Estensione degli interventi del progetto Life Vimine per proteggere dall’erosione le barene della Laguna di Venezia
Alla luce dei risultati della fase sperimentale del progetto Life Vimine, finalizzato a proteggere dall'erosione 95 gli ettari di barene della laguna veneziana situate tra la palude dei Laghi e le isole di Burano, Mazzorbo e Torcello, l'iniziativa sarà ora estesa e...
Mobilità di Marca devierà i bus della linea 202 a Borso del Grappa da domani sino a venerdì 20 novembre
Una deviazione è prevista per i bus della linea 202 di Mobilità di Marca (MOM) dalla giornata di domani a venerdì 20 novembre a Borso del Grappa. Nel periodo non sarà in servizio la fermata di via Fabbian Zona Industriale. Gli utenti potranno fruire della fermate...
Alle utenze di via Argine Destro a Cartura verrà sospesa da Acquevenete la fornitura idrica giovedì pomeriggio
E’ probabile la sospensione dell’erogazione dell’acqua potabile dalle ore 13,30 alle 17 del prossimo lunedì 9 novembre in via Argine Destro a Cartura, per consentire un intervento di mirato all’inserimento di una nuova conduttura nella rete idrica. Acquevenete invita...
L’area clienti del sito internet e la App di AIM Energy saranno in manutenzione da sabato a lunedì prossimi
L'azienda AIM Energy ha informato i clienti che dalle ore 13 del prossimo sabato 7 novembre alle ore 9 del successivo lunedì 9 novembre non saranno disponibili alcuni servizi. Si tratta dell'area clienti del sito internet e della App AIM Energy. Tali servizi non...
A Staro in Comune di Valli del Pasubio sono stati completati i lavori di Viacqua Vicenza per ammodernare le reti
I lavori per l'ammodernamento delle reti a Staro in Comune di Valli del Pasubio sono stati completati. Ne ha dato notizia Viacqua Vicenza. Gli interventi hanno avuto lo scopo di estendere la fognatura per una lunghezza di due chilometri e mezzo, di sostituire...
Alto Trevigiano Servizi propone anche quest’anno il progetto didattico “Ama l’acqua del tuo rubinetto!” rivolto alle scuole
E' ai nastri di partenza Ama l’acqua del tuo rubinetto! Lo ha annunciato Alto Trevigiano Servizi (ATS). Lo storico progetto didattico è rivolto alle scuole del territorio servito dall'azienda, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza e la tutela...
I progetti delle utilities per la ripresa valgono oltre 17 miliardi con ricaduta sul lavoro di 234 mila nuovi occupati
“Il settore dei servizi pubblici può essere centrale per la ripartenza del Paese. Con progetti per 17,4 miliardi di euro le utilities mettono sul campo tutto il loro potenziale, chiedendo attenzione e impegno, in vista delle risorse del Recovery fund”: così Michaela...
La Società Vicentina Trasporti dovrà modificare il percorso dei bus della linea 44 nei prossimi giorni a Schio
Dalle ore 20 alle ore 6 del giorno successivo, giovedì 5, venerdì 6 e lunedì 9 novembre prossimi la rotatoria posta all’intersezione delle vie Venezia, Paraiso, Vicenza e Baccarini a Schio sarà chiusa al traffico veicolare e la Società Vicentina Trasporti (SVT) dovrà...
Bando da dieci milioni di euro della Regione del Veneto per eliminare l’amianto dagli edifici scolastici e ospedalieri
Gli edifici scolastici e quelli ospedalieri sono le priorità del nuovo bando da dieci milioni di euro per l’individuazione di interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto della Regione del Veneto. Nello specifico l'ordine prevede in primis i nidi d’infanzia...
L’ARPA Veneto guarda al futuro e pubblica il proprio documento di posizionamento strategico al 2024
L'ARPAV guarda al futuro e pubblica il proprio documento di posizionamento strategico al 2024, sottolineando che “Immaginare il futuro quando il futuro sembra non esistere più, è stata la sfida dell’Agenzia regionale per la Prevenzione e Protezione ambientale del...
Tra le notizie di Agricoltura Veneta, un seminario sulle startup che offrono prodotti e servizi innovativi
L’innovazione sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella politica dell’Unione Europea. Fondamentale il ruolo delle startup, imprese che offrono prodotti e servizi innovativi. Veneto Agricoltura, nell'abito del programma di formazione dei consulenti, organizza...
Bilancio dei lavori del Consorzio di bonifica Piave a due anni dai tragici eventi della Tempesta Vaia
A due anni dalla Tempesta Vaia, il Consorzio di bonifica Piave ha delineato il bilancio dei lavori svolti nel biennio grazie a oltre 3 milioni di euro di finanziamenti avuti nel 2019 e altri 2 milioni e 800 mila euro nel 2020. Nonostante le difficoltà causate...