Sino al 30 gennaio viabilità modificata ad Arzignano per lavori di Acque del Chiampo sull’acquedotto industriale
E’ iniziato il quinto intervento di Acque del Chiampo per l’adeguamento dell’acquedotto industriale di Arzignano. I lavori comportano alcune modifiche alla viabilità in via Del Lavoro alle intersezioni con le vie Quarta Strada e Seconda Strada. Si prevede che le opere...
Newsletter Ambiente Informa: l’ARPAV Veneto paragona gli eventi atmosferici del passato con quelli attuali
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha paragonato gli aventi atmosferici del passato con quelli attuali, dopo le forti precipitazioni verificatesi di recente nei giorni 4-6 dicembre. Ne ha dato notizia, tra le molte...
Sino alle ore 18 di oggi la Società Vicentina Trasporti deve deviare a Valdagno gli autobus delle linee 1, 42 e 300
Sino alle ore 18 di questa la Società Vicentina Trasporti (SVT) deve deviare a Valdagno gli autobus di tre linee ed esattamente la 1, la 42 e la 300, a causa di lavori stradali e alla conseguente chiusura della rotatoria a nord dell’autostazione. L’azienda deve anche...
Mobilità di Marca: al via la campagna “Ticket Easy” per viaggiare in regola e in sicurezza
Mobilità di Marca (MOM), insieme alle istituzioni coinvolte, sta organizzando al meglio la ripresa scolastica del 7 gennaio, mettendo in campo tutte le risorse disponibili in termini di uomini e mezzi. Anche gli studenti e le famiglie sono invitati a collaborare....
Utilitalia ha segnalato la proroga dei termini del bando del MISE per i finanziamenti sull’economia circolare
Il Ministero dello sviluppo economico (MISE) ha prorogato il termine per la presentazione delle domande di agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare: lo ha segnalato Utilitalia, la...
L’Azienda Trasporti Verona devia gli autobus della linea 91 e sospende provvisoriamente una fermata in via Poiano
Per la riparazione di una saracinesca da parte dell'Azienda Acque Veronesi, che comporta la chiusura di via Rigaste Redentore dalle ore 22 di oggi alle ore 5 di domani sabato 12 dicembre, l'Azienda Trasporti Verona (ATV) deve deviare gli autobus della linea 91....
Percorso alternativo a Scorzè per la linea 101 di Mobilità di Marca dal pomeriggio di oggi a domani mattina
I bus della linea 101 di Mobilità di Marca (MOM) dalle ore 14 di oggi alle 7 di domani mattina sabato 12 dicembre seguiranno un percorso alternativo a Scorzè a causa della chiusura parziale per lavori di via Treviso. I veicoli transiteranno lungo la SR 245 via...
I sindaci del Consiglio di Bacino Valle del Chiampo hanno bloccano l’aumento delle tariffe tariffe del servizio idrico
Tariffe in pratica bloccate quest'anno per gli utenti del servizio idrico di Acque del Chiampo. Dato il grande momento di difficoltà causato dall'epidemia Covid-19, l'ultima assemblea dei sindaci del Consiglio di Bacino Valle del Chiampo ha infatti deciso il blocco...
Amia destina 60 mila euro alla piantumazione di 200 alberi e alla riparazione dei giochi in trenta aree verdi di Verona
“Regalo di Natale” ai parchi veronesi da parte del Consiglio di amministrazione di AMIA, che ha stanziato 60 mila euro dal proprio bilancio aziendale per degli interventi straordinari, che prevedono la messa a dimora di 200 alberi, nuovi attrezzi, manutenzioni e la...
Medio Chiampo il 19 dicembre interromperà il servizio idrico in via Torri di Confine e nella Zona Industriale a Gambellara
Non sarà fornita l’acqua potabile il 19 dicembre dalle ore 8,30 alle 14 a Gambellara alle utenze di via Torri di Confine e della Zona Industriale. La sospensione sarà necessaria per lavori di manutenzione che Medio Chiampo dovrà effettuare sulla pompe del pozzo...
Veneto Agricoltura: dal Cansiglio il commissario Alberto Negro ha annunciato il suo fine mandato e le novità
Nuovo piano parcheggi in Cansiglio, installazione di un’antenna per la telefonia mobile da collocare nelle vicinanze di Casa Vallorch, asfaltatura di strade secondarie, ristrutturazione di edifici, estrazione dai boschi di ben 45.000 metri cubi di legname schiantato...
Chi inquina paga con il LIFE RethinkWASTE, catalogo di buone pratiche sulla tariffazione puntuale dei rifiuti
Chi inquina paga è il principio fondamentale del progetto europeo LIFE REthink WASTE, che in particolare ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza dei cittadini allo scopo di migliorare le performance della raccolta differenziata dei rifiuti. Tra le aree pilota...