L’Amministrazione comunale veneziana ha aderito alla Fondazione Venezia Capitale monadiale della Sostenibilità
Il Comune di Venezia ha aderito alla Fondazione Venezia Capitale monadiale della Sostenibilità. Lo ha deciso il Consiglio comunale. Il progetto è stato varato lo scorso anno dalla Regione del Veneto e dall'Amministrazione comunale veneziana e ha avuro l'adesione del...
Una domenica ecologica sugli sprechi e il risparmio energetico è in programma nel fine settimana a Vicenza
Gli sprechi e il risparmio energetico saranno il tema della domenica ecologica promossa nel fine settimana dal Comune di Vicenza. Prenderà il via la campagna di sensibilizzazione Attenti alle porte con l'applicazione di vetrofanie nei musei, negli uffici e nelle...
Il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica segnala cinque interessanti iniziative
Cinque interessanti iniziative sono state segnalate dal Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (COMIECO): il Paper Week Challenge 2022 ovvero un gioco a quiz sulle regole e la vita di carta e cartone, la II edizione del Premio...
Un ponte tra studio e mondo del lavoro: ecco “JOB Center” dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno
È nato JOB Center, l’Ufficio di Orientamento in uscita e Placement dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nord Est d’Italia. JOB Center è la nuova struttura che fornisce tutti gli strumenti...
Si terrà domani mattina l’evento di presentazione “Orange Book 2022: Le comunità energetiche in Italia”
La Presentazione Orange Book 2022: Le comunità energetiche in Italia è in programma nella mattinata prossimo venerdì 18 febbraio. L’evento è stato segnalato da Utilitalia, la federazione che riunisce oltre 500 aziende italiane operanti nei servizi pubblici quali...
Avvisi rifiuti PNRR: a che punto siamo? E’ stato pubblicato on line il video del seminario organizzato da Utilitalia
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Utilitalia, la federazione che riunisce oltre 500 aziende italiane operanti nei servizi pubblici quali acqua, ambiente, energia elettrica e gas e della quale Confservizi Veneto è l’espressione regionale,...
Sostenibilità ambientale con dati concreti: Hera Luce prima in Italia a ottenere la certificazione per il bilancio materico
Sostenibilità ambientale, economia circolare, carbon neutrality sono ormai temi strategici dibattuti in tante circostanze, rischiando di diventare green claim astratti e poco dimostrabili. Proprio in questo contesto, Hera Luce in collaborazione con Bureau Veritas si è...
A Conegliano nuove condotte per l’acquedotto di via Maggiore Piovesana: Piave Servizi inizierà i lavori in primavera
Piave Servizi presto al lavoro a Conegliano: sarà infatti aperto un cantiere per la sostituzione di un vecchio tratto di acquedotto in via Maggiore Piovesana. Un intervento strategico, a beneficio di una zona densamente popolata, che consentirà di prevenire il rischio...
L’indagine annuale sulla soddisfazione dei clienti della Società Vicentina Trasporti è iniziata ed è in corso
E’ in corso l’annuale indagine sulla soddisfazione dei clienti della Società Vicentina Trasporti (SVT). Ha lo scopo di individuare i punti di forza del servizio erogato e le modalità di miglioramento secondo le esigenze dei cittadini. Per garantire la neutralità, la...
Premiati i vincitori dell’VIII edizione di “Mi piace di cuore”, il concorso di Ascotrade a favore dello sport paralimpico
Sono stati premiati i vincitori di Mi piace di cuore, il concorso di Ascotrade, società del Gruppo Hera, organizzato a favore dello sport paralimpico con la collaborazione di CONI e CIP del Veneto. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, era rivolta alle società del...
Per il fine settimana sono state programmate due domeniche ecologiche che si terranno a Rubano e a Verona
Due domeniche ecologiche sono in programma nel fine settimana a Rubano e a Verona. Sono rispettivamente segnalate da ETRA e dall’Amministrazione comunale scaligera. La prima sarà un importante momento di sensibilizzazione sulla qualità dell'aria e proporrà la cura del...
Le batterie dovranno avere un ciclo di vita più rispettoso dell’ambiente: è stato decido dall’Unione Europea
Un ciclo di vita più rispettoso dell’ambiente è stato previsto dall’Unione Europea per le batterie. Dovranno avere un’impronta di carbonio più sostenibile, facilitare il recupero dei materiali e rispettare valori minimi di raccolta dopo il loro utilizzo. Ne ha dato...