Lavori sulla rete idrica a Vò: sono previsti cali di pressione e anche l’interruzione della fornitura in via VI novembre
Per il prossimo mercoledì 8 luglio Acquevenete ha annunciato la riduzione e anche la possibile sospensione nella fornitura dell’acqua potabile dalle ore 13,30 alle 17 nel Comune Vò in via VI Novembre, a causa di un intervento che prevede l’inserimento di una nuova...
Gli autobus della linea 102 dell’Azienda Trasporti Verona sono stati deviati per lavori a Pescantina
Per consentire i lavori di riparazione dell'impianto semaforico all’incrocio di via Risorgimento con via Madonna a Pescantina, l’Azienda Trasporti Verona (ATV) ha deviato la linea 102 degli autobus sino al termine dell’intervento che si prevede si protrarrà in questi...
Alto Trevigiano Servizi sostituirà oltre 300 metri di condotte idriche d’acciaio in via Sant’Angelo a Treviso
Oltre 300 metri di condotte idriche d’acciaio degli anni ’70 saranno sostituiti da Alto Trevigiano Servizi (ATS) a Treviso ed esattamente in via Sant’Angelo nel tratto situato tra le vie Tron e Col di Lana. I lavori inizieranno lunedì prossimo 13 luglio. Saranno 84 le...
Bilancio positivo nel vicentino per gli incontri formativi sull’acqua nonostante l’emergenza sanitaria
Anche se l'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus non ha permesso di attuare il progetto con tutti gli appuntamenti previsti, è positivo il bilancio del programma di formazione varato dalla Fondazione Università Adulti / anziani del vicentino e da Viacqua Vicenza...
Estate in Cansiglio: ieri hanno ripreso le attività al Giardino Botanico Lorenzoni e al Museo dell’Uomo
Semaforo verde per le iniziative estive del Giardino Botanico Alpino G. Lorenzoni e del Museo dell’Uomo in Cansiglio (MUC): ieri infatti la straordinaria area botanica della foresta demaniale regionale gestita da Veneto Agricoltura, una tra le più importanti...
Il processo di sviluppo organizzativo dell’Arpav si è rafforzato con l’esperienza maturata durante il lockdown
Il recente lockdown non ha colto impreparata l’Arpav, che aveva già in precedenza intrapreso un percorso per valutare e ridefinire la propria organizzazione rispetto agli scenari futuri. Ciò ha permesso all’agenzia di affrontare l’emergenza sanitaria avvalendosi con...
Programma di Sviluppo Rurale: dalla Regione del Veneto 23 milioni di euro per dare liquidità alle aziende agricole
La Regione del Veneto ha approvato una modifica del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), in virtù della quale sarà possibile fornire liquidità alle aziende agricole e dare così una risposta alle problematiche causate e dall’epidemia Covid-19. Dal un punto di vista...
In crescita gli imballaggi destinati al riciclaggio: lo scorso anno sono stati quasi 10 milioni di tonnellate
Quasi 10 milioni di tonnellate di imballaggi su più di 13 milioni e 600 mila tonnellate immesse sul mercato italiano sono state destinate a riciclaggio lo scorso anno. Lo ha reso noto il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Il risultato riscontrato supera in...
Quanti scarti di plastica vengono conferiti con la frazione organica? La risposta domani con un webinar del CIC
Studio CIC-Corepla 2019-2020 – Plastiche e bioplastiche nella filiera del riciclo organico è il webinar in calendario per domani martedì 7 luglio alle ore 15, con lo scopo di presentare i risultati del monitoraggio effettuato nell’ultimo anno per verificare la...
I progressi nel campo delle fonti rinnovabili e la loro incentivazione in due documenti del GSE
Lo stato dell’arte e i progressi nel campo delle fonti rinnovabili nel 2019 in Italia sono disponibili in una relazione pubblicata sul proprio sito del Gestore Servizi Energetici (GSE), che ha reso disponibile on line anche il bollettino sull’incentivazione delle...
Mercoledì 8 luglio una diretta streaming dell’università telematica UniNettuno per l’orientamento ai corsi di laurea
Una giornata di orientamento ai corsi di laurea è stata programmata dall’Università Telematica Internazionale UniNettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nordest, nella giornata del prossimo mercoledì 8 luglio. Sarà l’occasione per avere un...
Un webinar di Utilitalia il prossimo 14 luglio sul contributo delle utilities al rilancio economico del Paese
Il contributo delle utilities al rilancio economico del Paese è il tema del webinar in calendario dalle ore 16 alle ore 17,30 del prossimo martedì 14 luglio. E’ proposto da Utilitalia, la federazione che riunisce oltre 500 aziende italiane operanti nei servizi...