L’ARERA azzera nel primo trimestre trimestre gli oneri generali di sistema per le medie e grandi imprese
A fronte dell'impennata dei prezzi dei prodotti energetici, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) ha deciso l'azzeramento degli oneri generali di sistema nel primo trimestre trimestre di quest'anno per le medie e grandi imprese con potenza...
Corso “Climate risk management – nozioni di base” dell’Accademia dei Servizi Pubblici in programma il prossimo 31 marzo
Climate risk management - nozioni di base è il titolo del corso, in programma nella mattinata di giovedì 31 marzo, organizzato dall’Accademia dei Servizi Pubblici, la struttura operativa con la quale il sistema Confservizi fornisce risposta esigenze di...
Le prove varietali sulla lattuga e il bollettino sulle colture erbacee sono i temi di due nuovi video di Veneto Agricoltura
Veneto Agricoltura ha pubblicato due nuovi video. Nel primo, Franco Tosini, responsabile del Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana dell’agenzia, spiega le prove varietali su lattuga cappuccia e gentile. Nel secondo, Lorenzo Furlan, dirigente del settore...
AGSM AIM Energia spiega i fattori che hanno determinato la crescita del prezzo dell’energia sino ai massimi storici
Una delle domande che i clienti stanno facendo più frequentemente è “perché a parità di consumi, ora in bolletta devo pagare così tanto rispetto all’anno scorso?”: lo evidenzia AGSM AIM Energia, che evidenzia sul proprio sito i vari fattori che hanno determinato...
Un successo l’apertura dell’isola ecologica di AMIA in via Avesani a Verona in occasione della Domenica Ecologica
Ha riscosso successo l’apertura straordinaria dell’isola ecologica di via Avesani a Verona, organizzata da AMIA in occasione della Domenica Ecologica promossa per lo scorso fine settimana dall’Amministrazione comunale scaligera per sensibilizzare la cittadinanza sui...
Le iniziative promozionali delle Farmacie AGEC di Verona sono state rinnovate per tutto il mese di febbraio
Le Farmacie AGEC di Verona rinnovano anche per questo mese le offerte per molti prodotti, come le mascherine FFP2, i gel igienizzanti e molti altri per la cura e il benessere della persona. Le offerte sono valide solo in tutte le tredici farmacie dell’azienda dal 1 al...
“Programma Mangiaplastica”: il Ministero della Transizione Ecologica finanzia i comuni con 5 i milioni di euro
Sono 5 i milioni di euro stanziati per quest’anno dal Ministero della Transizione Ecologica per il Programma Mangiaplastica, che finanzia le amministrazioni comunali per l’acquisto di eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in Pet. Lo...
Nuove luci valorizzano il Duomo di Padova e il suo Battistero: intervento di AcegasApsAmga e dalla controllata Hera Luce
Si sono accese per la prima volta nel fine settimana le nuove luci del Duomo di Padova. Una prova generale che ora sarà verificata dalla Sovrintendenza per valutare la perfetta illuminazione delle architetture, dopo una lunga e proficua collaborazione dei tecnici con...
L’Environmental Day del progetto Life REthinkWASTE si è tenuto sabato scorso a Bassano del Grappa
S’è tenuto a Bassano del Grappa l’Environmental Day del progetto Life REthinkWASTE, che avevamo annunciato nei giorni scorsi. Il progetto è incentrato sui sistemi tariffari comunali con lo scopo di migliorare la gestione dei rifiuti urbani attraverso un modello...
Le utilities AcegasApsAmga e APS Holding sono partner della mostra “Dai Romantici a Segantini” inaugurata a Padova
La nuova, grande mostra di Padova, Dai romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardie montagne. Capolavori dalla Fondazione Oskar Reinhart (Centro San Gaetano, dal 29 gennaio al 5 giugno 2022, promossa dal Comune di Padova e da Linea d’ombra, con il sostegno...
Ascopiave approva il piano strategico e acquisisce il 79,74 per cento del capitale sociale di Eusebio Energia
Il Consiglio di Amministrazione di Ascopiave ha approvato il piano strategico 2021-2025, che prevede al termine del periodo un EBITDA di 102 milioni di euro, un risultato netto di 46 milioni di euro e investimenti netti per 599 milioni di euro. L’azienda di Pieve di...
Un corso di formazione sui fattori di rischio nell’azienda agricola multifunzionale e nei piccoli allevamenti
Le conoscenze tecnico-operative e di natura giuridica per l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento in materia di prevenzione e protezione è lo scopo del corso di formazione I fattori di rischio nell'azienda agricola multifunzionale e nei piccoli allevamenti, in...