiche a molteplici percorsi degli autobus sono stati annunciati dalla Società Vicentina Trasporti. Sono previsti nelle giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 aprile. Riguardano sia linee urbane sia extraurbane. Sono causati da un cantiere stradale in Corso San...
Per contrastare il Covid-19 Amia Verona continua a sanificare i cassonetti per i rifiuti e le strade
Continuano le attività di Amia Verona per contrastare la diffusione del Coronavisrus. In particolare l'azienda scaligera prosegue la sanificazione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti e delle strade e dei marciapiedi, della quale ha annunciato un paio di giorni...
Domani mattina all’Arcella a Padova ritornano le “Pulizie Intensive” di AcegasApsAmga
Domani mattina si svolgeranno all’Arcella le Pulizie Intensive, l’iniziativa promossa sul territorio da Comune di Padova e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate, a seguito di lavaggio approfondito....
Veritas: senza l’impianto di Fusina bollette dei rifiuti più care di quasi 5 milioni di euro all’anno
Il Gruppo Veritas interviene ancora una volta sull’impianto di Fusina gestito dalla controllata Ecoprogetto e sulla gestione dei rifiuti e sul cosiddetto Css ovvero il combustibile solido secondario che si ricava dalla lavorazione dei rifiuti non pericolosi. Di...