Da oggi sino a domenica 5 luglio Mobilità di Marca devia a Treviso gli autobus delle linee 4, 6, 8, 9, 11, 21, 55 e 61
Dalle ore 14 di oggi martedì 16 giugno sino all'intera giornata di domenica 5 Luglio Mobilità di Marca (MOM) dovrà apportare delle modifiche alle linee 4, 6, 8, 9, 11, 21, 55 e 61 del trasporto pubblico locale a Treviso. Gli autobus, a causa della chiusura di Piazza...
Possibili sospensioni nell’erogazione dell’acqua ad Albignasego per lavori sulla rete di Acquevenete
Per lavori di riparazione della rete idrica, Acquevenete potrebbe interrompere l’erogazione dell’acqua dalle ore 22,30 di giovedì 18 alle ore 3 di venerdì 19 giugno ad Albignasego ed esattamente nelle vie Roma, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, dalla rotonda di via...
Quanto ha inciso il lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino padano? Venerdì prossimo i risultati della ricerca
Studio preliminare degli effetti delle misure COVID-19 sulle emissioni in atmosfera e sulla qualità dell’aria nel Bacino Padano è il titolo della presentazione dei risultati dei trend degli inquinanti osservati lo scorso mese di marzo. Si svolgerà on line il prossimo...
Indagine annuale di LifeGate: gli italiani sono attenti e sensibili alle tematiche della sostenibilità
36 milioni di italiani su 50 milioni e 600 mila maggiorenni affermano di essere sensibili alle tematiche della sostenibilità. Quindi un numero notevolmente cresciuto rispetto ai 21 milioni del 2015. E' quanto emerge dall'indagine annuale di LifeGate in collaborazione...
L’Unità Organizzativa Forestale della Regione Veneto mette in sicurezza il torrente Molinà tra Calalzo e Domegge
L'Unità Organizzativa Forestale della Regione Veneto ha aperto un altro importante cantiere per la sicurezza idraulica del territorio. Ha lo scopo di consolidare le scogliere del torrente Molinà nel tratto situato tra Calalzo e Domegge. La scogliere erano state...
Dimostra efficienza lo scolmatore Limenella – Fossetta per la sicurezza idraulica dei quartieri a nord di Padova
Ha espresso soddisfazione il Consorzio di bonifica Bacchiglione per la funzionalità dimostrata nei giorni scorsi dallo scolmatore di piena Limenella – Fossetta, quando ha allontanato le ingenti acque meteoriche dai quartieri a nord di Padova ed evitando così una...
Domani convegno di Uninettuno: “L’energia del futuro: la transizione energetica tra sfide ed opportunità”
L’energia del futuro: la transizione energetica tra sfide ed opportunità è il titolo del convegno proposto per le ore 10 di domani martedì 16 giugno in diretta streaming dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo...
A maggio si è registrata una ulteriore crescita della raccolta differenziata nei comuni serviti dal Gruppo Veritas
Con un comune che supera il 90% e 23 sopra l’80%, la raccolta differenziata del mese di maggio nei 34 comuni serviti dal Gruppo Veritas segna un rialzo, nonostante la stagione turistica non fosse ancora cominciata causa Covid-19 e non tutte le attività fossero aperte....
Cede la sede stradale in via Murari Brà e ATV Verona deve deviare gli autobus della linea 91
Ha ceduto la sede stradale in via Murari Brà a l’Azienda Trasporti Verona (ATV) ha dovuto deviare la linea 91 degli autobus. Le modifiche introdotte saranno in vigore sino al completamento degli interventi che consentiranno di riaprire la strada al transito. Linea 91...
Un piano di sicurezza dell’acqua (PSA) per Il nuovo approvvigionamento acquedottistico di Recoaro
Il nuovo approvvigionamento acquedottistico di Recoaro, che fornirà l’acqua alle zone colpite dall’inquinamento causato dai dai microinquinanti emergenti PFAS, sarà il primo piano di sicurezza dell’acqua (PSA) di Viveracqua, che sottolinea come tali piani...
Importante intervento di prevenzione sulla botte a sifone che sottopassa Brenta a Corte di Piove di Sacco
Grazie a un finanziamento di un milione di euro, il Consorzio di bonifica Bacchiglione può avviare un importante intervento di prevenzione sulla botte a sifone di Corte di Piove di Sacco, che, articolata in tre canne in muratura lunghe 160 metri poste sotto il letto...
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente propone un concorso fotografico ai propri lettori
Fotografa l’ambiente della tura regione è il concorso fotografico proposto ai propri lettori dalla redazione di Ambiente Informa, il notiziario del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che ha sottolineato come “spesso una bella foto dice più di...