Confservizi Veneto FVG
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Struttura
    • Associate
    • Network Confservizi
  • Servizi
    • Attività settoriali
    • Convenzioni
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Piattaforma Goodlearning
      • Master – Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities
    • Selezione del Personale
  • News
    • Eventi
  • Università Uninettuno
  • Contatti
Seleziona una pagina
Lo spettacolo delle oche grigie migratrici a ValleVecchia, area agro-naturalistica di Veneto Agricoltura

Lo spettacolo delle oche grigie migratrici a ValleVecchia, area agro-naturalistica di Veneto Agricoltura

Gen 28, 2022 | News

L’azienda pilota e dimostrativa ValleVecchia di Veneto Agricoltura a Caorle nel venziano –azienda unica nel suo genere, caratterizzata da elevata densità di biodiversità– pianifica annualmente le rotazioni agrarie con l’obiettivo di garantire alle oche grigie...

Il prossimo mese il corso di formazione “Project Management avanzato”  dell’Accademia dei Servizi Pubblici

Il prossimo mese il corso di formazione “Project Management avanzato” dell’Accademia dei Servizi Pubblici

Gen 27, 2022 | News

Il corso di formazione on line Project Management avanzato viene proposto dall'Accademia dei Servizi Pubblici, la struttura operativa con la quale il sistema Confservizi fornisce risposta esigenze di specializzazione e aggiornamento professionale tramite servizi di...

Nel pomeriggio di lunedì 31 gennaio è in porgramma la tavola rotonda “Economia Circolare, motore della ripresa”

Nel pomeriggio di lunedì 31 gennaio è in porgramma la tavola rotonda “Economia Circolare, motore della ripresa”

Gen 27, 2022 | News

Quale ruolo per l’Economia Circolare nella ripresa post pandemica? Come riciclo, riduzione e riutilizzo possono combattere i cambiamenti climatici e, contemporaneamente, catalizzare la rinascita del nostro Paese? Perché l’economia lineare, quella cui tradizionalmente...

Interessanti appuntamenti e molte notizie nell’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta, disponibile on line

Interessanti appuntamenti e molte notizie nell’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta, disponibile on line

Gen 27, 2022 | News

Tra le molte notizie pubblicate nell'ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta, particolare risalto viene dato alla tradizionale conferenza stampa di presentazione dei primi dati dell'andamento del settore primario veneto nel 2021, che si terrà lunedì 7...

Una nuova inizitiva didattica della società consortile Viveracqua che raggruppa  dodici gestori idrici del Veneto

Una nuova inizitiva didattica della società consortile Viveracqua che raggruppa dodici gestori idrici del Veneto

Gen 27, 2022 | News

C’è dell’acqua nel mio calzino è il libro che Viveracqua consegnerà ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, per porre al centro dell'attenzione il prezioso liquido indispensabile alla vita e la necessità di tutelarlo proteggendo così noi stessi e...

Con Hera Luce società di AcegasApsAmga l’illuminazione pubblica diventa green e sostenibile a Isola della Scala

Con Hera Luce società di AcegasApsAmga l’illuminazione pubblica diventa green e sostenibile a Isola della Scala

Gen 26, 2022 | News

Isola della Scala sceglie di dare una svolta green alla propria illuminazione pubblica: grazie all’accordo sottoscritto tra l'Amministrazione comula ed Hera Luce, società di illuminazione pubblica detenuta al 100% da AcegasApsAmga del Gruppo Hera, partiranno i lavori...

AMT Verona ha consegnato una medaglia a Franca Boselli dopo 30 anni di lavoro al Circolo ricreativo aziendale

AMT Verona ha consegnato una medaglia a Franca Boselli dopo 30 anni di lavoro al Circolo ricreativo aziendale

Gen 26, 2022 | News

Franca Boselli gestisce il Circolo ricreativo AMT dal 1992, insieme al marito Moreno Saturnia. In occasione dei suoi trent'anni di attività, il presidente dell'utility veronese Alessandro Rupiani, con il direttore Luciano Marchiori, hanno voluto consegnare a Franca...

Ambiente Informa: l’ARPAV ha installato il primo spettrometro in Italia per lo studio dell’inquinamento luminoso

Ambiente Informa: l’ARPAV ha installato il primo spettrometro in Italia per lo studio dell’inquinamento luminoso

Gen 26, 2022 | News

Il primo spettrometro in Italia dedicato allo studio dell’inquinamento luminoso è stato installato dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) nella propria sede di Padova. Ne viene data notizia, assieme a molte altre,...

Tornano i “Sabati Ecologici e del Riuso” di AcegasApsAmga in piazzale Azzurri d’Italia all’Arcella di Padova

Tornano i “Sabati Ecologici e del Riuso” di AcegasApsAmga in piazzale Azzurri d’Italia all’Arcella di Padova

Gen 26, 2022 | News

Ogni ultimo sabato del mese tornano a Padova in piazzale Azzurri d’Italia i Sabati Ecologici, voluti dall'Amministrazione comunale e AcegasApsAmga per essere più vicini alle esigenze dei cittadini e contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti nelle...

Contarina è partner del progetto “TUNE Confederation” per  incrementare l’attività di innovazione delle imprese

Contarina è partner del progetto “TUNE Confederation” per incrementare l’attività di innovazione delle imprese

Gen 26, 2022 | News

La società Contarina, che gestisce i rifiuti nei 49 comuni del Consiglio di Bacino Priula, è uno dei partner del progetto TUNE Confederation – Territorio, Utilities, NEtwork, la sperimentazione di nuovi modelli dell’innovazione data driven verso uno spazio comune...

Al Centro Ortofloricolo Po di Tramontana a Rosolina riprendono le prove sperimentali sugli ortaggi

Al Centro Ortofloricolo Po di Tramontana a Rosolina riprendono le prove sperimentali sugli ortaggi

Gen 25, 2022 | News

Anche se ci troviamo ancora nel pieno dell’inverno, al Centro Ortofloricolo Po di Tramontana di Veneto Agricoltura a Rosolina riprendono le attività di sperimentazione. Nei prossimi giorni inizierà infatti la raccolta dei cespi di lattuga cappuccia e gentile allo...

Il programma di “Comunità Energetiche Rinnovabili, motore di innovazione e sviluppo: il ruolo delle Professioni tecniche”

Il programma di “Comunità Energetiche Rinnovabili, motore di innovazione e sviluppo: il ruolo delle Professioni tecniche”

Gen 25, 2022 | News

E' stato diffuso il programma aggiornato dell'incontro Comunità Energetiche Rinnovabili, motore di innovazione e di sviluppo: il ruolo delle Professioni tecniche , del quale abbiamo dato notizia la scorsa settimana. Si terrà nella mattinata di venerdì 28 gennaio a...

« Post precedenti
Post successivi »
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook
© Associazione Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ||                                       Seguici su:    Linkedin
Powered by Puntonet Servizi SRL || Informativa privacy